Quante parole di denuncia, di indignazione, di presa di distanza … sono state spese in questi anni. Risultati pressoché zero. Adesso finalmente si fa sul serio. Il Parlamento ed il Governo decidono di voltare pagina. Anche il mondo dell’agricoltura è maturato ed ha compreso che il lavoro nero e lo sfruttamento sono una piaga e non una risorsa.
Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in Commissione Agricoltura ed in Commissione Giustizia. È stato elaborato un testo rigoroso, ma anche equilibrato, in grado di definire bene le condotte di reato da colpire e il sistema delle aggravanti e delle attenuanti in modo da chiamare alla responsabilità e alla collaborazione le aziende agricole e separare così il loro destino da quello del caporale.
La piaga è vasta, il fenomeno si è globalizzato. Non sono più coinvolte solo le regioni meridionali, dove se non bastasse fanno capolino le varie organizzazioni mafiose, nei settori classici della raccolta del pomodoro, di frutta ed ortaggi, ma anche quelle del centro nord da anni sono state colpite dallo stesso fenomeno, come nel tradizionale e famoso settore vitivinicolo. Stesso problema è presente anche in altri Paesi europei a vocazione agricola come la Spagna, la Francia e il Portogallo.
Per un maggiore approfondimento vi propongo il video del mio intervento in Aula in discussione generale e una sintesi della nota redatta dall’Ufficio Legislativo del Gruppo Pd.
Giuseppe Lumia
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...
