Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Aggredisce gli agenti, 25enne arrestato per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale

  Nel corso degli ordinari servizi di controllo del territorio nei pressi di via Mentana, il personale della Polizia di Stato di Perugia ha arrestato per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale un cittadino dominicano, classe 2000, gravato da numerosi precedenti di polizia. Durante l’attività, infatti, gli operatori hanno avvicinato il 25enne – notato per il suo atteggiamento sospetto – che, alla vista dei poliziotti, si è mostrato insofferente e nervoso. Alla richiesta degli agenti di esibire i documenti, il giovane si è rifiutato, mantenendo un atteggiamento oppositivo, insultando gli operatori, divincolandosi e spintonandoli. Nonostante i tentativi di riportarlo alla calma e di contenerlo in sicurezza, il ragazzo ha continuato con la propria condotta aggressiva, colpendo uno degli operatori al braccio e procurandogli lesioni personali giudicate guaribili in 5 giorni. Con non poche difficoltà, gli agenti sono quindi riusciti a conten...

Tentato furto all’Imbarcadero di Villa Taranto

  Indaga la Polizia di Stato Gli agenti della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Verbania sono intervenuti questa mattina presso l’Imbarcadero di Villa Taranto, per un sopralluogo per danneggiamento e tentato furto, allertati dall’impiegato addetto alla vendita dei biglietti dei traghetti. Lo stesso ha raccontato agli agenti che la sera del 30 marzo ha lasciato il luogo di lavoro intorno alle 20.00 per farvi ritorno questa mattina alle 9.00 , trovandosi di fronte la cattiva sorpresa. Gli agenti della Polizia di Stato, infatti, hanno rilevato come la saracinesca fosse stata forzata ed aperta e le porte in vetro, sia quella principale di accesso che quella degli uffici, frantumate con un oggetto trovato nei pressi del bar, che lì vicino sorge, nel vano tentativo di trovare soldi da trafugare. Senza riuscire a rubare nulla di valore il ladro si è allontanato mettendo a soqquadro tutti i suppellettili e i documenti. La Polizia Scient...

Sanremo – Ristorante Etnico utilizzato come base per lo spaccio. Il Questore di Imperia ne sospende la licenza per 10 gironi

  In data 28 marzo, il Questore della Provincia di Imperia ha emesso un decreto di sospensione della licenza per giorni 10 di un ristornate etnico di Sanremo utilizzato come base di spaccio nel quartiere de “La Pigna”. Il provvedimento è stato emesso all’esito di un’attività di monitoraggio esperita da personale della Sezione Investigativa del Commissariato di Sanremo e della Unità Operativa Polizia Giudiziaria ed Antiabusivismo della Polizia Locale. La sinergica collaborazione tra i due Uffici Investigativi ha consentito di rilevare che, nei pressi del predetto locale, si verificavano continui movimenti sospetti riconducibili a presunta attività di spaccio di sostanze stupefacenti, considerata altresì la presenza di soggetti già noti per reati specifici e di altri soggetti conosciuti come assuntori. Dell’attività investigativa, suffragata nel corso di servizi mirati conclusi con alcuni sequestri di stupefacente a carico di soggetti acquirenti, è stata puntualmente informata la Pro...

Chiuso per 20 giorni un bar di Savona

  ARt. 100 TULPS   E’ stato notificato nella tarda mattinata odierna, da personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura, il decreto emesso poche ore prima dal Questore con il quale viene sospesa per  venti giorni  - ai sensi dell’art. 100 TULPS - la licenza per la somministrazione di alimenti e bevande di un bar   nel quartiere Santa Rita.   Il provvedimento è stato adottato in via d’urgenza, a seguito di un’attività d’indagine contro lo spaccio di stupefacenti, conclusasi nella giornata di venerdì, che ha consentito di acquisire ulteriori elementi che dimostravano come il locale in questione fosse il centro di incontri per le cessioni di sostanza stupefacente, qualificandolo altresì come punto di riferimento da parte degli eventuali acquirenti.   In particolare, la Squadra Mobile della Questura, anche sulla base di diversi esposti che nei giorni scorsi erano stati inviati dagli abitanti del quartiere che segnalavano movimenti sospett...

Evasione fiscale e reimpiego di profitti illeciti in criptovalute Catania - Eseguito sequestro preventivo di 2,3 milioni di euro.

  All’esito di complesse attività d’indagine dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione, nell’ambito del comune di Paternò (CT), a un’ordinanza con cui il Giudice per le Indagini Preliminari presso il locale Tribunale ha disposto il sequestro preventivo diretto e per equivalente delle somme e dei beni, fino a concorrenza dell’importo di euro 2.362.900,52, nella disponibilità di un soggetto, a vario titolo indagato per i reati di omessa dichiarazione e autoriciclaggio. L’attività d’indagine, condotta dalla Compagnia della Guardia di finanza di Paternò, trae origine da una verifica fiscale eseguita nei confronti di una ditta individuale attiva nel settore della vendita di contratti energetici e telefonici che ha consentito di ricostruire ricavi non dichiarati per oltre 12 milioni di euro e una conseguente evasione d’imposta per oltre 5,5 milioni di euro. La complessa ricostruzione del re...

Cagliari - Sequestrati 110 chilogrammi di cocaina e 29.500 euro. Tratti in arresto i due responsabili.

  I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Cagliari, durante lo svolgimento di un servizio di controllo economico del territorio, nella giornata di sabato, in località Sestu (CA), notavano che l’autista di un autoarticolato, con targa polacca, si accingeva a consegnare ad un’altra persona (ivi giunta a bordo di un’utilitaria) 4 borse molto voluminose, che, con atteggiamento furtivo e sospetto, provvedeva a riporre nell’abitacolo della propria autovettura. Le successive attività di ispezione e perquisizione degli automezzi hanno consentito di accertare che all’interno dei borsoni fosse occultata un’ingente partita di cocaina, suddivisa in 100 panetti, per un peso complessivo pari a 110 Kg; la droga, se fosse stata immessa sul mercato, avrebbe determinato il conseguimento di un ingente profitto per i trafficanti pari a oltre 10 milioni di euro. L’operazione di polizia si concludeva con l’arresto dei due responsabili (tradotti presso la Casa circondariale di Uta), i...

IL QUESTORE EMETTE UN FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO PER L’AUTORE DELLA TRUFFA ALLA PERSONA ANZIANA DI VENERDÌ 28 MARZO SCORSO

  Il Questore di Rovigo Eugenio Vomiero ha emesso il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nella città di Rovigo della durata di 3 anni nei confronti dell’autore della truffa alla persona anziana, avvenuta venerdì 28 marzo scorso. Per lo stesso autore del fatto criminoso, sabato mattina, all’esito del procedimento di convalida dell’arresto, il giudice del Tribunale di Rovigo ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza. A questo obbligo ora si aggiunge quello del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno, che è una misura di prevenzione personale, prevista nei confronti di chi rappresenta una minaccia per la sicurezza pubblica e la cui violazione comporta una sanzione di carattere penale.   31/03/2025

Salerano sul Lambro (LO), circa 27 kg di hashish in box: la Polizia di Stato arresta spacciatore

  La Polizia di Stato di Milano ha arrestato un cittadino marocchino di 41 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Venerdì pomeriggio, gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Lorenteggio, durante un servizio volto al contrasto dello spaccio di droga, hanno individuato il 41enne che, a bordo della sua auto, spacciava droga tra le città di Milano e Lodi e, a Salerano sul Lambro (LO), nel suo appartamento e box, poteva detenere e nascondere anche un grosso quantitativo di sostanza stupefacente. Intorno alle 16, i poliziotti si sono appostati nei pressi dello stabile e, poco dopo, hanno notato l’uomo aggirarsi nell’area condominiale per poi avvicinarsi e aprire un’autovettura. È stato subito fermato e identificato dagli agenti e, a seguito di perquisizione, all’interno del suo box, sono stati rinvenuti e sequestrati 26.72 kg di hashish suddivisi in ovuli in confezioni di plastica sottovuoto.  Il 41enne è stato arrestato e associato presso...

Rapine: tenta un assalto a tabaccheria, arrestato in flagranza

  Comando Provinciale di  Taranto   -   Sava (TA) , 31/03/2025 11:58 Continuano in maniera serrata ed incessanti i controlli sul territorio, predisposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, svolti dai Reparti dipendenti. Nella tarda serata di sabato del 29 marzo, grazie a un tempestivo intervento i Carabinieri della Stazione di Sava (TA) hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, ritenuto responsabile di rapina aggravata e tentata rapina. L’episodio si è verificato alle ore 20,40 circa, presso una tabaccheria in pieno centro di Sava. Il giovane si era introdotto nel locale con il volto travisato e sotto la minaccia di un coltello si è fatto consegnare l’incasso dal proprietario, pari a 225 euro. L’uomo dopo il colpo si è dato alla fuga, ma al termine di un breve inseguimento a piedi per le vie dell’abitato, è stato fermato e bloccato dai Carabinieri che erano riusciti a rilevare, durante il regolare pattugliamento, alcuni strani movimenti da parte del rapi...

Viterbo I fatti del giorno Misure di prevenzione adottate per garantire la sicurezza pubblica

  Nel corso degli ultimi quindici giorni è stata proficuamente rafforzata l’attività di prevenzione svolta dalla Polizia di Stato con l’obiettivo di garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica e di contrastare la commissione di reati. Nel periodo di riferimento, infatti, sono stati adottati numerosi provvedimenti da parte della Questura di Viterbo nei confronti di soggetti riconducibili alle categorie di pericolosità sociale contemplate dalla normativa vigente. Al termine di accurate istruttorie, curate da personale della Divisione Polizia Anticrimine, nell’ambito dei poteri attributi al Questore nella sua veste di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, sono stati emanati  9  provvedimenti di Divieto di Ritorno sia nel capoluogo che in altri comuni della provincia per periodi della durata compresa tra i due ed i quattro anni, 12  misure dell’Avviso Orale, 2  Divieti di Accesso alle Aree Urbane (D.A.CUR – DASPO Urbano) e  7  Ammonimenti per viol...

ESPULSO IL CITTADINO EXTRACOMUNITARIO AUTORE DEGLI ATTI VANDALICI NEL CENTRO DI VARESE LA NOTTE DI NATALE

                                La Polizia di Stato di Varese ha eseguito l’espulsione del cittadino extracomunitario responsabile dei gravi atti vandalici commessi nella notte tra Natale e Santo Stefano, quando diverse auto in sosta nel centro cittadino sono state danneggiate. La Squadra Mobile della Questura, nell’immediatezza dei fatti, ha identificato l’autore dei danneggiamenti attraverso l’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza cittadino, deferendolo all’Autorità Giudiziaria per il reato di danneggiamento aggravato. Dopo tali fatti, l’uomo, irregolare sul territorio nazionale e con numerosi precedenti di polizia, si era reso irreperibile, venendo rintracciato sabato 29 marzo dalle Volanti. Dopo il rintraccio, l’Ufficio Immigrazione della Questura ha avviato le procedure necessarie per la sua espulsione. Infatti, considerata la posizione di irregolarità dello straniero e la sua pericolo...

Oscurati 50 siti di scommesse online non autorizzati Varese - Evasi canoni concessori per 350 milioni di euro.

  Finanzieri del Comando Provinciale di Varese, nell’ambito del dispositivo di controllo economico della circoscrizione di servizio fisica e di anche quella virtuale, hanno individuato 50 siti di scommesse online non autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, risultando dunque sconosciuti all’Erario. Tale iniziativa conferma la presenza della Guardia di finanza in tutti i settori e spazi ove viene prodotta ricchezza, rappresentando chiaro indice di capacità contributiva ovvero assenza di adempimenti fiscali. Nel settore del gioco tale circostanza è ancora più evidente in considerazione del fatto che il totale nazionale dell’azzardo su rete fisica è stato pari a 68 miliardi di euro nel 2023 mentre quello online pari a 82 miliardi di euro nel medesimo anno, confermando dunque il mondo virtuale quale territorio preferito dai giocatori. In provincia di Varese, invece, dall’analisi degli ultimi dati sul gioco legale in Italia, pubblicati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n...

Truffe: denunciato un giovane nel Reatino

 Comando Provinciale di Rieti - Cantalice (RI), 31/03/2025 11:56 La Stazione Carabinieri di Cantalice ha denunciato in stato di libertà un 25enne, di origini campane, per il reato di truffa. L’indagine è stata avviata nei mesi scorsi a seguito di una querela presentata da un’anziana del posto, 88enne, che ha segnalato di essere stata vittima di un raggiro da parte di un ragazzo a lei sconosciuto. Quest’ultimo aveva contattato telefonicamente la donna spacciandosi per suo nipote e, asserendo di trovarsi in difficoltà economica, le aveva chiesto con urgenza di fargli pervenire del denaro e dei monili in oro tramite un corriere che, di lì a poco, sarebbe passato dalla sua abitazione. Indotta in errore, l’anziana ha consegnato quanto richiesto per un valore di oltre 700,00 euro. Soltanto in seguito si è resa conto di essere stata truffata e che il nipote non aveva, in realtà, mai avanzato alcuna richiesta di aiuto. A quel punto ha deciso di rivolgersi ai Carabinieri della Stazione di C...

Fermata banda dedita a furti in abitazione

  Dalle prime ore dell’alba di oggi 31 marzo, oltre 200 uomini della  Polizia di Stato  sono impegnati in una vasta operazione finalizzata ad eseguire un decreto di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di soggetti gravemente indiziati dei delitti di associazione per delinquere finalizzata a furti in abitazione, ricettazione e riciclaggio, oltre che numerose perquisizioni. Le indagini sono nate dal furto perpetrato da una banda di 11 soggetti, la notte del 31 dicembre scorso, all’interno di un’abitazione di Santa Maria Capua Vetere (CE). In quell’occasione i ladri, travisati e giunti a bordo di due autovetture con targhe rubate, si erano impossessati di denaro, gioielli ed altri valori, per un ammontare complessivo di  130.000 Euro , nonché di due pistole, legalmente detenute dal proprietario. Le indagini condotte dalla  Squadra Mobile della Questura di Caserta , hanno accertato l’esistenza di uno strutturato grup...

CORRIERE DELLA DROGA ACCOMPAGNATO ALLA FRONTIERA

  La Polizia di Stato ha eseguito un ordine di espulsione di un cittadino albanese. L’uomo, ventiseienne, era stato arrestato nel corso di un’indagine su traffico di stupefacenti come corriere della droga fra Italia e Albania. I poliziotti della Squadra mobile lo avevano trovato in possesso di 195 involucri di cocaina, alcuni nascosti addosso e altri all’interno dell’auto presa a noleggio che utilizzava fingendosi un turista. La droga era già suddivisa in dosi pronte per essere immesse sul mercato. Per il reato commesso, l’uomo era stato condannato a tre anni di reclusione; il Magistrato ne ha disposto in seguito l’espulsione e personale dell’Ufficio immigrazione della Questura di Terni, ha provveduto all’accompagnamento alla frontiera. 31/03/2025

Como, contrasto allo spaccio di droga in città, vendeva cocaina all’interno di un negozio in disuso. Bloccato dalla Polizia di Stato di Como.

                            La Polizia di Stato di Como, ieri notte, ha arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un tunisino di 39 anni, in regola con le norme sul soggiorno, con precedenti penali e di Polizia, residente a Caglio (CO) ma di fatto senza fissa dimora. Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i poliziotti di una Volante dell’U.P.G.S.P. della Questura di Como transitando in Piazza San Rocco, zona sempre oggetto di controllo culminati con la bonifica di alcune aree abbandonate, notavano dei movimenti all’interno di un negozio in disuso, decidendo di approfondire ed effettuare un controllo. All’interno dei locali abbandonati è stato rintracciato il 39enne che, all’atto dell’ispezione si mostrava agitato. Il controllo più accurato ha permesso agli agenti di rinvenire, occultati in una parte della stanza e all’interno di un pacchetto di sigarette, circa 2 grammi di cocai...

Fermati in città dalla Polizia di Stato un violentatore, uno spacciatore ed un ladro seriale.

  Espulsi e scortati ai c. p. r. di Milano, Potenza e Gorizia. Nei giorni scorsi, durante una  ulteriore fase delle attività operative di Polizia di Sicurezza  disposta con  Ordinanza  dal  Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori  e finalizzata alla  prevenzione ed alla repressione della microcriminalità diffusa e delle varie forme di illegalità ,  3 cittadini extracomunitari   pluripregiudicati ed irregolari  sul nostro Territorio Nazionale sono stati  individuati dalle Pattuglie della Polizia di Stato   in Centro Città  e messi a disposizione dell’ Ufficio Immigrazione : Nel primo caso ad essere espulso è stato tale S. B., 46enne cittadino indiano già  condannato  per il reato   di  violenza sessuale : in ben due distinte circostanze, infatti –  rispettivamente nel 2021 e nel 2024  – in qualità di dipendente di un Esercizio ricettivo del Capoluogo aveva avvicinato 2 g...

Trapani: “giro di vite” della Polizia di Stato nel contrasto al fenomeno del riciclaggio di veicoli

  La Procura della Repubblica di Catania, nelle decorse settimane, ha emesso avviso di conclusione delle indagini nell'ambito di una complessa attività Investigativa svolta dalla Polizia di Stato e in particolare dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Trapani nel settore del contrasto al fenomeno del riciclaggio di veicoli di provenienza delittuosa, poi immessi sul mercato mediante l'alterazione dei dati costruttivi dei veicoli oggetto di furto. In tale contesto sono stati operati numerosi sequestri di veicoli, acquisizioni di documenti, fascicoli e targhe, eseguito un decreto di perquisizione, nei confronti di operatori dei settori della rivendita e noleggio di veicoli, centri revisione, officine meccaniche/ carrozzerie per auto e agenzie di disbrigo pratiche automobilistiche nelle province di Trapani e Catania. L'attività ha avuto origine l'autunno scorso grazie a taluni accertamenti effettuati di concerto con il servizio Motorizzazione...

Con la promessa di “chiudere un occhio”, finti Carabinieri pretendono denaro e droga. La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura di Roma, arresta i due presunti autori. -VIDEO-

  Ad uno di loro è contestata anche la simulazione di reato. “Sigarette, soldi e droga, altrimenti vi arrestiamo” . Così, due romani di 40 e 45 anni, fingendosi carabinieri, hanno inscenato un controllo in strada nei confronti di cinque ragazzi fermi a bordo della loro auto, minacciandoli di ritorsioni penali nel caso in cui non avessero aderito alla loro singolare richiesta. È accaduto l’altra sera, nella zona di Due Ponti. Mentre uno dei giovani, che aveva già avvistato i due uomini mentre si aggiravano con fare sospetto nel vicinato, è riuscito a fuggire, gli aggressori non hanno desistito dal loro intento. Così hanno accerchiato la macchina e si sono scagliati contro gli altri ragazzi presenti nell’abitacolo, aggredendoli con calci e pugni. Nel frattempo che i passeggeri chiamavano l’ 1 1 2, il conducente dell’auto, però, è riuscito a divincolarsi ed ad ingranare la marcia. Gli agenti del XV Distretto Ponte Milvio, allertati dalla Sala Operativa, li hanno raggiun...