DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
COMUNICATO STAMPA
LA D.I.A. DI BARI SEQUESTRA ATTIVITÀ PER OLTRE 800 MILA EURO AD UN PREGIUDICATO ANDRIESE
La Direzione Investigativa Antimafia di Bari ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni per un valore di oltre 800 mila euro riconducibili ad un pregiudicato andriese, QUACQUARELLI Giuseppe di 56 anni, più volte arrestato per associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga e condannato, con sentenza definitiva, nell’ambito dell’operazione denominata “Castel del Monte”, in qualità di promotore ed organizzatore, di un’associazione finalizzata al traffico di eroina e cocaina.
Il decreto di sequestro, che ha riguardato n. 5 immobili ubicati nel comune di Andria (BT), n. 2 società operanti nel commercio al dettaglio di abbigliamento, conti correnti bancari e n. 4 veicoli, è stato disposto nell’ambito di una misura di prevenzione personale e patrimoniale dal Tribunale di Trani - Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del Procuratore della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia.
Le approfondite indagini sul patrimonio dell’intero nucleo familiare del pregiudicato hanno permesso di acclarare la sproporzione tra i redditi dichiarati dal QUACQUARELLI Giuseppe e il suo tenore di vita.
Il sequestro dei suddetti beni è stato eseguito con l’ausilio dei Carabinieri di Andria.
Bari, 22 febbraio 2016
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...