Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Caltanissetta
Direzione Investigativa Antimafia
Centro Operativo di
Caltanissetta
COMUNICATO STAMPA PRELIMINARE
Dalle prime ore di stamane, gli agenti della DIA di Caltanissetta, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale Antimafia – diretta dal Procuratore Capo della Repubblica Sergio Lari – stanno eseguendo un provvedimento di confisca di 10 imprese, 25 fabbricati, terreni per un estensione complessiva di circa 350 ettari, tutti riconducibili ad un imprenditore della provincia di Palermo, residente a Caltanissetta, ritenuto essere soggetto in contatto ed interlocutore privilegiato di personaggi di spicco di cosa nostra nei territori di Caltanissetta e Palermo.
L’operazione, che trae origine da una complessa attività di indagine giudiziaria correlata a diverse segnalazioni di operazioni bancarie sospette, scaturisce da un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione – di Caltanissetta.
Caltanissetta, 19.01.2015
Il procuratore della repubblica
dr. Sergio lari
Il capo centro
col g. di f. gianfranco ardizzone
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...