Passa ai contenuti principali

Firenze. Ventenni pakistani aggrediti e rapinati in Centro da un gruppetto di giovanissimi messi in fuga dalla Polizia di Stato: tre sono finiti in manette, tra questi due sono minorenni

  

Polizia di Stato Firenze

Nel tardo pomeriggio di ieri due pattuglie della Polizia di Stato si sono trovate di fronte ad una scena di violenza in pieno Centro, alla quale hanno messo subito un punto, scongiurando ancora più gravi conseguenze per le vittime.

Poco dopo le 18.00 le volanti hanno infatti soccorso in Largo Alinari tre ventenni pakistani che, pochi istanti prima, erano stati aggrediti e rapinati in strada da un nutrito gruppetto di giovanissimi cittadini stranieri.

Gli aggressori, secondo quanto emerso, sarebbero stati poco meno di dieci: dopo aver avvicinato i malcapitati sul marciapiede con la scusa di chiarire il fatto che uno di loro sarebbe stato “guardato male…” dai 3 amici di origini asiatiche, sarebbero ben presto passati all’azione, scoprendo le loro vere intenzioni.

Nella circostanza, uno avrebbe addirittura estratto un coltello a serramanico, minacciando le controparti; altri avrebbero provato a farsi consegnare un telefonino e altri ancora sarebbero invece riusciti a sfilare documenti, carta di credito e 80 euro in contanti dalle tasche di uno degli aggrediti.

La rapina avrebbe anche preso contestualmente la piega di una vera e propria aggressione, nel corso della quale sarebbero volati schiaffi e pugni violenti.

La presenza degli agenti in arrivo da via Nazionale e il loro tempestivo intervento ha messo in fuga il gruppo, i cui componenti hanno preso direzioni opposte per far perdere così le proprie tracce.

Appurato rapidamente le condizioni delle vittime, ne è nato un breve inseguimento, al termine del quale tre cittadini tunisini sono stati raggiunti e bloccati nei pressi di via Fiume: si tratta di due ragazzi di 17 anni e di un 23enne.

Nei loro confronti sono scattate le manette per aver partecipato, a vario titolo, nella vicenda, mentre uno dei cittadini pakistani di 21 anni è finito in ospedale dove gli hanno diagnosticato, tra le altre cose, la frattura del setto nasale con una prognosi, al momento, di 30 giorni.

Gli altri due avrebbero invece accusato diversi dolori, senza ricorrere tuttavia a cure mediche nell’immediatezza dei fatti.

La polizia è ora a lavoro per dare un volto ai presunti complici degli arrestati che mancano all’appello, compreso colui che ha tirato fuori il coltello, oltre a ricostruire il ruolo che ognuno ha avuto nell’episodio.

I tre arrestati sono attualmente in attesa che venga convalidata la misura precautelare, precisando tuttavia che l’effettiva responsabilità e la fondatezza delle ipotesi d'accusa a loro carico, dovranno essere sempre valutate nel corso del successivo processo e che al momento sono comunque assistiti da una presunzione di innocenza.     


22/02/2024

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Tentarono un furto in banca

  Comando Provinciale di  Savona   -   Varazze (SV) , 30/05/2025 11:41 Al termine di una complessa ed articolata attività d’indagine durata sette mesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, i Carabinieri della Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona, con il supporto dei colleghi dei comandi territorialmente competenti, hanno arrestato quattro persone, residenti in provincia di Torino, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Savona. I soggetti sono ritenuti responsabili del tentato furto aggravato avvenuto nel settembre 2024 all’interno della filiale dell’istituto di credito Banca Intesa - Sanpaolo di Varazze.