Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Truffe: raggiro via WhatsApp, denunciato un giovane

 Comando Provinciale di Reggio Emilia - Reggio Emilia, 03/02/2025 11:09 Si spaccia per il figlio della vittima, e dopo avergli inviato sul telefono cellulare messaggi tramite l’applicazione di messagistica WhatsApp, lo induce fraudolentemente ad effettuare una ricarica di circa 930 euro su una carta prepagata, intestata al reo con il pretesto che gli occorrevano, poiché a suo dire, la banca gli aveva bloccato tutte le carte. Per questi motivi con l’accusa di truffa aggravata e sostituzione di persona i Carabinieri della stazione di San Polo d’Enza hanno denunciato alla Procura di San Polo d’Enza, diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci, un giovane 19enne residente a Catania. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. L’origine dei fatti, risale alla al 18 gennaio scorso, quando la vittima si presentav...

La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato un cittadino italiano di 22 anni per rapina impropria

  La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato un cittadino italiano di 22 anni per rapina impropria, sospettato per una violenza sessuale e un tentato borseggio commessi poco prima della rapina. L’uomo ha aggredito in dipendente del supermercato dopo essersi appropriato di qualche focaccina. Poco prima avrebbe palpeggiato una ragazza e tentato di rubare la borsa ad una donna. Il pomeriggio dello scorso venerdì 31, nel centro di Lucca, da un noto supermercato di piazza del Carmine è arrivata una richiesta di intervento in quanto un ragazzo, dopo essersi appropriato di 2 valdostane senza pagare alla cassa, aveva colpito con un pugno un dipendente del negozio che lo aveva fermato. Lo stesso dipendente, lucchese di 26 anni, ha inseguito il giovane tenendosi in contatto con la polizia consentendo agli agenti di intercettare il ragazzo in via Sant’Andrea. Il ragazzo in questione, tra l’altro, era già ricercato dalle volanti per altri 2 episodi avvenuti poco prima. Intorno alle 16:30, in Pi...

Sicurezza: esplode colpi di pistola contro una casa, arrestato

  Comando Provinciale di Palermo - Carini (PA), 03/02/2025 11:29 La sicurezza dei cittadini e il contrasto alla criminalità rappresentano da sempre uno degli obiettivi primari dell'Arma dei Carabinieri, impegnata quotidianamente nella prevenzione e repressione di ogni forma di reato. In quest'ottica, i Carabinieri della Stazione di Monreale, supportati dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Carini, hanno arrestato un palermitano, 44enne, già noto alle forze dell’ordine con l’accusa di detenzione e porto illegale di arma da fuoco e munizioni, nonché minaccia aggravata. In particolare, il 44enne, a bordo di un’autovettura guidata da una persona non ancora identificata, si è recato a Carini, presso l'abitazione della sorella e, una volta arrivato innanzi allo stabile di quest’ultima ha richiamato l'attenzione della donna, che è uscita dall'appartamento insieme ai due figli di 18 e 3 anni. Dopo aver chiesto di poter parlare con il marito della sorella, in quel momento as...

UN UOMO ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZA STUPEFACENTE

  Nel pomeriggio del 30 gennaio, i poliziotti della Squadra Mobile – diretti dal Vice Questore Marco Colurci, - hanno svolto un servizio di osservazione sulle autovetture sospette in transito dalla periferia verso il centro città. Ad un certo punto, la loro attenzione è stata attratta da un’auto con a bordo un uomo e una donna. Dai primi controlli, i due hanno cominciato a mostrare nervosismo e a fornire indicazioni non veritiere agli agenti, i quali hanno deciso di procedere ad un controllo più approfondito, perquisendo l’auto. Sotto il sedile del passeggero gli agenti hanno trovato un involucro con una sostanza, che a seguito delle analisi della Polizia Scientifica è risultata un oppiaceo ed è stata sequestrata. La perquisizione è stata quindi estesa anche all’abitazione in uso ai due. Qui, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato altri involucri di sostanza e solo a questo punto l’uomo ha confessato di aver nascosto nel suo canale rettale degli involucri di eroina, suddivisi i...

Pesaro: minore aggredito per la felpa firmata, la Polizia ha identificato i baby bulli

  La Polizia ha identificato e denunciato tre minorenni del gruppo che ha assalito un coetaneo mentre questi si trovava alla fermata del bus, in Piazzale Falcone e Borsellino. I tre, di età compresa tra i 16 e i 17 anni, lo hanno aggredito per strappargli di dosso la felpa firmata. Il ragazzo è stato refertato con 15 giorni di prognosi. Le indagini, da parte della Questura, sono partite immediatamente. Grazie ai filmati delle telecamere, alla testimonianza delle persone presenti e al racconto della vittima, gli agenti hanno ricostruito l’accaduto e sono riusciti a risalire all’identità dei baby bulli responsabili dell’aggressione. 03/02/2025

Polizia di Stato: trovati in possesso di sostanza stupefacente durante un controllo d’iniziativa; denunciati.

  Via Oberdan e via Manuzio, ieri La Polizia di Stato di Genova ha denunciato un 24enne di origine albanese e un 25enne del posto, in due distinti interventi, per detenzione di sostanza stupefacente al fine di farne commercio e sanzionato amministrativamente un 24 enne per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Nella giornata di ieri le volanti dell’U.P.G.S.P. hanno identificato, durante due controlli d’iniziativa, i tre soggetti a bordo dei loro veicoli. In particolare ieri pomeriggio gli agenti, transitando in via Oberdan, hanno fermato il 24enne di origine albanese a bordo di un’auto a noleggio, mostrandosi da subito nervoso ed elusivo alle domande riguardo la sua presenza sul territorio, motivo per cui gli operatori hanno deciso di approfondire il controllo. L’uomo è stato trovato in possesso di alcune dosi di cocaina e di una ingente somma di denaro nella tasca del giubbotto e, durante il controllo presso il suo domicilio, sono stati rinvenuti diversi registri ...

La Polizia di Stato di Lucca ha accompagnato al CPR uno cittadino marocchino di 45 anni protagonista di diversi episodi violenti in Versilia

    L’uomo, infatti è risultato gravato da diverse condanne per lesioni aggravate, furto aggravato, resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, tutti reati commessi negli ultimi anni. In particolare, nel 2021 ha ferito al petto un suo connazionale con una bottiglia di vetro, l’estate scorsa ha minacciato una turista straniera con un coltello e, sempre armato di coltello, ha opposto resistenza nei confronti dei poliziotti del Commissariato di Viareggio.  Era sospettato, inoltre, del danneggiamento notturno, con furto, di numerose macchine nel territorio di Viareggio. Infine, nella mattina di ieri, la polizia municipale di Viareggio lo ha rintracciato in via Vetraia 17, durante lo sgombero di un appartamento occupato abusivamente dallo straniero espulso e da altri con-nazionali che sono fuggiti.  L’uomo, anche in questa occasione, ha opposto una forte resistenza che è stata vinta dagli agenti della municipale che lo hanno poi consegnato all’Ufficio Immigrazione de...

Arrestato a Gioia Tauro un 29enne ghanese per violenza sessuale

  Gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. Gioia Tauro hanno arrestato un 29enne di origini ghanesi, colto in flagranza del reato di violenza sessuale. A seguito di una telefonata giunta al Numero Unico di Emergenza 112, i poliziotti hanno raggiunto tempestivamente l’abitazione della segnalante che aveva chiesto aiuto poiché vittima di violenza sessuale. Gli Agenti delle Volanti, nel dare sostegno alla vittima, visibilmente provata e con evidenti segni della violenza subìta, sia sul viso che sul corpo, hanno avviato immediatamente l’attività di indagine. Grazie alle informazioni raccolte dalla donna e da un testimone che aveva notato un soggetto darsi alla fuga, in breve tempo i poliziotti hanno individuato l’aggressore, un cittadino extracomunitario di 29 anni di nazionalità ghanese, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e stupefacenti. L’uomo è stato arrestato per il reato di violenza sessuale e condotto presso la casa circo...

Dà in escandescenze, si denuda ed aggredisce i passanti. La Polizia di Stato arresta straniero plurigiudicato

  Il Questore: espulso e scortato al C.P.R. di Milano.   Durante lo scorso fine settimana, nel pomeriggio di venerdì, alla Centrale Operativa della Questura, per tramite del numero di emergenza “112 NUE” sono pervenute  numerose segnalazioni da parte di cittadini  riguardanti la presenza di un  uomo  che, in via Alto Adige, in preda ad un forte  stato di agitazione probabilmente dovuto all’abuso di sostanze alcooliche e stupefacenti , si era  denudato in strada  e stava  lanciando oggetti di varia natura contro i passanti . Immediatamente veniva inviata sul posto una Pattuglia della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, la quale in breve riusciva ad  intercettare il soggetto  mentre  tentava di allontanarsi velocemente  in direzione di via Trento. Dopo averlo raggiunto, i Poliziotti, in considerazione del  grave stato di alterazione psico-fisica  del soggetto tentavano subito di  metterlo in condizi...

Carabinieri sequestrano armi da guerra e cocaina in azienda agricola.

  Comando Provinciale di Reggio Calabria - Gioia Tauro (RC), 03/02/2025 08:52 I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione che ha portato al rinvenimento di un ingente arsenale e di un carico di cocaina. Il materiale, nascosto con estrema cura nel terreno di un’azienda agricola della Piana di Gioia Tauro, rappresentava un significativo pericolo per la sicurezza pubblica. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi diretta dal dott. Emanuele Crescenti, ha inflitto un duro colpo alla criminalità organizzata, sventando traffici illeciti di grande portata. Durante le operazioni di perquisizione, i Carabinieri hanno scoperto oltre venti armi da fuoco, tra cui fucili M4 e AK-47, oltre a pistole di vario calibro e circa duemila munizioni. Le armi erano nascoste in bidoni metallici sigillati e sotterrati a più di due metri di profondità, dimostrando la sofistic...

Camorra: duro colpo al clan Mallardo, 25 arresti e sequestri per milioni di euro

  Comando Provinciale di Napoli - Giugliano in Campania (NA), 03/02/2025 08:24 Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone (di cui 20 sottoposte alla custodia in carcere, 5 agli arresti domiciliari) gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, di scambio elettorale politico-mafioso, nonché di estorsione, tentata estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori, corruzione ed altro, delitti aggravati in quanto sarebbero stati commessi avvalendosi del metodo mafioso e con la finalità di agevolare le attività del clan camorristico denominato “MALLARDO”, operante sul territorio di Giugliano in Campania e zone limitrofe. In particolare, le attività illecite sarebbero state poste in essere...

QUESTORE DISPONE CHIUSURA PER 45 GIORNI LOCALE IN ZONA STANGA

  Nella giornata di venerdì 31 gennaio, è stato notificato da personale della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Padova, unitamente a personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, il provvedimento a firma del Questore della Provincia di Padova Marco Odorisio di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande al titolare di un esercizio pubblico ubicato a Padova, in via San Crispino, ricorrendo i presupposti dei motivi di Ordine e Sicurezza Pubblica. Alla base della decisione vi è la necessità di impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale venutasi a creare nel tempo, a causa di condotte illecite rilevate nei pressi ed all’interno del citato esercizio. Recenti attività investigative hanno evidenziato che alcuni clienti del locale svolgevano attività di spaccio di sostanze stupefacenti ed ecstasy agevolandosi l’attività all’interno del locale. Infat...

Maxi rissa a Teramo: identificato l'autore del lancio della bottiglia incendiaria

  Intorno alle ore 17.50 di sabato 1°febbraio, personale del locale U.P.G.S.P. - Squadra Volante interveniva a Teramo in Piazza San Francesco, in quanto era stato segnalato il lancio di una bottiglia incendiaria da parte di un soggetto che aveva colpito un ragazzo. La segnalazione riferiva di due gruppi contrapposti di giovani, circa 30, in evidente lite tra loro. Al momento dell'intervento del personale della Squadra Volanti, giunto sul posto unitamente a operatori della Squadra Mobile, della Digos, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, le persone coinvolte si erano già dileguate, mentre veniva rinvenuta a terra la bottiglia incendiaria. Non venivano rilevati danni a persone o a cose, ad eccezione di bruciature nel prato adiacente a Piazza San Francesco. I Vigili del Fuoco provvedevano prontamente a spegnere le fiamme. La preliminare attività info-investigativa, svolta nell'immediatezza da personale della Squadra Mobile, con l'ausilio della Digo...

CONTRASTO ALLO SPACCIO DI DROGA IN CITTA’, 60ENNE SORPRESO DALLA POLIZIA DI STATO DI CATANIA CON OLTRE 4 CHILI DI MARIJUANA IN CASA

  La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 60 anni sorpreso con oltre 4 chili di droga nascosta nella sua abitazione, nel quartiere Picanello. L’attività investigativa degli agenti della sezione antidroga della Squadra Mobile, mirata a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città, ha permesso di trovare una borsa in tela con all’interno quattro buste trasparenti contenenti 4 chili di marijuana. Una più accurata perlustrazione dei locali, ha permesso di rinvenire ulteriore marijuana per un peso complessivo di circa 120 grammi, contenuta in vasetti in vetro e in altre buste in plastica. Sempre in casa, è stato trovato diverso materiale utilizzato, in genere, per il confezionamento della droga, come tre bilance di precisione, una macchina per sottovuoto, una termosigillatrice, una forbice e varie confezioni di buste. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato arrestato, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a cond...

SCOPERTA SERRA ARTIGIANALE CON UNA PIANTA DI MARIJUANA IN CAMERA DA LETTO: SPACCIATORE 53ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

  La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 53 anni, incensurato, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nell’ambito delle costanti attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio di droga in città, gli agenti della squadra volanti insieme ai poliziotti della squadra cinofili della Questura di Catania hanno effettuato un controllo in un’abitazione di via San Giuseppe alla Rena. L’infallibile fiuto dei cani antidroga “ Maui ” e “ Ares ” ha subito segnalato la presenza di sostanza stupefacente nei pressi della casa del 53enne. Per questa ragione, i poliziotti hanno eseguito una perquisizione completa dell’abitazione. Una volta dentro, gli agenti hanno controllato le diverse stanze dell’appartamento, trovando in un soppalco realizzato nella camera da letto una vera e propria serra artigianale con una pianta di marijuana dell’altezza di circa 60 cm, nonché ulteriori 17 grammi di marijuana contenuti in un barattolo di vetro, pronti per essere sud...

RUBA IN CHIESA MA SI FERISCE: LADRO IDENTIFICATO DALLA POLIZIA DI STATO GRAZIE AGLI ESAMI SULLE TRACCE EMATICHE

  Era riuscito ad intrufolarsi, di notte, in una chiesa del centro di Acireale, ma durante le fasi di ricerca degli oggetti da rubare si era ferito, lasciando un’evidente traccia ematica che è stata repertata ed analizzata dalla Polizia di Stato. Adesso, le indagini sono giunte a conclusione e l’autore del furto, commesso nel giugno 2023, è stato identificato in un pregiudicato acese di 32 anni che è stato denunciato per il reato di furto aggravato dalla violenza sulle cose, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. Secondo quanto ricostruito dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, l’uomo ha danneggiato vetri e infissi per introdursi nel luogo di culto al fine di rubare oggetti di modesto valore, probabilmente da rivendere per ricavarne un guadagno in modo illecito. Nello specifico, l’attenzione del 32enne si è concentrata nei locali della canonica dove erano custoditi alcuni arnesi da lavoro. Per...

Milano, rubano denaro dallo zaino di un turista in Stazione Centrale: la Polizia di Stato arresta 2 persone

  La Polizia di Stato di Milano ha arrestato due cittadine bosniache di 20 e 24 anni, residenti presso il campo nomadi di via Monte Bisbino a Baranzate (MI), per furto aggravato in concorso. Ieri sera gli agenti della 6° sezione della Squadra Mobile, durante un servizio volto al contrasto dei reati predatori nelle zone della movida e nelle adiacenze della stazione Centrale di Milano, intorno alle 20:50, hanno notato in piazza Duca d’Aosta due giovani donne che hanno cominciato a seguire una coppia di turisti asiatici che si stava incamminando verso via G.B. Pirelli. La 20enne si è avvicinata alla coppia aprendo l’ombrello per permettere alla complice di aprire, con estrema rapidità e precisione, lo zaino sulle spalle dell’uomo, un cittadino giapponese di 59 anni, e prendere il portafoglio. La 24enne ha immediatamente prelevato il denaro contante e riposto il portafoglio nello zaino prima di tornare verso la Stazione Centrale con la complice cui ha consegnato i 100 euro appena rubat...

Settimo Milanese (MI), droga in casa e in cantina: arrestati dalla Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano, venerdì 31 gennaio scorso, ha arrestato due cittadini italiani di 27 anni, un uomo e una donna, per detenzione di quasi 4 etti di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Porta Genova, durante un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno individuato un’auto in via Don Minzoni a Settimo Milanese (MI), utilizzata per lo spaccio di droga. Intorno alle 17:30, i poliziotti hanno notato la coppia mentre usciva da un box condominiale in direzione dell’auto parcheggiata e, fermati per un controllo, sono stati trovati in possesso di un grammo e mezzo di marijuana suddiviso in due involucri. All’interno del loro appartamento, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato 90 grammi di hashish, 26 grammi di marijuana, e la somma in denaro pari a 4.580 euro. Infine, all’interno di una canalina sovrastante la porta delle cantine e in corrispondenza della cantina pertinenziale a...

Milano, mezzo chilo di droga in casa: la Polizia di Stato arresta due persone

La Polizia di Stato a Milano, venerdì 31 gennaio scorso, ha arrestato due cittadini italiani di 36 anni, con precedenti, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso. Gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Lorenteggio, durante un servizio mirato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno individuato un appartamento in via Pastonchi quale probabile luogo di detenzione di droga. Intorno alle 17, gli agenti di via Primaticcio hanno notato un uomo il quale, dopo aver parcheggiato l'auto nei presso dello stabile, è entrato all'interno per poi andare via dopo qualche minuto. poliziotti, insospettiti da quanto accaduto, lo hanno fermato in via delle Forze Armate, rinvenendo due involucri contenenti 4 grammi di hashish e 3 grammi di marijuana. Contestualmente, i poliziotti appostati nei pressi dello stabile hanno fermato il 36enne connazionale all’uscita dell’abitazione: all’interno dell’appartamento sono stati rinvenuti e seq...

IL QUESTORE DI IMPERIA CHIUDE UNA NOTA DISCOTECA DI TAGGIA

  In seguito alla segnalazione del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sanremo, il Questore della provincia di Imperia Andrea Lo Iacono ha emesso un provvedimento di chiusura per tre giorni, ex art. 100 del Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza, di una nota discoteca di Taggia (IM). Dopo una scrupolosa attività istruttoria, sono stati accertati diversi episodi di disordini verificatisi sia all’interno che nelle immediate adiacenze del locale. In particolare, nel decorso mese di dicembre, il locale era stato teatro di una rissa tra giovani con coinvolgimento di ragazzi completamente estranei ai fatti, nel corso della quale un minore aveva subito delle lesioni permanenti e un trauma facciale. Inoltre, l’anno scorso, durante la stagione invernale, le Forze dell’Ordine erano intervenute più volte durante i fine settimana per sedare delle liti nei pressi della discoteca, tanto da creare disagio e allarme tra la popolazione residente. Il provvedimento ex art. 100 Tulps assolve...

Scoperta e sventata un'ipotesi di rapina di finti carabinieri con sequestro di persona, due arresti

  Comando Provinciale di Cagliari - Cagliari, 01/02/2025 09:37 Nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, si comunica quanto segue. Un’operazione coordinata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Cagliari, con il supporto dei militari delle Compagnie di Cagliari, Dolianova, Iglesias e Carbonia, ha portato all’arresto di due persone sospettate di aver pianificato una rapina con sequestro di persona, travestiti da appartenenti all’Arma. L’intervento, frutto di un’attività investigativa fulminea, ha permesso di scongiurare una possibile azione criminale che si presume sarebbe dovuta avvenire nella mattinata odierna. Le indagini, sviluppate attraverso una fitta rete di riscontri informativi e servizi di osservazione discreta, hanno consentito di raccogliere indizi nei confronti di due uomini, il cui comportamento aveva insospet...

Ruba una borsa all’interno di un’auto a Matera: la Polizia di Stato blocca e denuncia un 19enne pugliese

La Polizia di Stato di Matera ha denunciato un 19enne pugliese per aver rubato una borsa posta all’interno di una autovettura, nel centro cittadino. Una signora, ultimati gli acquisti, risaliva nell’auto, parcheggiata nei pressi di un esercizio commerciale, in una via del centro di Matera. Mentre stava per mettere in moto il veicolo, la stessa notava un ragazzo, che le si avvicinava come se avesse bisogno di informazioni, invece, con mossa fulminea, il giovane apriva lo sportello anteriore, lato passeggero, e si impossessava della borsa della donna, che era sul sedile, dandosi poi alla fuga. Pervenuta la segnalazione al 113, agenti delle Volanti e della Squadra Mobile, unitamente ad una pattuglia dei Carabinieri, si mettevano immediatamente sulle tracce del ladro, che veniva quindi individuato e fermato, poco distante. Grazie anche alle testimonianze di alcuni cittadini, che avevano assistito al fatto, l’uomo è stato denunciato per furto all’Autorità Giudiziaria. 01/02/2025  

La Polizia di Stato denuncia due cittadini moldavi per tentato furto in concorso

  La Polizia di Stato ha denunciato due cittadini moldavi   gravemente indiziati del reato di  tentato  furto in concorso  in ordine ai seguenti fatti. Questa notte alle ore 02.30 le volanti, impegnate nell’attività di controllo del territorio, sono intervenute su disposizione della sala operativa,  nel quartiere artigianale  della  zona Crocetta per segnalazione di un tentativo di furto. Il richiedente, in costante  contatto telefonico con la Sala Operativa, segnalava la presenza di un furgone sospetto, con a bordo due uomini che una volta scesi dal veicolo armeggiavano nei pressi  del serbatoio di un tir parcheggiato. Trascorsi alcuni minuti i due uomini salivano a bordo del mezzo per poi allontanarsi. I poliziotti riuscivano a bloccare il mezzo poco distante, ed i due occupanti venivano identificati per un moldavo 23enne residente a Noceto e un  moldavo 24enne residente a Parma, entrambi  incensurati.  I due uomini...