Passa ai contenuti principali

LA POLIZIA DI STATO HA DENUNCIATO UN 49ENNE PER LESIONI PERSONALI GRAVI ED AGGRAVATE.

 

foto

All’esito di accertamenti investigativi, gli uomini della Polizia di Stato di Foligno hanno denunciato un 49enne rumeno ritenuto responsabile del reato di lesioni personali gravi ed aggravate. L’attività ha avuto origine due giorni fa, quando agli Agenti del Commissariato di P.S. di Foligno era stata segnalata la presenza, all’interno dell’ospedale “San Giovanni Battista”, di un 56enne vittima di un brutale pestaggio. Il malcapitato, effettivamente, aveva riportato un grave trauma cranico-facciale, con prognosi pari a 60 giorni, salvo complicazioni. L’immediata attività esperita al fine di ricostruire l’accaduto ha portato i poliziotti a collocare l’aggressione in Giano dell’Umbria, alcune ore prima rispetto al momento dell’arrivo dell’uomo presso il nosocomio folignate. È emerso, in particolare, che il 56enne era venuto a lite con un 49enne rumeno, per questioni riguardanti il comportamento del cane di quest’ultimo. Nello specifico, la vittima aveva inizialmente contestato al 49enne l’aggressività del proprio animale, che aveva infatti spaventato i propri animali domestici. Di fronte a tali contestazioni, l’indagato aveva dapprima lanciato un oggetto in plastica contro il 56enne e poi, nel momento in cui questi era sceso in strada per chiedere spiegazioni, lo aveva fatto oggetto di un violento pestaggio, colpendolo ripetutamente al volto con calci e pugni per poi allontanarsi. Successivamente, portato in ospedale da un vicino di casa, al 56enne erano state riscontrate le conseguenze lesive sopra descritte. Gli accertamenti esperiti dagli Agenti hanno permesso di individuare ed identificare compiutamente l’autore dell’aggressione che è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto con l’accusa di lesioni personali gravi ed aggravate dai futili motivi. L’indagato deve comunque presumersi innocente sino alla sentenza definitiva di condanna.

 


29/10/2025

Post popolari in questo blog

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...