LAVORI TRAMVIA FIRENZE
Il cedimento della strada a Firenze in via di Novoli deve far aprire una discussione sui cantieri e sulla realizzazione delle nuove linee della tramvia. Ad esempio il sistema di controllo negli appalti ha funzionato? Nei subappalti e contratti vari quali sono le ditte? È stato comunicato l'elenco alle autorità competenti?
Sono stati disposti accessi ispettivi?
Ieri il Sindaco Nardella ha fatto bene ad intervenire su tale questione in modo duro. Firenze non può avere sul proprio territorio cedimenti di tal tipo. Cogliamo quindi l'occasione per fare chiarezza sugli appalti ed i subappalti in relazione alla importante opera della tramvia. La Fondazione Caponnetto si muoverà in tal senso attivando i propri parlamentari in commissione antimafia.
Salvatore Calleri presidente Fondazione Caponnetto
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...