Passa ai contenuti principali

Droga per tutti i gusti o quasi: la Polizia di Stato scopre cocaina, hashish e marijuana in un appartamento dietro lo Stadio. Arrestato l’inquilino

 

Agenti della Polizia di Stato di Firenze

Ieri pomeriggio blitz della Polizia di Stato in un appartamento a pochi passi dallo Stadio fiorentino, dove, nel corso di una specifica attività di contrasto allo spaccio di droga - che naturalmente niente ha a che fare con lo sport - gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato “San Giovanni” hanno scoperto - in un colpo solo - cocaina, hashish e marijuana.

L’inquilino, un incensurato cittadino albanese di 43 anni è finito in manette con l’accusa di illecita detenzione di sostanze stupefacenti.

I poliziotti lo hanno fermato nel corso di un controllo proprio sotto la sua abitazione: in tasca aveva oltre 400 euro in contanti, un cellulare e le chiavi di casa.

L’uomo, già da qualche tempo, era finito nel mirino degli investigatori, che seguendo e ricostruendo i suoi spostamenti erano rapidamente arrivati a sospettare un suo eventuale coinvolgimento in un’illecita ma fiorente attività di spaccio, portata avanti soprattutto nella zona di Firenze Sud.

Da un cassetto del comodino della sua camera da letto è saltato subito fuori anche del materiale con il quale solitamente vengono confezionate le dosi - secondo l’ipotesi investigativa - pronte per essere smerciate su piazza; nonché 3 bilancini di precisione con i relativi piattini ancora sporchi a seguito del loro utilizzo.

E proprio 3 è anche il numero delle diverse tipologie di droghe sequestrate (poco meno di 20 grammi di cocaina, circa 13 di hashish e 5 di marijuana), che data l’eterogeneità non è escluso possano essere state alla base di un probabile e variegato mercato illecito, imbastito per accontentare i diversi gusti dei consumatori del giro.

Rispetto ai cosiddetti cannabinoidi, i derivati delle foglie di coca sono infatti anche inseriti (insieme agli oppiacei, all’anfetamina e agli allucinogeni) in tabelle diverse tra quelle allegate al Testo Unico degli stupefacenti. Il nostro Ministero della Salute ad oggi ha elaborato 5 di queste sezioni (compresa una per i medicinali a base di sostanze attive per uso terapeutico), all’interno delle quali sono iscritti e costantemente aggiornati, tutti gli stupefacenti e le sostanze psicotrope conosciute in ambito nazionale ed internazionale (per approfondimenti consulta il link nella pagina).   

Il procedimento è in fase di indagini preliminari e l’eventuale responsabilità dell’indagato sarà naturalmente vagliata nel corso del successivo ed eventuale processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore della persona sottoposta ad indagini.


13/10/2022


Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...