Passa ai contenuti principali

La Polizia di Stato arresta pregiudicato straniero

 

foto

Nel corso della giornata di ieri gli Agenti della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato, nel corso dei normali servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio, transitando per il Parco delle Religioni decidevano di procedere al controllo di un soggetto di origine nord-africana, il quale si stava aggirando nei paraggi con atteggiamento sospetto, in continuo contatto con noti tossicodipendenti del Capoluogo.

Dopo aver tentato di allontanarsi alla vista della Polizia, l’uomo veniva fermato dagli Agenti; privo di documenti, costui declinava false generalità, asserendo di essere di nazionalità algerina ed incensurato.

Mostrandosi particolarmente nervoso ed insofferente al controllo di Polizia, il cittadino straniero veniva accompagnato in Questura per poter giungere ad una identificazione certa.

Dall’esito dei rilievi foto-dattiloscopici il soggetto veniva identificato per tale J. S., 41enne pregiudicato marocchino soprattutto per reati contro la persona, già colpito dalla Misura di Prevenzione Personale dell’Avviso Orale di Pubblica Sicurezza emesso dal Questore di Reggio Emilia, regolare in Italia.

L’aspetto più inquietante della vicenda, tuttavia, è apparso essere il fatto che a carico di costui, sin dal mese di ottobre 2024, fosse stata emessa dal Tribunale di Reggio Emilia una Ordinanza restrittiva agli arresti domiciliari e che, di conseguenza, J. S. fosse un evaso a tutti gli effetti.

A precisa domanda dei Poliziotti J. S. non era in grado di giustificare la sua presenza nel Capoluogo altoatesino, rifendo solo che aveva contattato alcuni suoi connazionali e che aveva trovato alloggi di fortuna, tra i quali i CENTRI EMERGENZA FREDDO.

Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria J. S. veniva dichiarato in arresto per i reati di evasione false generalità a Pubblico Ufficiale, e quindi trattenuto presso le Camere di Sicurezza della Questura a disposizione della Procura della Repubblica.

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori, quindi, in considerazione di quanto emerso e della circostanza che lo straniero non risiede a Bolzano, ha emesso nei suoi confronti la Misura di Prevenzione Personale del Foglio di via Obbligatorio, con contestuale Divieto di far ritorno a Bolzano per i prossimi 4 anni.

“La particolare attenzione che le Pattuglie della Polizia di Stato pongono durante le quotidiane attività di prevenzione consente di individuare e perseguire i soggetti che, con il loro comportamento, pongono in essere attività contrarie alla legge o comunque pericolose per la sicurezza pubblica – ha evidenziato il Questore Sartori –. Le attività di controllo ad ampio raggio del nostro territorio, pertanto, sono finalizzate ad evitare che soggetti pregiudicati possano radicarsi illegalmente in questi contesti urbani, con il pericolo che, con i loro comportamenti, possano destare particolare allarme sociale e compromettere la civile convivenza”.

 

 


11/04/2025

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...