Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Caltanissetta
Direzione Investigativa Antimafia
Centro Operativo di
Caltanissetta
COMUNICATO STAMPA
MAFIA: Duro colpo inferto al patrimonio di cosa nostra: La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sequestra e confisca quote di una impresa, aziende agricole, immobili, terreni e rapporti bancari, per un valore di circa 4.650.000,00 Euro
Personale della Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sta procedendo all’esecuzione di due decreti di sequestro e di confisca, ai sensi della normativa antimafia, disposti dal Tribunale di Caltanissetta - Sez. Misure di Prevenzione - . Entrambi i provvedimenti ablativi scaturiscono da proposte per l’irrogazione della misura di prevenzione personale e patrimoniale a firma del Direttore della D.I.A. e riguardano due appartenenti al vertice dell’organizzazione mafiosa di Caltanissetta capeggiata dal noto Giuseppe “Piddu” MADONIA, si tratta in particolare di FALCONE Nicolò, 66enne nativo di Montedoro (CL), “uomo d’onore e capo” dell’omonima famiglia mafiosa e GRIZZANTI Antonio Calogero, 58enne nativo di Sutera (CL), “reggente” dell’omonima famiglia mafiosa, nei confronti di quest’ultimo è stata anche disposta l’applicazione di misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale. Complessivamente, I due provvedimenti eseguiti dalla DIA di Caltanissetta riguardano nr 5 aziende agricole, nr 10 fabbricati, nr 98 terreni di 66 ettari e nr 6 rapporti bancari, per un totale di circa 3.500.000,00 euro.
Nei giorni scorsi, la DIA di Caltanissetta ha, inoltre, eseguito il decreto di confisca disposto dal Tribunale di Caltanissetta - Sezione Misure di Prevenzione – scaturito dalla proposta del Procuratore della Repubblica di Caltanissetta nei confronti di TRUBIA Giuseppe, 43enne nativo di Gela (CL), risultato imprenditore, che, se pur per un periodo limitato di tempo, era risultato in atti “ a disposizione” dell’organizzazione mafiosa gelese, con la conseguente confisca di quote, al medesimo intestate, di una società di costruzioni con sede a Gela, operante nel settore degli appalti pubblici e di un terreno, per un valore di circa 1.150.000,00 euro.
I particolari delle su esposte attività operative saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.30 di oggi, presso gli uffici del Centro Operativo della DIA Caltanissetta, alla presenza del Procuratore Capo di Caltanissetta.
Caltanissetta, 16 aprile 2015
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...