Passa ai contenuti principali

Con la promessa di “chiudere un occhio”, finti Carabinieri pretendono denaro e droga. La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura di Roma, arresta i due presunti autori. -VIDEO-

 

a

Ad uno di loro è contestata anche la simulazione di reato.

“Sigarette, soldi e droga, altrimenti vi arrestiamo”. Così, due romani di 40 e 45 anni, fingendosi carabinieri, hanno inscenato un controllo in strada nei confronti di cinque ragazzi fermi a bordo della loro auto, minacciandoli di ritorsioni penali nel caso in cui non avessero aderito alla loro singolare richiesta. È accaduto l’altra sera, nella zona di Due Ponti. Mentre uno dei giovani, che aveva già avvistato i due uomini mentre si aggiravano con fare sospetto nel vicinato, è riuscito a fuggire, gli aggressori non hanno desistito dal loro intento. Così hanno accerchiato la macchina e si sono scagliati contro gli altri ragazzi presenti nell’abitacolo, aggredendoli con calci e pugni.

Nel frattempo che i passeggeri chiamavano l’ 1 1 2, il conducente dell’auto, però, è riuscito a divincolarsi ed ad ingranare la marcia. Gli agenti del XV Distretto Ponte Milvio, allertati dalla Sala Operativa, li hanno raggiunti a qualche isolato di distanza, dove i ragazzi si erano ricongiunti all’amico che per primo era riuscito a fuggire di corsa. Ascoltati sul posto dai poliziotti, sebbene ancora visibilmente spaventati, sono riusciti a fornire loro una descrizione dettagliata dei due aggressori ed il numero della targa dell’auto da loro utilizzata. Gli agenti sono così riusciti ad intercettarli a pochi metri di distanza, quando, perseverando nelle “vesti” di appartenenti all’Arma, stavano provando ad ottenere dei “favori” da altre persone.

Alla vista della Volante, i due hanno tentato di dileguarsi. Mentre il passeggero è stato immediatamente messo in sicurezza, l’altro è stato individuato poco dopo, colto di sorpresa dai poliziotti nella sua abitazione dopo che aveva parcheggiato all’esterno l’auto usata poco prima. Grazie ai controlli incrociati della targa, si è rivelato vano anche il tentativo di quest’ultimo di adottare un’ulteriore scappatoia consegnando agli agenti la denuncia di furto della sua macchina, che, non a caso, aveva sporto il giorno prima per pianificare la sua estraneità ai fatti. I successivi accertamenti hanno permesso di accertare non solo che il furto non si fosse mai verificato, ma che l’uomo fosse addirittura sprovvisto della patente di guida.

Gli ulteriori riscontri investigativi, svolti con il coordinamento della Procura di Roma, hanno permesso agli stessi P.M. di chiedere ed ottenere dal Giudice per le Indagini Preliminari l’emissione di una misura cautelare a carico di entrambi indagati. Sono stati gli stessi agenti del Distretto Ponte Milvio a rintracciare, prima l’uno e poi l’altro ragazzo, e a condurli in carcere. Per entrambi l’accusa è di tentata rapina; il 40enne dovrà altresì rispondere di simulazione di reato. 

Ad ogni modo si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, gli indagati sono da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

VIDEO

 

 


31/03/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...