ROMA, 09 GIU - Maxi confisca di beni da sei milioni di euro nei confronti di Daniele Ferri, ritenuto dagli inquirenti a capo dei "Narcos" del Trullo, quartiere alla periferia di Roma. Ad eseguire il decreto di confisca di beni, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Roma su richiesta della DDA della locale Procura, sono stati i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma. Il provvedimento trae origine da una complessa indagine, denominata "New Line", condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma tra aprile 2017 e febbraio 2018 con cui fu disarticolato un sodalizio criminale dedito al narcotraffico nella Capitale. Per gli inquirenti a capo del gruppo c'era Daniele Ferri, che si sarebbe interessato del rifornimento di cocaina, hashish e marijuana nei quartieri romani del Trullo, Monteverde e Montespaccato e con un'espansione dell'interesse criminale nell'area del comune di Pomezia. Secondo gli investigatori l'uomo, nel tempo, avrebbe reinvestito i proventi illecitamente acquisiti dal narcotraffico in societa', attivita' commerciali e immobili nel comune di Roma, beni fittiziamente intestati a terze persone per eludere eventuali misure di prevenzione. Tra i beni oggetto della confisca 2 societa', una che opera nel settore dei trasporti su gomma, l'altra alla vendita di prodotti ortofrutticoli, due appartamenti al Trullo e 2 rapporti finanziari, per un valore complessivo stimato in circa 6 milioni di euro. A quanto reso noto, per il destinatario del provvedimento e' stata anche disposta la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno per tre anni nel comune di residenza. "Grazie a carabinieri, Tribunale di Roma e dda per il lavoro svolto che ha inflitto duro colpo a sodalizio criminale dedito a narcotraffico" ha scritto su Twitter la sindaca di Roma Virginia Raggi. (ANSA).
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...