Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

La Polizia di Stato arresta cittadino peruviano pluripregiudicato per tentato furto aggravato ai danni di un’anziana

  Nel pomeriggio del 24 ottobre 2025, la Polizia di Stato di Monza e della Brianza, nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, ha tratto in arresto un cittadino peruviano di 42 anni, irregolare sul territorio nazionale e con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, sorpreso in flagranza di reato per tentato furto aggravato con strappo ai danni di una donna di 68 anni presso l’esercizio commerciale Esselunga di Monza. L’uomo, già più volte arrestato e denunciato per furti aggravati, rapine e violenze commesse in diverse province lombarde sin dal 2004, era stato recentemente sottoposto a misure cautelari domiciliari fino all’agosto 2025 per analoghi episodi delittuosi. Nonostante i numerosi procedimenti a suo carico, ha continuato a porre in essere condotte criminose, manifestando totale disinteresse alle conseguenze delle proprie azioni. L’intervento è scattato grazie alla segnalazione di una cittadina che aveva notato due individui sospetti aggira...

Milano, rapine a giovani: la Polizia di Stato arresta 18enne

  Martedì scorso 28 ottobre a Milano, la Polizia di Stato ha sottoposto a fermo di polizia giudiziaria un cittadino ucraino di 18 anni, regolare sul territorio nazionale, ritenuto responsabile tre rapine aggravate, di cui due continuate ed un tentativo di estorsione, commesse ai danni di tre ragazzi italiani, tra il 17 e il 20 ottobre scorsi. I poliziotti della Squadra Investigativa del Commissariato Porta Genova, impiegati in un servizio straordinario di prevenzione e controllo del territorio, transitando lungo la via Soderini poco prima delle ore 16, hanno rintracciato il giovane, annoverante molteplici precedenti penali e di polizia, in particolare per reati contro il patrimonio e contro la persona, che, nel corso dell’attività di indagine, era stato da loro identificato quale verosimile autore dei reati contestati. Venerdì 17 ottobre, alle ore 23.30 circa, mentre era a bordo di un autobus ATM linea 50, avrebbe rapinato un cittadino italiano di 29 anni del telefono cellulare, mi...

Scoperto a Milano laboratorio di documenti contraffatti: due arresti

  I poliziotti della Squadra mobile di Milano hanno scoperto un sofisticato laboratorio per la produzione di documenti di identità contraffatti e hanno arrestato due uomini di 27 e 31 anni ritenuti responsabili della falsificazione di una vasta gamma di documenti internazionali. L’indagine è culminata quando gli agenti hanno individuato e controllato i due indagati mentre ritiravano due pacchi presso un centro di raccolta e fermo deposito nei pressi della stazione centrale di Milano. Il contenuto dei colli si è rivelato cruciale per un approfondimento, infatti, al loro interno, i poliziotti hanno rinvenuto una notevole quantità di componenti destinati alla fabbricazione di passaporti falsi. Il materiale sequestrato includeva pagine interne di libretti, copertine rigide complete di stemmi e scritte ufficiali, oltre a ologrammi e pellicole di sicurezza. Tra le nazionalità falsificate figuravano documenti italiani, francesi, spagnoli, canadesi, indiani, brasiliani e venezuelani. Nonos...

MANTOVA: INTERMEDIAZIONE ILLECITA E SFRUTTAMENTO LAVORO, ARRESTATI 2 IMPRENDITORI

  Milano, 30 ott. (Adnkronos) - Due imprenditori arrestati nel Mantovano per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. E' il risultato di una complessa attività d'indagine condotta dai carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo di Mantova, unitamente ai militari del nucleo Ispettorato del lavoro e culminata con un'ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip di Mantova, su richiesta della locale procura, nei confronti di due imprenditori italiani di 39 e 56 anni. L'operazione segue l'arresto, eseguito lo scorso 14 ottobre, di una coppia di cittadini moldavi accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina finalizzata allo sfruttamento lavorativo. In quella occasione, i militari avevano notificato un invito per rendere interrogatorio 'preventivo', finalizzato alla successiva applicazione di una misura cautelare personale, nei confronti dei due imprenditori italiani, molto noti nel settore, ritenuti responsabili in ipotes...

ROMA: AUTOMOBILISTA MINACCIATO CON PISTOLA FINTA PER PRECEDENZA, DENUNCIATO 20ENNE

  Roma, 30 ott. (Adnkronos) - Litiga con un automobilista per una precedenza mancata e lo minaccia impugnando una pistola spray al peperoncino, per forma e dimensioni simile a un'arma da fuoco vera. E' successo nel centro abitato di Cerveteri. I carabinieri della Stazione di Cerveteri, intervenuti sul posto, hanno denunciato un 22enne del posto per minaccia aggravata. A seguito di una perquisizione domiciliare, l'arma è stata trovata e sequestrata.

Infastidivano i passeggeri dei pullman scolastici con molestie e comportamenti aggressivi. Il Questore di Macerata dispone per loro il Foglio di Via Obbligatorio

  La Polizia di Stato ha approfondito una segnalazione circolata in rete, e da alcuni giorni diventata virale, che vedeva protagonisti due uomini che, senza biglietto, erano soliti percorrere le tratte extraurbane a bordo dei pullman infastidendo gli studenti, a volte anche minorenni, che tornavano a casa dopo le lezioni La Polizia di Stato ha approfondito una segnalazione circolata in rete, e da alcuni giorni diventata virale, che vedeva protagonisti due uomini che, senza biglietto, erano soliti percorrere le tratte extraurbane a bordo dei pullman infastidendo gli studenti, a volte anche minorenni, che tornavano a casa dopo le lezioni. I due soggetti, 30 anni l’uno e 50 circa l’altro, residenti in provincia, erano stati fatti scendere dal mezzo in alcune circostanze ma, imperterriti, erano soliti infastidire con atteggiamento invadenti e aggressivi gli altri viaggiatori rifiutandosi di fornire le proprie generalità ai controllori creando così situazioni di forte disagio. Grazie al...

Emessi della Questura di Biella due DASPO ai tifosi biellesi dopo la partita di Campionato di serie D di domenica 26 ottobre

  Emessi nella giornata di ieri, dal Questore di Biella, 2 misure di prevenzione DASPO nei confronti di 2 tifosi biellesi appartenenti al gruppo dei supporters della “Biellese 1902”. I provvedimenti sono scaturiti dai fatti occorsi nella giornata di domenica 26 ottobre 2025 in occasione della partita di Campionato di Serie D tra le squadre “Biellese 1902” e “Derthona” di Tortona disputata presso lo stadio Pozzo-Lamarmora di Biella, durante la quale le due tifoserie, nonostante fossero divise dalle griglie di protezione, iniziavano a provocarsi con gesti e insulti. Nella circostanza, i tifosi della Biellese provavano a spingere tali griglie cercando di sfondarle al fine di accedere alla zona riservata agli ultras ospiti. Inoltre, poco prima della fine della partita un gruppo di ultras biellesi col volto travisato da cappuccio sciarpa e occhiali da sole, si allontanavano dal loro settore per avvicinarsi al gate dal quale era prevista l’uscita dei tifosi avversari, col chiaro intento ...

Polizia di Stato – Arrestato un 29enne per resistenza a pubblico ufficiale

  Parma   -  La Polizia di Stato ha tratto in arresto un ragazzo di 29 anni, gravemente indiziato del reato di resistenza a pubblico ufficiale. Nella notte scorsa, intorno alle ore 01.50, una pattuglia delle Volanti è intervenuta in via Chiesi a seguito della segnalazione di una donna che riferiva la presenza del proprio ex compagno fuori dall’abitazione. Giunti sul posto, gli operatori hanno preso contatti con la richiedente, la quale ha riferito di essere stata poco prima strattonata dall’ex fidanzato, un cittadino italiano di 29 anni, allontanatosi poco prima dell’arrivo degli operatori. La donna ha spiegato che l’uomo, non accettando la fine della loro relazione, si era recato presso la sua abitazione per avere dei chiarimenti. Dopo aver effettuato diversi passaggi nella zona, circa un’ora più tardi, gli agenti hanno individuato il soggetto a bordo del proprio veicolo, nei pressi dell’abitazione della donna. Durante il controllo, l’uomo - in evidente stato di alterazi...

Polizia di Stato – Arrestato un tunisino per resistenza a pubblico ufficiale

  Parma   -  La Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino tunisino di 19 anni, gravemente indiziato del reato di resistenza a pubblico ufficiale. Nel pomeriggio di ieri, nel corso di un’operazione finalizzata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, personale della Sezione Antidroga della locale Squadra Mobile ha notato il giovane, già noto alle forze dell’ordine, sostare nei pressi di un bar in viale Toschi, in atteggiamento sospetto, come a presidiare una possibile piazza di spaccio. Dopo averlo osservato mentre tentava di avvicinare alcuni passanti, gli operatori sono intervenuti procedendo al controllo e alla successiva perquisizione personale. L’attività ha consentito di rinvenire, all’interno degli indumenti intimi, un borsello contenente due frammenti di  hashish  del peso complessivo di 24,2 grammi, una lama lunga 5 cm, nonché la somma di 830 euro in banconote di piccolo taglio, della cui provenienza il soggetto non ha saputo fornire ...

Frosinone - La Polizia di Stato, unitamente alla Polizia Provinciale interviene, dopo una rissa nei pressi di un bar che si conclude con 2 arresti e 3 denunce. IL Questore emette la chiusura del locale per 20 gg, 3 fogli di via e n. 2 "Daspo Willy".

                    La Polizia di Stato, unitamente alla Polizia Provinciale di Frosinone, nel pomeriggio di ieri ha tratto in arresto due persone che, in concorso con altre, si sono rese responsabili di una rissa nei pressi di un bar ubicato nella parte alta della città di Frosinone. Nello specifico, verso le ore 14.00 del 30 ottobre 2025, un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, interveniva in Largo Sant’Antonio dove era stata segnalata una rissa. Sul posto, gli operatori della Volante, rilevavano la presenza di una pattuglia della Polizia Provinciale che tentava di riportare la situazione alla calma tra 5 soggetti che si fronteggiavano. Nelle fasi concitate, 2 individui riuscivano a far perdere le proprie tracce mentre gli altri 3 venivano bloccati. Venivano rinvenuti e sequestrati alcuni bastoni ed un coltello a serramanico utilizzati dai contendenti. In particolare, uno di questi riportava ...

Perquisizioni della Polizia di Stato nei confronti degli autori degli episodi di aggressione dello scorso giugno al Parco del Gabbiano

  I poliziotti della Squadra Mobile di Ancona, il 7 Luglio u.s., hanno eseguito sei perquisizioni locali, personali ed informatiche nei confronti di altrettanti giovani minori degli anni diciotto, emesse con decreto del Procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Ancona, in ordine ai reati di rapina aggravata, violenza privata e lesioni commessi ai danni di tre fratelli minorenni. La vicenda ha avuto inizio la sera del 23 giugno u.s. quando, una delle tre parti offese, mentre si trovava in compagnia degli altri due fratelli, veniva rapinato da tre dei sei indagati i quali, mediante violenza e minaccia gli asportavano una sigaretta elettronica, prendendolo successivamente a schiaffi, il tutto per procurarsi il profitto dell’oggetto sottratto. I tre minori, autori del preliminare gesto, promettevano alla vittima la restituzione della sigaretta illecitamente sottratta, dando appuntamento ai tre fratelli il giorno successivo, presso un parco cittadino lì vici...

Frosinone: La Polizia di Stato ha arrestato un sinti appartenente ad una famiglia stanziata in questo capoluogo per il reato di estorsione, resistenza a p.u., detenzione di sostanza stupefacente e porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere.

                    In data 30.10.2025 la Polizia di Stato ha tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino italiano appartenente ad una nota famiglia sinti stanziata in questo capoluogo per il reato di estorsione, resistenza a p.u., detenzione di sostanza stupefacente e porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere. In particolare, il personale della Squadra Mobile di Frosinone, con l’ausilio del personale della SISCO di Roma, riusciva a ricostruire che lo stesso, nei primi giorni del mese di ottobre u.s., avrebbe raggiunto la vittima, nei confronti della quale asseriva di vantare un credito economico di ben 175.000 € da pagare in rate di 3.000 € al mese, in conseguenza di uno sgarbo che avrebbe ricevuto dalla stessa da cui sarebbe derivato un danno economico per il reo. Lo stesso, avente pregiudizi di polizia sia in tema di spaccio di sostanze stupefacenti che di estorsione, veniva rintracciato nella data di ieri nei...

Casal di Principe: sottoposta a sequestro preventivo un’attività di noleggio veicoli

  La Polizia di Stato di Caserta  ha denunciato un uomo per non aver osservato il divieto di esercizio di attività commerciale emesso dalla locale Prefettura. I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Casal di Principe, nell’ambito di controlli amministrativi, hanno effettuato degli accertamenti nei confronti di un’attività commerciale di noleggio auto rilevando che la stessa, seppur già destinataria di un provvedimento di sospensione emesso dalla Prefettura di Caserta nel mese di agosto, continuava a svolgere la propria attività. Gli operatori di Polizia, in seguito all’accesso presso la sede della società, hanno rinvenuto numerosi contratti di noleggio stipulati in data successiva al decreto interdittivo. Pertanto, hanno proceduto al sequestro dei locali e denunciato il legale rappresentante per inosservanza dei provvedimenti emessi dall’Autorità. 31/10/2025

Cittadino marocchino pluripregiudicato espulso ed accompagnato al CPR

  Rintracciato nel comune di Venafro (IS). La Polizia di Stato di Isernia ha dato esecuzione al provvedimento di espulsione dal territorio nazionale emesso dal Prefetto di Isernia nei confronti di un cittadino extracomunitario di nazionalità marocchina.   In particolare, il soggetto rintracciato nel comune di Venafro (IS), nell’ambito di un'attività interforze finalizzata al contrasto dell'immigrazione irregolare, con a carico numerosi e gravi pregiudizi di polizia, è risultato detentore di 2 decreti di espulsione risalenti agli anni 2010 e 2011 e inottemperante agli ordini del Questore di lasciare il territorio nazionale.   Il provvedimento di espulsione è stato eseguito con l’accompagnamento coatto presso il CPR di Ponte Galeria di Roma, per il tempo strettamente necessario al rimpatrio nel Paese di origine in forza del decreto di trattenimento del Questore di Isernia.   #essercisempre   31/10/2025

Latina – Spara a un gatto e lo nasconde in un sacco: denunciati due uomini dalla Polizia di Stato

    Una segnalazione di colpi d’arma da fuoco e il lamento di un animale hanno fatto scattare, nella mattinata di ieri, l’intervento immediato della Polizia di Stato a Latina. A chiamare la Sala Operativa è stata una guardia zoofila, dopo la segnalazione di un cittadino che aveva assistito a una scena inquietante: due uomini che, dopo alcuni spari, sembravano occultare qualcosa in un sacco nero dietro un capannone. Nel giro di pochi minuti due equipaggi delle Volanti sono arrivati sul posto, dove hanno preso contatti con la guardia zoofila e avviato i primi accertamenti.  I poliziotti hanno così scoperto che i due uomini, residenti in zona, avevano piazzato nel giardino una  gabbia-trappola non autorizzata , riuscendo a catturare un gatto di colore grigio, ben curato e in buone condizioni. Ritenendolo responsabile di presunti danni alla loro proprietà, uno dei due aveva imbracciato un fucile Flobert di piccolo calibro e  sparato due colpi , uccidendo il felino, ...

Operazione “Alto Impatto” della Polizia di Stato: Servizi straordinari di controllo del territorio nel centro urbano di Sanremo, oltre 75 persone identificate e numerose sanzioni elevate

  A seguito di Ordinanza del   Questore della Provincia di Imperia  Andrea Lo Iacono e in attuazione di quanto stabilito nel corso del  Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica , presieduto dal  Prefetto di Imperia Antonio Giaccari , nella serata di Giovedì 30 ottobre, la  Polizia di Stato  del  Commissariato di P.S. di Sanremo ,   l’ Arma dei Carabinieri , la  Polizia Locale  e il personale del Reparto Prevenzione Crimine  Liguria , hanno effettuato un articolato  servizio interforze di  controllo del territorio  nel centro urbano della città.         L’operazione ha interessato numerose aree strategiche del centro cittadino, tra cui  Piazza San Siro, Via Martiri della Libertà, Via Corradi, Corso Garibaldi, Piazza Colombo  e altre zone sensibili, al fine di prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa e incrementare la percezione di sicurezz...

I droni dei Carabinieri individuano autore di sversamenti illeciti

  Comando Provinciale di  Lecce   -   Porto Cesareo (LE) , 31/10/2025 13:52 Grazie all’impiego delle più moderne tecnologie investigative e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Stazione di Porto Cesareo hanno individuato e segnalato alla Procura della Repubblica di Lecce, che conduce le indagini, un imprenditore locale ritenuto responsabile di sversamenti illeciti di liquami nella rete fognaria del comune di Porto Cesareo (LE). Le indagini, avviate a seguito delle segnalazioni pervenute da residenti preoccupati per la presenza di persistenti cattivi odori, hanno permesso di accertare che, nelle prime ore dei giorni scorsi, l’uomo avrebbe effettuato lo scarico di liquami attraverso un autospurgo nei tombini fognari, causando malfunzionamenti alla rete e la diffusione di odori nocivi. Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite,...

Aprilia – La Polizia di Stato sequestra due panetti di cocaina nascosti in una bombola GPL modificata

    La Polizia di Stato di Aprilia nella giornata di ieri, ha tratto in arresto in flagranza di reato, due persone un uomo e una donna residenti nel romano, nell’ambito di un’operazione di contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Gli agenti della volante, durante un servizio di controllo del territorio, hanno notato un’autovettura sospetta con il baule aperto e due persone che armeggiavano all’interno. Insospettiti dalla situazione, gli operatori hanno fermato il veicolo e proceduto al controllo. All’interno del baule, nascosta sotto la moquette della ruota di scorta, è stata rinvenuta una bombola GPL manomessa con un congegno elettronico per consentire l’apertura a distanza tramite telecomando. All’interno del serbatoio erano occultati due panetti sottovuoto in una confezione contrassegnata con un logo noto, del peso complessivo di oltre 2 chilogrammi, contenenti sostanza stupefacente dalle caratteristiche compatibili con la cocaina, circostanza poi confermata...

Augusta – la Polizia di Stato arresta un uomo e sequestra armi e un ingente quantitativo di droga

  Dopo le incombenze di legge, il ventiquattrenne, su disposizione dell’Autorità giudiziaria competente è stato condotto in carcere. Nell’ambito del quotidiano contrasto al possesso illegale di armi e al consumo ed alla vendita di sostanze stupefacenti svolto dagli uffici operativi della Polizia di Stato di Siracusa e dei Commissariati della provincia, agenti del Commissariato di P.S. di Augusta hanno arrestato un uomo di 24 anni, già conosciuto alle forze di polizia, per detenzione illegale di armi e munizioni e per possesso ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. In specie, gli investigatori del Commissariato megarese hanno effettuato una perquisizione domiciliare a casa dell’arrestato che consentiva di rinvenire e sequestrare tre pistole, 218 cartucce, 209 grammi di cocaina, 304 grammi di marijuana, 95 di hashish e un bilancino di precisione. Dopo le incombenze di legge, il ventiquattrenne, su disposizione dell’Autorità giudiziaria competente è stato condotto in carcere....

La Polizia di Stato di Piombino individua e denuncia soggetto 28 enne che nello scorso weekend si è reso autore di furto in un esercizio commerciale

  La Polizia di Stato di Piombino  individua e denuncia soggetto 28 enne che nello scorso weekend si è reso autore di furto in un esercizio commerciale. Sono bastati pochi giorni agli investigatori del Commissariato di Piombino che hanno passato al setaccio gli impianti di videosorveglianza della zona per individuare l’autore del furto dello scorso weekend all’interno di un noto panificio del centro città, luogo di ritrovo di tanti giovani nei post-serata del sabato sera. L’intervento delle volanti è stato repentino, ma è stato necessario acquisire un compendio indiziario solido per procedere all’individuazione e al successivo deferimento all’Autorità Giudiziaria del soggetto. Si tratta di un giovane straniero 28 enne gravato da numerosi precedenti di polizia, il quale, approfittando dell’assenza momentanea del titolare ha sottratto dei contanti dal registratore di cassa, prima di darsi alla fuga, inconsapevole di essere costantemente inquadrato dal sistema di videosorveglianz...

Montepulciano (Si). L'occhio esperto della Polizia Stradale svela un carico illecito da 62 quintali di sigarette. Arrestati due uomini per contrabbando

  La Polizia Stradale arresta due uomini di 46 e 41 anni di nazionalità polacca per contrabbando di sigarette. È una giornata di ordinario pattugliamento sull'Autostrada del Sole, ma l'occhio clinico degli agenti della Polizia Stradale sa che la vera partita, spesso, si gioca sui dettagli. Nell'Area di Servizio di Montepulciano Est (SI), l'attenzione di una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Arezzo-Battifolle viene attratta da un’autovettura con targa straniera. Il controllo sembra routine, fino a quando non emerge l'elemento stonato. Tra i documenti del conducente, gli operatori notano una lettera di vettura internazionale (CMR). È la carta che accompagna le merci in viaggio. Un documento che non ha senso nelle mani di chi guida un'auto vuota. Per gli agenti, quel foglio di carta è più di un'anomalia: è la tessera mancante di un puzzle. Scatta il sospetto che l'uomo sia solo l'apripista, la "staffetta" di un carico ben più im...

Rintracciato e arrestato esponente della sacra corona unita irreperibile dal 2023

  Comando Provinciale di  Brindisi   -   Fasano (BR) , 31/10/2025 12:26 Stamattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, supportati nella fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri “Puglia” di Amendola (FG), dall’Aliquota di Primo Intervento (API) di Brindisi, dalle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dal 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, hanno rintracciato e arrestato in una villa nelle campagne tra Fasano e Locorotondo O.M, 49enne di Fasano. L’uomo, irreperibile dall’ottobre del 2023, già gravato da numerosi precedenti penali, risulta essere: - un ex contrabbandiere, affiliato al clan della S.C.U. c.d. “dei mesagnesi”, capo, promotore e organizzatore di un gruppo criminale operante nella zona di Fasano e dintorni, nonché storico referente delle organizzazioni criminali albanesi nel territorio e responsabile tra l’altro di traffico internazionale di sostanze stupefacenti, traff...