Perugia, 8 giu. (Adnkronos) - Importante operazione antidroga effettuata nel corso della notte dai Carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo di Perugia. Alcuni movimenti osservati hanno determinato il blitz che ha visto protagonisti circa 30 carabinieri che hanno a lungo osservato due persone sospette. Gli agenti hanno effettuato un sopralluogo all'interno di due appartamenti, uno nel quartiere Santa Lucia e l'altro in zona Pallotta. Raggiunto e bloccato uno degli arrestati, un 43enne nigeriano, già noto ai carabinieri, è stato trovato in possesso di 145 grammi di eroina già suddivisa in 14 confezioni. Immediatamente, si è deciso di fare irruzione nell'immobile al cui interno è stato trovata una grande quantità di droga. In particolare, le forze dell'ordine hanno sequestrato 12 kg di eroina, oltre 30.000 euro in contanti, suddivisi in mazzette da 1.000 euro ciascuna, bilancini e altro materiale atto al confezionamento. Oltre al cittadino nigeriano e alla sua compagna, è stato arrestato anche un cittadino tunisino, anch'egli già noto ai Carabinieri. I due uomini sono stati tradotti alla Casa Circondariale di Perugia Capanne, mentre la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...