Passa ai contenuti principali

Siena e Castellina in Chianti (SI). Arrestati 2 giovani campani di 25 e 21 anni dopo un rocambolesco inseguimento

 

squadra mobile

Avevano appena truffato un anziano. Due poliziotti feriti dai malviventi

Una complessa operazione della Polizia di Stato di Siena ha portato all’arresto, dopo un rocambolesco inseguimento, di due giovani campani di 25 e 21 anni per truffa aggravata, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

I due erano appena usciti dall’abitazione di un anziano di 77 anni residente a Castellina in Chianti (SI), con dei gioielli in mano.

L’episodio, verificatosi lo scorso 2 ottobre, ha visto coinvolti i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Siena impegnati in un’attività di osservazione e pedinamento.
Tutto è partito da Siena, dove i due uomini, a bordo di una Volkswagen T-Rock a noleggio, erano stati notati dagli investigatori in atteggiamenti sospetti nei pressi di un esercizio commerciale.

Gli agenti li hanno seguiti fino a Castellina, osservandoli mentre uno di loro entrava in un’abitazione, per poi uscirne con la refurtiva in mano e risalire a bordo dell’auto.

I due, vistisi scoperti, hanno tentato la fuga in auto, ma sono stati bloccati poco dopo da tre equipaggi della Mobile, che restando in contatto radio si sono coordinati per accerchiarli.

A quel punto, i malviventi hanno effettuato delle manovre pericolose, tentando perfino di investire i poliziotti.

Un agente, infatti, nel tentativo di fermarli è stato investito dal veicolo facendosi male ad un arto, tanto che l’altro poliziotto, per cercare di proteggere il collega, è stato costretto ad esplodere un colpo di pistola alla ruota dell’auto.

Nonostante ciò, il veicolo ha proseguito ad alta velocità lungo la strada statale 222, mettendo in pericolo la circolazione e andando ad urtare una delle pattuglie della polizia.
Sebbene circondati dalle auto di servizio, i due hanno continuato ad opporre resistenza.

Il conducente ha colpito un agente con una testata e scalciando contro di lui prima di essere bloccato in sicurezza, mentre il complice è stato ammanettato.

All’interno della T-Rock è stata recuperata la scatola con i gioielli, per un valore stimato in oltre 30 mila euro, che successivamente sono stati restituiti al legittimo proprietario.

Dalle immediate indagini è emerso che la presunta vittima, un anziano di 77 anni, era stata contattata poco prima telefonicamente da falsi carabinieri che lo avevano convinto a consegnare i preziosi.

L’uomo, rimasto solo in casa e in condizioni di fragilità, ha vissuto attimi di grande spaesamento e paura.
Due poliziotti sono rimasti feriti, uno al polso durante il tentativo di investimento, e l’altro alla testa riportando dieci giorni di prognosi ciascuno.
I due arrestati sono stati condotti presso il Carcere di Siena, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Nei loro confronti il Questore Angeloni ha emesso anche la misura di prevenzione del divieto di ritorno a Siena e Castellina in Chianti per 4 anni.


11/10/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...