Passa ai contenuti principali

Spara agli agenti con una pistola ad aria compressa, poi sfonda la volante con un’ascia e si dà alla fuga: arrestato dalla Polizia di Stato di Empoli

 

Spara agli agenti con una pistola ad aria compressa, poi sfonda la volante con un’ascia e si dà alla fuga: arrestato dalla Polizia di Stato

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Empoli, dopo aver esploso diversi colpi d’arma da fuoco contro gli pneumatici dell’autovettura del fuggitivo, lo hanno definitivamente fermato

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha arrestato nella località Brusciana ad Empoli, un uomo italiano di 36 anni accusato di danneggiamento, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.

La vicenda ha avuto inizio lunedì, intorno alle 11.00, quando è arrivata sulla linea del numero d’emergenza 112Nue la segnalazione di un uomo armato di pistola occultata dentro i jeans, ma con il calcio dell’arma che fuoriusciva dai pantaloni, nei pressi di un bar della cittadina alle porte di Firenze.

Gli agenti delle volanti dopo aver appreso da alcuni residenti le generalità dell’uomo, sono immediatamente intervenuti nei pressi dell’abitazione dello stesso, poco distante dal luogo della segnalazione.

Al loro arrivo i poliziotti hanno trovato il 36enne nell’intento di allontanarsi a bordo di un’autovettura, così hanno cercato di ostacolare la potenziale via di fuga chiudendo la strada con una della auto di servizio.

L’uomo però, a questo punto, ha violentemente speronato una delle volanti riuscendo momentaneamente nel suo intento.

Dopo un rocambolesco inseguimento gli agenti hanno arrestato la corsa del fuggitivo, chiudendolo nuovamente tra le auto d’istituto.

A questo punto, l’uomo verosimilmente sentitosi in trappola, ha velocemente estratto una pistola – risultata successivamente essere un’arma da soft-air di libera vendita priva di tappo rosso – sparando contro uno dei poliziotti per poi riprendere la sua fuga.

Per fermare la corsa del mezzo, un agente ha così esploso diversi colpi d’arma da fuoco tutti indirizzati alle ruote del veicolo ma, nonostante fossero andati tutti a segno forando due degli pneumatici, l’uomo è riuscito comunque ad innestare la retromarcia ed a spostare una delle macchine di servizio per circa 30 metri, fino a farla finire in un fossato. 

Successivamente il malintenzionato, scendendo dall’autovettura, si è diretto verso la propria abitazione dove ha prelevato – da un annesso agricolo – una grossa ascia di 95 cm che subito dopo ha agitato contro gli operatori e utilizzato per distruggere il vetro blindato di una delle volanti.

Nonostante tutto gli agenti hanno riportato la situazione alla calma riuscendo a disarmare l’uomo dall’ascia e a fermarlo definitivamente.

Dopo gli opportuni controlli i poliziotti hanno trovato all’interno del marsupio del 36enne, 4 coltelli a serramanico ed una cartuccia da caccia calibro 24 e nella sua auto, occultate sotto i sedili, 2 pistole a gas, senza tappo rosso, debitamente sequestrati.

Successivamente, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze il cittadino italiano è stato arrestato. 

Si precisa sempre che l’effettiva responsabilità della persona indagata e la fondatezza delle ipotesi d'accusa a suo carico dovranno essere sempre valutate nel corso del successivo processo e che al momento la stessa è assistita da una presunzione di innocenza.

Questa mattina il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma è andato personalmente al Commissariato di P.S. di Empoli per congratularsi con i poliziotti protagonisti del delicato intervento: "Grazie alla vostra professionalità e prontezza, il 36enne è stato messo in totale sicurezza e, scongiurando ogni possibile conseguenza negativa, l’intervento è stato portato a termine con ammirevole padronanza dei protocolli operativi, nel migliore dei modi, senza conseguenze drammatiche".

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...