Passa ai contenuti principali

Accade a Campobasso

 

foto stupefacenti

Nella serata dello scorso 11 ottobre,  la Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Campobasso ha arrestato un campobassano di 43 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’uomo è stato  colto in flagranza di reato perché trovato in possesso di un involucro contenente 105,00 grammi di eroina che teneva nascosti  all’interno della cavità anale e circa 1 grammo di cocaina, che aveva nelle mani al momento del controllo. Inoltre, a seguito di perquisizione locale presso la sua abitazione sita in un comune limitrofo del capoluogo, sono stati rinvenuti due bilancini elettronici di precisione perfettamente funzionanti, del materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente ed infine, all’interno della propria vettura a bordo della quale l’uomo era stato  fermato, è stato rinvenuto un rilevatore elettronico di microspie. 

Gli operatori della Squadra Mobile  alle ore 23.00 circa, durante un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti sulla strada provinciale 56, hanno proceduto  al controllo di autovettura che viaggiava ad una velocità sostenuta effettuando sorpassi e frenate brusche e pericolose.

Alla guida della vettura c’era l’uomo, poi in seguito arrestato, che è stato sorpreso con circa 1 grammo di cocaina. Visti i precedenti specifici dello stesso, il rinvenimento della droga e la condotta assunta durante la guida del veicolo, si è poi proceduto a perquisizione personale presso gli uffici della Questura.

Il quarantatreenne, ha dichiarato agli operatori di aver celato, all’interno dell’orifizio anale, altra sostanza stupefacente  successivamente espulsa autonomamente in un involucro a forma cilindrica contenente ben 105 grammi di eroina, occultamento che lo ha peraltro messo in serio pericolo di vita.

 Lo stesso ha poi   affermato di aver comprato la sostanza stupefacente nel comune di Napoli.

Il fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti non accenna a fermarsi nonostante le importanti operazioni delle Forze dell’Ordine degli ultimi mesi dalle quali si può inoltre notare la diversa provenienza della droga: a Campobasso in genere dalla Campania, nel  basso Molise dalla provincia di Foggia.    

Il soggetto, come disposto dall’Autorità Giudiziaria è stato quindi sottoposto agli arresti domiciliari.

 

 


13/10/2022

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Tentarono un furto in banca

  Comando Provinciale di  Savona   -   Varazze (SV) , 30/05/2025 11:41 Al termine di una complessa ed articolata attività d’indagine durata sette mesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, i Carabinieri della Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona, con il supporto dei colleghi dei comandi territorialmente competenti, hanno arrestato quattro persone, residenti in provincia di Torino, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Savona. I soggetti sono ritenuti responsabili del tentato furto aggravato avvenuto nel settembre 2024 all’interno della filiale dell’istituto di credito Banca Intesa - Sanpaolo di Varazze.