(AGI) - Novara, 3 set. - Il reato contestato e' quello di discarica abusiva. In queste ore i militari stanno procedendo ad acquisire documentazione presso la Provincia di Novara, la Regione Piemonte e presso tre ditte, due della provincia di Vercelli ed una novarese, che hanno avuto contatti commerciali ed operato acquisizioni o vendite di terre e prodotti di recupero dalla stessa azienda. Le terre ed i materiali di recupero, infatti, sono stati indirizzati verso diverse opere pubbliche, alcune appena concluse. Tra le piu' importanti, il provvedimento di sequestro cita la tangenziale di Fara Novarese, di prossima apertura. Al momento vengono impiegati 20 Carabinieri Forestali, oltre al personale del Gruppo di PG. Ambiente della Procura di Novara. Le province interessate sono, oltre Novara, anche quella di Vercelli, Torino e Trento. (AGI)
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...