COMUNICATO STAMPA
Il Tribunale di Siena, con Decreto nr. 1/2015 R.M.P. del 16.4.2015, ha applicato a MORROCCHI Marco, di anni 44, nativo di Colle Val d’Elsa (SI), la misura di prevenzione personale della Sorveglianza Speciale di pubblica sicurezza e la misura di prevenzione accessoria dell’obbligo di soggiorno di anni 3 (tre) nel Comune di Casole d’Elsa (SI).
Tale provvedimento è stato emesso all’esito degli accertamenti del Centro Operativo D.I.A. di Firenze che il 2.1.2015 ha depositato presso il Tribunale di Siena una proposta di misura di prevenzione personale, a firma del Direttore della D.I.A.
L’organo giudicante ha ritenuto sussistere l’attualità della pericolosità sociale del proposto, desumendola da elementi sintomatici di una personalità contrastante con le esigenze di sicurezza pubblica, applicando peraltro l’obbligo di soggiorno quale misura idonea a contenerne la pericolosità, essendo in grado di isolarlo dal contesto criminale in cui aveva operato sino al momento della sua incarcerazione.
MORROCCHI Marco, infatti, gravato da vari precedenti giudiziari e di polizia, in data 30 dicembre 2013 è stato destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. di Siena nell’ambito di un procedimento penale che lo ha individuato quale soggetto autore di ripetute fattispecie estorsive e promotore, unitamente ad altri soggetti, di un articolato traffico di sostanze stupefacenti. Attualmente lo stesso è sottoposto agli arresti domiciliari.
Per tale attività il sodalizio ha mantenuto contatti con i componenti napoletani della famiglia DONADEO, indicata vicina al clan camorristico FORMICOLA, cartello criminale storicamente alleato con il clan MAZZARELLA, attivo nell’area orientale di Napoli–Zona San Giovanni a Teduccio–Via Taverna del Ferro (c.d. Bronx).
Firenze, 23 aprile 2015
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...