I poliziotti dalla Stradale di Bari, durante un posto di controllo sull’A14 nei pressi del casello autostradale Bari nord, hanno fermato un furgone con targa straniera con due persone a bordo. Insospettiti dal nervosismo manifestato dai due durante gli accertamenti, hanno deciso di controllare più accuratamente il veicolo. All’interno del vano posteriore c’erano borse e borsoni contenenti generi alimentari come olio e frutta ma soprattutto buste di carne in avanzato stato di decomposizione che emanavano un fortissimo odore, tipico escamotage utilizzato dai corrieri di droga per coprire eventuali tracce della sostanza stupefacente trasportata. E infatti, nascosti nel sottotetto del furgone, c’erano 5 pacchetti pieni di cocaina ed eroina, per un peso di oltre 5 chili e mezzo e circa 73.000 euro in contanti avvolti in vari pacchetti di cellophane. Le persone sono state quindi arrestate e la droga e il denaro sequestrati.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...