Direzione Investigativa Antimafia
Centro Operativo di Milano
COMUNICATO STAMPA
BRESCIA: LA D.I.A. CONFISCA IMMOBILI E UNA
AZIENDA A IMPRENDITORI CINESI
Il personale del Centro Operativo D.I.A. di Milano, coadiuvato da quello della neo-istituita Sezione Operativa di Brescia, coordinato e diretto dalla D.D.A. della locale Procura della Repubblica, ha confiscato, ai sensi del Testo Unico delle Leggi Antimafia, beni immobili e disponibilità finanziarie riconducibili a cittadini di origine cinese, indagati più volte per il delitto di sfruttamento della prostituzione.
Nello specifico, gli accertamenti effettuati sui predetti, a seguito di indagini di polizia giudiziaria, hanno consentito di appurare l’accumulo di un tesoretto assolutamente sproporzionato rispetto al reddito degli stessi, pressoché nullo, dichiarato al fisco negli anni precedenti.
Il provvedimento, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Brescia a seguito di un precedente sequestro, ha riguardato:
- W.F. e Z.S., coniugi residenti a Brescia, rispettivamente di anni 39 e 36, tenutari di centri massaggi risultati, in realtà, case di prostituzione, nei cui confronti sono stati confiscati 4 beni immobili, conti correnti e depositi titoli per un valore complessivo stimato di circa 1 milione e duecentomila euro;
- W.F. e Z.Y., coniugi residenti a Brescia, rispettivamente di anni 44 e 41, anche loro tenutari di centri massaggi, risultati anch’essi case di prostituzione, ai quali sono stati confiscati 2 beni immobili, le quote societarie di un ristorante in provincia di Brescia e titoli per circa 800 mila euro.
Il valore dei beni confiscati, che attesa la definitività dell’atto ablativo entreranno a far parte del patrimonio pubblico, ammonta a circa 2 milioni di euro.
Tale risultato operativo rientra nell’ambito delle attività condotte sinora dalla neo-istituita Sezione Operativa D.I.A. di Brescia, che saranno compiutamente illustrate, a quattro mesi della sua istituzione, dal Procuratore Generale di Brescia, Dott. Pier Luigi Maria Dell’Osso, il quale, unitamente al Capo Centro Operativo D.I.A. di Milano, Col. G. di F. Alfonso Di Vito, ed al Capo Sezione Operativa D.I.A di Brescia, Ten. Col. G di F. Giovanni Gervasi, terrà, alle ore 11:00 odierne, una conferenza stampa presso la locale Procura Generale.
Nella circostanza, si evidenzia, in particolare, il significativo lavoro posto in essere dalla suddetta Articolazione per l’emanazione dei circa n. 80 provvedimenti interdittivi antimafia, nei confronti di imprese con sede nel Distretto di appartenenza, ovvero di ditte bresciane attive in altri contesti territoriali (impegnate, tra l’altro, nella realizzazione di opere relative ad Expo 2015 ed alla costruzione della BRE.BE.MI, nonché della T.E.E.M.) e quella per l’effettuazione degli oltre n. 30 accessi ai cantieri.
Brescia, 18 maggio 2015
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...