Passa ai contenuti principali

VITTORIA: ARRESTI PER SPACCIO DI STUPEFACENTI E DENUNCIA PER CORSA CLANDESTINA DI CAVALLI.

Compagnia Carabinieri di Vittoria NOTA:


Comunicato Stampa VITTORIA: ARRESTI PER SPACCIO DI STUPEFACENTI E DENUNCIA PER CORSA CLANDESTINA DI CAVALLI. Fine settimana d’intenso lavoro per i Carabinieri della Compagnia di Vittoria impegnati in un servizio a largo raggio di controllo del territorio, con l’impiego di numerose pattuglie dei comandi dipendenti, che hanno eseguito una serie di posti di controllo lungo le principali arterie cittadine e svariati interventi che si sono conclusi con arresti e denunce in stato di libertà di numerosi soggetti. Proprio nel corso di tale servizio, nella serata di sabato, una pattuglia della locale Aliquota Radiomobile è intervenuta in Piazza Manin di Vittoria, noto luogo di aggregazione di soggetti di origine nord – africana dediti anche allo spaccio di sostanze stupefacenti, ove notavano un soggetto che veniva subito riconosciuto dai militari in ESSALAH Samir, tunisino di anni 33, pregiudicato e per questo ben noto ai militari che, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di gr. 70 di sostanza stupefacente del tipo hashish già pronta per essere immessa sul mercato. Durante il controllo però lo stesso, intuendo che stava per essere tratto in arresto, si dava alla fuga a piedi per le vie limitrofe, aiutato dai numerosi connazionali che in quel momento affollavano la piazza, che aggredivano i militari per impedirgli di portare a termine le operazioni. In aiuto dei Carabinieri, fortunatamente, intervenivano due coniugi di anni 62 e 60 residenti nella vicinanze che, vista la situazione, con alto senso civico non esitavano ad intervenire in ausilio ai Carabinieri, ma venivano anche loro aggrediti. A quel punto solo l’intervento di altre pattuglie delle Forze dell’Ordine riusciva a riprendere il controllo della situazione e ESAALAH Samir veniva tratto in arresto per spaccio di stupefacenti e, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato associato alla locale casa circondariale. I militari della Compagnia di Vittoria e i due eroici coniugi intervenuti in loro aiuto, invece, venivano medicati presso il locale Pronto Soccorso, ove gli venivano diagnosticate lesioni personali giudicate guaribili tra 7 e 30 giorni. In particolare, ad avere la peggio, sono stati uno dei Carabinieri, che ha riportato un trauma cranico con frattura dello zigomo e la donna che ha riportato la frattura del setto nasale. Altro intervento significativo svolto dall’Arma di Vittoria è stato quello effettuato a Scoglitti, in c.da Berdia, dove, nel corso di un servizio appositamente predisposto, i Carabinieri della locale Stazione sorprendevano nr.7 soggetti intenti a svolgere una corsa clandestina di cavalli, che veniva interrotta dall’arrivo dei militari, che identificavano tutti i soggetti partecipanti alla competizione, che venivano deferiti in stato di libertà per maltrattamento di animali e organizzazione di competizione non autorizzata tra animali, mentre i cavalli venivano sottoposti a sequestro per essere sottoposti a visita veterinaria da parte di personale dell’ASP di Ragusa.

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...