I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Torino, insospettiti dal continuo andirivieni di persona in un appartamento della periferia, ha seguito di attività investigativa effettuata anche mediante l’ausilio di immagini di videosorveglianza e sevizi di osservazione, nella serata del 25 marzo u.s., hanno arrestato un italiano di 22 anni perché gravemente indiziato del reato di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva trasformato la propria abitazione in un magazzino della droga. I militari, nel corso della perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto trentadue panetti contenenti 3,187 kg di hashish, tre panetti contenenti 1,179 kg di marijuana, due sacchetti contenenti 315 grammi di cocaina, un bilancino elettronico e vario materiale per il confezionamento dello stupefacente. Il malfattore a seguito dell’arresto è stato accompagnato presso la casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. I provvedimenti a carico del soggetto citato sono stati emessi durante le indagini preliminari e, pertanto, vige la presunzione di non colpevolezza.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...