Passa ai contenuti principali

INTERROGAZIONE GIARRUSSO SU COSA NOSTRA A MAZARA DEL VALLO ED I RAPPORTI CON PARTE DELLA POLITICA

ePub Versione per la stampa Mostra rif. normativi Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-06170 Atto n. 4-06170 Pubblicato il 21 luglio 2016, nella seduta n. 666 GIARRUSSO , CAPPELLETTI , MORONESE , SANTANGELO , CASTALDI , PUGLIA , PAGLINI , DONNO - Al Ministro dell'interno. - Premesso che secondo quanto risulta agli interroganti: si apprende da notizie di stampa pubblicate dall'agenzia ANSA del 18 luglio 2016 che la Direzione investigativa antimafia (DIA) di Trapani ha sequestrato all'imprenditore edile di Mazara del Vallo Giuseppe Burzotta beni per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro; il provvedimento di sequestro riguarderebbe anche il figlio dell'imprenditore, Andrea Burzotta, ritenuto dalla DIA "complice del padre nell'attività di trasferimento fraudolento di beni". Fra i beni sequestrati vi sarebbero 11 fabbricati, 9 tra autocarri e automobili, 25 terreni e 39 rapporti bancari; gli accertamenti economici e reddituali effettuati dalla DIA avrebbero evidenziato l'esistenza di un patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati da padre e figlio; si apprende inoltre che il noto imprenditore mazarese, già sorvegliato speciale, ma mai condannato, per reati mafiosi, sarebbe considerato dagli inquirenti soggetto indiziati di appartenenza ad un'associazione di tipo mafioso; come specificato da "Il Giornale di Sicilia" dello stesso giorno, secondo le indagini della DIA di Trapani emerge che avrebbe costantemente fornito "supporto economico e finanziario a membri della famiglia mafiosa di Mazara del Vallo, ovvero a familiari degli stessi, ovvero ancora ad imprenditori indicati dai medesimi membri del sodalizio criminale"; considerato che secondo quanto risulta agli interroganti Andrea Burzotta è stato eletto, alle elezioni amministrative del 2014, consigliere comunale di Mazara del Vallo nella lista di Forza Italia e, da quanto pubblicato dal sito istituzionale del Comune di Mazara del Vallo, è componente della prima commissione consiliare "affari amministrativi, patrimonio e bilancio"; inoltre, dal 2007 al 2013, è stato consigliere provinciale di Trapani, eletto con il Partito delle Libertà, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei gravi fatti esposti e quali iniziative urgenti intenda intraprendere affinché siano risolte le criticità evidenziate; se non ritenga che, nei limiti delle prerogative previste dalla legge, vada monitorata l'attività istituzionale svolta dal consigliere comunale Andrea Burzotta e l'attività amministrativa del Comune di Mazara del Vallo; quali iniziative intenda intraprendere per contrastare la corruzione nonché le relazioni di Cosa nostra che, a giudizio degli interroganti, interagiscono con la vita politica, istituzionale e sociale di Mazara del Vallo.

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...