Passa ai contenuti principali

La Polizia di Stato arresta pregiudicato straniero ospite dei “Centri Emergenza Freddo”

 

foto

Ruba su un auto, prende a pugni la vittima ed aggredisce gli Agenti.

Nel pomeriggio di ieri giungeva una chiamata alla Centrale Operativa della Questura, attraverso il numero di emergenza “112 NUE”, per una segnalazione di una violenta colluttazione in atto in Piazza Dogana.

 Gli equipaggi della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, giunte in pochi attimi nel luogo segnalato, notavano un cittadino straniero in fortissimo stato di agitazione accanirsi con violenza su due persone; per questo motivo, gli Agenti provvedevano prontamente a bloccare il facinoroso ed a metterlo in condizioni di non nuocere.

L’individuo, fatto salire a fatica sulla “Volante”, non desisteva dal suo atteggiamento violentocolpendo ripetutamente a calci l’interno dell’abitacolo e danneggiando in tal modo l’auto di servizio; per questo motivo, i Poliziotti si sono visti costretti ad utilizzare lo spray urticante al capsicum allo scopo di riuscire a trattenere il soggetto e di accompagnarlo presso gli Uffici della Questura, ove, anche qui, costui si scagliava nuovamente contro i Poliziotti colpendone uno al volto con un pugno.

            I Poliziotti, di seguito, erano in grado di ricostruire la dinamica di quanto accaduto poco prima: il più giovane degli aggrediti, un 30enne bolzanino, uscendo dall’abitazione si era accorto che la sua automobile aveva il deflettore infranto, e che all’interno vi era un uomo che stava rovistando dappertutto, il quale, una volta vistosi scoperto, si dava alla fuga.

A questo punto interveniva anche il padre del giovane, ed insieme si mettevano all’inseguimento del ladro che, una volta raggiunto, sferrava un violento pugno al giovane, per poi riprendere nuovamente alla fuga.

Qualche metro più avanti un passante, accortosi della scena, sgambettava il fuggitivo, il quale, cadendo al suolo, veniva nuovamente raggiunto dai derubati: in questa seconda colluttazione lo straniero – in seguito identificato per tale K.Z., 35enne cittadino algerino pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, irregolare sul territorio nazionale ed ospite dei CENTRI EMERGENZA FREDDO cittadini – spruzzava contro le vittime dello spray urticante che deteneva illegalmente, nell’estremo tentativo di sottrarsi alla cattura, per poi tuttavia venire definitivamente bloccato dall’arrivo della Polizia, precedentemente allertata e giunta in pochi attimi sul luogo della rapina.

La successiva perquisizione personale effettuata dagli Agenti a carico del fermato consentiva di rinvenire e sequestrare un cavo USB, di proprietà del giovane bolzanino rapinato, un coltello multiuso, lo spray al peperoncino utilizzato poco prima, un tondino metallico utilizzato per infrangere i deflettori delle automobili ed un telefono cellulare rubato, risultato, da successivi accertamenti, di proprietà di un cittadino di Collepietra (BZ), il quale, il giorno precedente, aveva subito un furto sulla propria autovettura.

Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, K. Z. veniva dichiarato in arresto per i reati di rapina e di violenza resistenza a Pubblico Ufficiale, per poi essere tradotto presso la locale Casa Circondariale a disposizione della Procura della Repubblica.

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, quindi, in considerazione della gravità di quanto accaduto, ha emesso nei confronti di costui un Decreto di Espulsione dal Territorio Nazionale, che diverrà operativo una volta che il soggetto verrà scarcerato.

“Ancora una aggressione nei confronti di un Agente di Polizia durante un intervento, l’ennesimo, oramai, verificatosi negli ultimi tempi a Bolzano – ha evidenziato con rammarico il Questore Sartori –. Non è ammissibile che chi rappresenta lo Stato, nel fare rispettare la legge, debba subire sistematicamente insulti e violenze. Per questo motivo è stato deciso di procedere all’arresto ed all’allontanamento dal nostro Paese di chi ha dato ripetute dimostrazioni, anche in modo violento, di non rispettarne leggi ed Istituzioni”.


26/02/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...