Passa ai contenuti principali

Offendono una bambina affetta da disabilità, insultano e minacciano di morte la madre con una bottiglia

 

foto

Questore: foglio di via obbligatorio avviso orale di pubblica sicurezza.

Quella della tutela delle fasce deboli della Società rappresenta una delle priorità nella quotidiana azione della Polizia di Stato al servizio del cittadino, ma mai, in precedenza, a Bolzano, ci si era trovati a fronteggiare quanto accaduto due giorni orsono.

Nello specifico, alle 14.00 circa di ieri, alla Centrale Operativa della Questura, attraverso il numero unico di Emergenza “112 NUE”, perveniva una richiesta di intervento in ausilio ad una donna aggredita.

Giunti immediatamente sul posto indicato, le Pattuglie della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato scorgevano due giovani donne – in seguito identificate per tali P.C. e P.D., 33enni gemelle bolzanine residenti in un Comune d’Oltradige, gravate da svariati precedenti penali e/ di Polizia per reati quali detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed altri contro il patrimonio – inveire con violenza e ad alta voce nei confronti di una giovane madre che si trovava in compagnia delle due figlie, di cui una bambina con disabilità.

Gli Agenti, immediatamente, provvedevano ad interrompere l’aggressionefermando le due esagitate per poi trasferirle negli Uffici della Questura, ove veniva ricostruita nel dettaglio l’intera vicenda: durante la tradizionale Festa del Giovedì Grasso, la mamma aveva accompagnato le proprie figliolette, vestite in maschera, a festeggiare in giro per la Città.

All’altezza di via Dalmazia si avvicinavano alla donna le due sorelle – alla stessa perfettamente sconosciute – le quali, senza alcun motivo, dapprima sbeffeggiavano la bambina sulla sedia a rotelle, per poi infierire a squarciagola nei confronti della madre con epiteti violentioffensivi ed aggressivi, colpevole, a loro modo di vedere, di aver messo al mondo una bambina con disabilità.

Alla pronta reazione della mamma, più interessata ad evitare che le bambine dovessero assistere a quello “spettacolo” vergognosamente indecoroso, le gemelle, invece di desistere ed allontanarsi, arrivavano al punto di minacciarla di morte con una bottiglia di vetro rotta, coprendola poi di sputi, offese e minacce ancor più gravi.

Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, P.C. e P.D. venivano denunciate alla Procura della Repubblica per i reati di violenza privata, minaccia grave ed aggravata dalla condotta discriminatoria nei confronti di una persona affetta da disabilità, nonché per getto pericoloso di cose.

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, quindi, in considerazione della assoluta gravità di quanto accaduto, nonché dei precedenti a carico delle due donne, ha emesso nei loro confronti le Misure di Prevenzione Personale, previste dal Codice delle Leggi Antimafiadell’Avviso Orale di Pubblica Sicurezza e del Foglio di Via Obbligatoriocon contestuale Divieto di far ritorno nel Comune di Bolzano per i prossimi 4 anni. La sanzione penale prevista in caso di violazione dell’Ordine del Questore è la reclusione sino ad 1 anno e mezzo di carcere.

Quanto accaduto ed hanno dovuto subire questa giovane mamma e le sue due figliolette è vergognosamente incredibile, senza precedenti una Città culturalmente e socialmente assai evoluta quale è Bolzano – ha rilevato con amarezza il Questore Sartori –. Non è tollerabile che possano accadere fatti del genere, che vi siano individui che si comportano in questo modo indegno per un membro della società civile. Per questi motivi ho deciso di adottare severi Provvedimenti, con la speranza che tutto ciò possa servire a rendere questi individui consapevoli di quanto hanno fatto”.  


28/02/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...