Leggendo una nota di Nino De Gaetano ,nonche' le dichiarazioni rilasciate da Maria Carmela Lanzetta,riguardo al suo rifiuto di far parte della Giunta Regionale Calabrese,mi sto rendendo conto che sta diventando personale cio' che personale non e'....
Le osservazioni non vanno fatte alla persona Nino De Gaetano ......ma al METODO OLIVERIO ....
Chi per un motivo o per l'altro( e nella sua Giunta ce ne sono tre e nell'Ufficio di Presidenza del Consiglio...vari) ha a che fare con indagini giudiziarie in corso per motivi di opportunita' dovrebbe avere un momento di pazienza...
..Non si da certo all'esterno un segnale di trasparenza scegliendo nomi gia' nella bufera.......
A me dispiace per Nino De Gaetano e lo dico sinceramente ma il problema non e' lui ma nel meccanismo che e' assolutamente da bocciare.
Oliverio ha parlato di rispetto per la magistratura? Noi parliamo ,invece,di sfida......Ribadiamo che l'etica e' un problema esclusivamente della politica..........
AM
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...