Passa ai contenuti principali

Furti seriali tentati e consumati. Due arresti


 Comando Provinciale di Reggio Emilia - Reggio Emilia, 31/10/2025 09:02

Due giovani, si sarebbero resi responsabili di una serie di furti tentati e consumati, nell’arco di poche ore, durante la notte a cavallo tra il 27 e il 28 ottobre, ai danni di diversi bar ed esercizi commerciali tra Reggio Emilia e Bagnolo in Piano. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della Sezione Radiomobile, i due avrebbero agito in orario notturno, forzando porte e vetrate con tombini in ghisa e sottraendo denaro e bottiglie di alcolici. In almeno un episodio, uno dei giovani si sarebbe ferito, lasciando tracce di sangue sui luoghi dei fatti. Per questi motivi, con l’accusa di furto aggravato in concorso, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Reggio Emilia hanno arrestato in flagranza due giovani, di cui uno di 21 anni ed un minore di anni 18, ristretti rispettivamente a disposizione della Procura della Repubblica di Reggio Emilia e della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna. I fatti sono avvenuti durante la notte tra i 27 ed il 28 ottobre, quando i Carabinieri della locale sezione radiomobile di Reggio Emilia, venivano inviati dalla Centrale Operativa, in diversi bar ed esercizi commerciali, in quanto erano stati segnalati alcuni furti. Giunti sui luoghi, i militari, acquisivano le prime ed immediate informazioni, eseguendo sopralluoghi, repertando tracce, ascoltando testimoni e visionando immagini di videosorveglianza. A seguito delle immediate indagini, acquisivano elementi di responsabilità nei confronti di due giovani, organizzando tempestivamente il rintraccio dei presunti responsabili. Gli episodi sono stati ricostruiti attraverso i sopralluoghi effettuati dai Carabinieri presso ben 6 esercizi pubblici. In un bar i militari hanno rilevato un tentativo di effrazione, sventato dalla presenza di una dipendente. Presso un altro bar i Carabinieri constatavano il furto consumato con modalità analoghe. In due esercizi commerciali, durante il sopralluogo rilevavano l’effrazione con tombino, ed il furto del fondo cassa di circa 150 euro e bottiglie di alcolici, mentre in un ulteriore esercizio, i Carabinieri rinvenivano tracce di sangue sul vetro della porta dopo un tentativo di effrazione. Nel contempo, raccoglievano alcune testimonianze sulla presenza di due giovani, uno dei quali con una ferita sanguinante alla mano, mentre si allontanavano su un monopattino elettrico a bagnolo in Piano. Grazie alla prontezza, rapidità dei militari, le pattuglie, dispiegate sulle varie attività commerciali oggetto di furto, dopo aver eseguito sopralluoghi, repertato tracce, ascoltato testimoni e visionato immagini di videosorveglianza, riuscivano a raccogliere elementi di presunta responsabilità nei confronti dei due giovani, di cui uno minore. Successivamente, i Carabinieri eseguivano una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del primo sospettato. Durante l’accesso nell’abitazione, nell’androne hanno da subito rinvenuto tracce di sangue. Una volta fatto accesso in casa, su un mobile venivano rinvenuti 19.00 euro in monete, mentre il 21enne, veniva sorpreso all’interno del bagno con dei vestiti che provava a lavare. Successivamente, i militari rintracciavano, il secondo presunto reo, minorenne, presso un ambulatorio medico a Bagnolo in Piano. Durante la perquisizione personale, i Carabinieri rinvenivano 340 euro di cui oltre 200 euro in moneta, riposte all’interno dello zaino, mentre nella tasca dei pantaloni veniva rinvenuto un coltello dalla lunghezza di 19 cm di cui 9 cm di lama, tutto posto sotto sequestro Alla luce dei fatti e acquisiti a carico dei due giovani elementi di presunta responsabilità i ordine ai reati di furto aggravato, sussistendone la flagranza di reato venivano tratti in arresto e ristretti rispettivamente, il 21enne a disposizione della Procura reggiana, mentre il minore a disposizione della procura minorile di Bologna.

Post popolari in questo blog

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...