La Polizia di Stato di Ferrara, Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico e Divisione Amministrativa e Sociale, hanno denunciato il gestore di una sala scommesse frequentata da minorenni.

La Polizia di Stato di Ferrara, Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico e Divisione Amministrativa e Sociale, hanno denunciato il gestore di una sala scommesse frequentata da minorenni.
Nel pomeriggio del 28.10.2025, la Polizia di Stato di Ferrara ha eseguito un controllo mirato presso un Centro Scommesse ubicato in città, a seguito di segnalazioni relative alla presenza di minori all’interno della struttura. Durante l’intervento, personale della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico identificava sette minori degli anni 18, i quali non solo si trovavano all’interno del centro scommesse, ma avevano effettuato puntate su eventi sportivi, in violazione della normativa vigente sul divieto di permanenza all’interno del locale e sul divieto di gioco d’azzardo ex art. 7 comma 8 del D.L. 13 settembre 2012, n. 158 convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012, n. 189.
Il personale intervenuto allertava nell’immediatezza la locale Divisione Polizia Amministrativa e Sociale per gli adempimenti successivi e si provvedeva a convocare presso gli Uffici della Questura i minori coinvolti. Costoro, alla presenza dei genitori, riferivano agli operatori che il gestore del centro consentiva loro di effettuare scommesse senza verificarne la maggiore età e di conseguenza si procedeva a contestare al titolare della Sala Scommesse la sanzione amministrativa pari a 6666 euro e a trasmettere la relativa segnalazione all’Agenzia dei Monopoli, per le future sanzioni accessorie.