Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

Operazione gdf Palermo

 
  Il capo della Polizia a Bologna per i 30 anni della Dia Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della  Dia  (Direzione investigativa antimafia), a Bologna, presso il palazzo storico Caprara Montpensier, sede della prefettura, questa mattina, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha inaugurato la mostra “Antimafia Itinerante”. Alla cerimonia ha fatto seguito il convegno “Mafie ed appalti: la prevenzione antimafia” a cui ha preso parte il capo della Polizia Lamberto Giannini. Nel suo intervento il prefetto Giannini ha sottolineato "La Dia è nata da una grande intuizione e in questi trent’anni è stato ed è un importante presidio di legalità a disposizione dell'Autorità Giudiziaria e delle autorità locali di pubblica sicurezza per combattere la criminalità organizzata" ha proseguito dicendo "In questo particolare periodo storico caratterizzato dalle emergenze dovute alla pandemia e alla guerra, con molte imprese in difficoltà, si può contare sulla D...

Armi:fucile con canne mozzate a casa, arrestato nel Catanese

 ACI SANT'ANTONIO, 31 MAR - Alla ricerca di droga, i carabinieri hanno arrestato per detenzione di armi ad Aci Sant'Antonio (Catania) un 42enne che al loro arrivo a casa sua, nella frazione di Lavinaio, ha gettato dal balcone due buste con dentro un fucile calibro 16 con le canne mozzate a lupara, il calcio segato e la matricola cancellata e 22 cartucce, tutto sottoposto a sequestro. All'operazione ha preso parte una unita' cinofila. (ANSA).

Riciclaggio, carabinieri Spezia sequestrano beni per 7 mln

 GENOVA, 31 MAR - I Carabinieri del Nucleo Investigativo della Spezia hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una donna di 58 anni, originaria della provincia di Crotone, relativo a beni mobili e immobili individuati in Italia ed all'estero per un valore di circa 7 mln di euro. Le indagini erano nate dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia che fece riferimento all'importazione dal Sudamerica di circa 800 Kg di cocaina arrivati in porto a Spezia e stoccati in un garage del centro cittadino. Era l'agosto 2012: dopo poche settimane nel crotonese uno dei soggetti coinvolti nell'importazione della cocaina e' stato ucciso con 4 colpi di pistola alla testa. Dopo l'omicidio, i Carabinieri spezzini hanno avviato indagini a carico della sorella del morto, residente a Spezia. La donna e' stata indagata anche per riciclaggio delle somme ricavate dalla vendita della droga, soldi che aveva usato per acquistare beni immobili, quote s...

Furto e ricettazione di pacchi batteria, 12 arresti a Milano

  In due anni, nel biennio 2020-2021, circa 700 furti mentre, nel 2019, gli episodi erano stati appena 17. L’oggetto del desiderio era il pacco batteria degli scooter elettrici molto diffusi a Milano, in particolare quelli della società Cityscoot. La denuncia dell’azienda vittima dei furti ha attivato l’indagine della Squadra mobile milanese e, al termine dell’attività investigativa, i poliziotti hanno individuato il gruppo responsabile dei furti e 12 persone sono finite in carcere con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al furto, alla ricettazione e al riciclaggio di pacchi batterie. Non solo furti andati a buon fine, ma anche danneggiamenti e tentati furti, che avvenivano prevalentemente nella zona sud ovest della città, provocando un grande danno economico alla società di scooter sharing. Gli investigatori della Squadra mobile milanese hanno iniziato a monitorare quotidianamente le zone maggiormente colpite dai furti, effettuando servizi di osservazione, con lo s...

Sequestro di oltre 3.300 tonnellate di alimenti e 160.000 litri di vino

 Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare Roma - Territorio Nazionale, 30/03/2022 11:19 I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.), nelle scorse settimane, nell’espletamento dei controlli finalizzati alla sicurezza della filiera agroalimentare, hanno ispezionato 27 attività del comparto sull’intero territorio nazionale. Emerse violazioni in materia di rintracciabilità, etichettatura, evocazione di DOP e IGP, nonché sulla normativa del vino, che hanno condotto al sequestro di oltre 3.300 tonnellate di prodotti alimentari (ortofrutta, salumi di vario tipo, prodotti dolciari e mosto muto) e 1.600 ettolitri di vino, per un valore complessivo di mercato di oltre 1 milione e 275 mila euro.  In particolare: - in provincia di Verona, presso un’azienda dolciaria, sono state sequestrate 250 confezioni di “Colombe al Pistacchio di Bronte DOP”, per un peso di 231 Kg ed un valore di circa 7.250 euro, per l’utilizzo del riferimento alla denominazione di origine senza ...

Sequestrati assetti societari e rapporti finanziari per il valore di circa 22 milioni di euro

  Cosenza, 30 marzo 2022 Comando Provinciale Cosenza Video Nella giornata del 30.3.2022 personale della Polizia di Stato, appartenente al Servizio Centrale Anticrimine e alla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Cosenza, nell’ambito di una strategia avviata dalla Direzione Centrale Anticrimine, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cosenza e del Servizio Centrale Investigazione sulla Criminalità Organizzata, ha dato esecuzione al decreto con il quale il Tribunale di Catanzaro - Ufficio Misure di Prevenzione, ha disposto il sequestro, finalizzato all’applicazione della confisca prevista dal Codice Antimafia, proposta dalla Procuratore della Repubblica di Catanzaro Direzione Distrettuale Antimafia, congiuntamente al Questore della provincia di Cosenza, concernente beni, assetti societari e rapporti finanziari, per il valore di circa 22 milioni di euro, riconducibili ad un imprenditore calabrese operante nell’area de...

Operazione dia Civitavecchia

 

"Sponsorizzazioni" per concorsi. Misure cautelari per 14 persone.

 Comando Provinciale di Trapani - Alcamo (TP), 29/03/2022 11:34 I Carabinieri della Compagnia di Alcamo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Trapani su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 14 persone (1 in carcere, 3 ai domiciliari e 10 sottoposti all’obbligo di dimora) per cui si è ritenuto sussistano gravi indizi di colpevolezza, a vario titolo, per i reati di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, traffico di influenze illecite e abuso d’ufficio. L’indagine, avviata dai Carabinieri nel giugno 2020, prende le mosse da pregresse risultanze investigative acquisite dalla Sezione Forestale presso la Procura di Trapani su presunti episodi corruttivi per il superamento delle prove d’esame (svolte tra il 2017 e il 2018) di alcuni concorsi pubblici. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, P.G. direttore ginnico sportivo e vice dirigente del Corp...

Associazione per delinquere dedita alla frode fiscale - Sequestro di beni per 15 milioni di euro ed interdizione per due società di capitali

  Cosenza, 29 marzo 2022 Comando Provinciale Cosenza Nella giornata odierna, i Finanzieri della Compagnia di Corigliano - Rossano, facendo seguito all’attività già eseguita lo scorso 4 marzo c.a. con l’esecuzione di misure cautelari reali e l’arresto di 6 persone, hanno dato attuazione ad un’Ordinanza emessa dalla Sezione Riesame del Tribunale di Cosenza che dispone il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni mobili ed immobili, fino a concorrenza di 15 milioni di euro, nei confronti di 2 società di capitali nonché di una persona fisica e dell’omonima ditta individuale. Nei confronti delle predette società di capitali, operanti nel settore della raccolta dei rifiuti ed in quello edile, stando agli esiti delle indagini, sono stati riconosciuti gravi indizi di responsabilità per reati commessi nel loro interesse ed a proprio vantaggio ed è stata per questo disposta la nomina, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, che disciplina la responsabilità degli enti per gli ill...

Scoperto traffico di libri - Arrestate 3 persone e sequestrati beni per 1,5 milioni di euro

  Roma, 29 marzo 2022 Comando Provinciale Roma Un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali è stata eseguita dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nei confronti dei membri di un’organizzazione avente base in Calabria e attiva in tutto il territorio nazionale, dedita alla produzione, vendita e distribuzione di materiale editoriale contraffatto. Il provvedimento scaturisce da un’indagine delle Fiamme Gialle della Compagnia di Pomezia, coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri, con l’ausilio del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza - Gruppo Radiodiffusione Editoria e della Sezione di P.G. Guardia di Finanza della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, che ha permesso di fare luce sull’operatività di 4 imprese artefici dell’illecita duplicazione di circa 500.000 libri, con profitti per oltre € 1.500.000. Numerosi gli autori e le case editrici danneggiate dalla diffusione di pubblicazioni tutelate da copyri...

Maxi frode fiscale e riciclaggio transnazionale

Monza, 29 marzo 2022 Comando Provinciale Monza Video Dalle prime ore del mattino, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza, coordinati dalla Procura della Repubblica brianzola, stanno dando esecuzione in Lombardia e in Piemonte (con il supporto di altri Reparti del Corpo e della Sezione Aerea di Varese) ad ordinanze, disposte dal G.I.P. del Tribunale di Monza, di applicazione di misure cautelari degli arresti in carcere nei confronti di dodici persone, gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione a delinquere aggravata dalla transnazionalità, emissione ed utilizzo di fatture false, appropriazione indebita, riciclaggio ed autoriciclaggio dei relativi proventi illeciti. Contestualmente è in corso di esecuzione un provvedimento, emesso dalla stessa Autorità Giudiziaria, di sequestro preventivo di denaro e beni per circa 57 milioni euro, corrispondenti all’imposta evasa ed ai profitti illeciti riciclati/autoriciclati dagli indagati. Le indagini, sviluppat...

Confisca Dia Potenza

  PROCURA DISTRETTUALE DELLA REPUBBLICA Presso il Tribunale di Potenza Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA La Direzione Investigativa Antimafia, in data 18.3.2022 ha avviato l'esecuzione di un decreto di confisca emesso dalla Corte di Appello di Potenza - Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di Di Muro Vincenzo di Melfi, da tempo residente in Emilia Romagna, su cui gravano condanne definitive anche per associazione per delinquere di tipo mafioso, nei confronti del quale il Tribunale di Potenza - Sez. Misure di Prevenzione, già nel 2019, aveva già decretato l'applicazione della misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per la durata di anni tre nel comune di residenza, ritenendo la sussistenza di indizi su cui fondare un giudizio prognostico sfavorevole circa la pericolosità, anche attuale, del proposto, la cui propensione a delinquere era apparsa strutturata e costante in un lungo arco temporale. In accoglimento dell'appello interpos...

CAMORRA. OPERAZIONE CARABINIERI IN AREA NORD NAPOLI: 7 FERMI

 (DIRE) Napoli, 28 mar. - Nelle prime ore di questa mattina, i carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Giugliano in Campania e della Stazione di Frattamaggiore hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, a carico di 7 soggetti raggiunti, a vario titolo, da gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi clandestine e comuni da sparo e ricettazione, tutti aggravati dalle modalità mafiose. Le indagini, condotte anche con l'ausilio di attività tecniche ed iniziate nel gennaio di quest'anno a seguito degli allarmanti episodi criminosi che hanno recentemente interessato i comuni di Frattamaggiore, Frattaminore ed Arzano, hanno permesso di evidenziare l'operatività di un gruppo criminale, organizzato e strutturato, che controlla le attività illecite nel Comune di Frattaminore, ...

Foggia: 3 arresti per estorsione

    Tentata estorsione, danneggiamento, detenzione e porto di pistola, aggravati dal metodo mafioso sono i reati contestati a 3 persone arrestate, questa mattina, dalla  Squadra mobile  di  Foggia  in seguito ad un’indagine per estorsione nei confronti di un piccolo imprenditore locale. La vittima si era rivolta alla Polizia per denunciare un tentativo di estorsione; infatti, gli indagati ritenuti vicini ai gruppi mafiosi locali pretendevano circa 2.500 euro; per rafforzare la richiesta, gli estorsori sottolineavano la loro apparenza alla cosca “Moretti-Lanza-Pellegrino”. A causa del mancato versamento del denaro, previsto per il 16 febbraio scorso, gli indagati avrebbero esploso diversi colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di un box collegato all’abitazione della vittima. Questa circostanza, è stata riscontrata dal sopralluogo della Polizia, nel corso del quale sono state trovati tre proiettili calibro 7.65 e due bossoli. Le perquisizioni effettuate dalla S...

Operazione Cavallo di Troia - Arrestato latitante nella Locride

  Torino, 28 marzo 2022 Comando Provinciale Torino Militari della Guardia di Finanza di Torino, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno portato a termine una complessa attività di indagine che ha consentito di eseguire una misura cautelare in carcere nei confronti di un latitante di origine calabrese, con interessi economici e imprenditoriali stabilmente radicati in provincia di Torino. L’arresto è avvenuto all’interno di un garage di un casolare nelle campagne di Caulonia (RC) dove, all’esito di complesse investigazioni, è stato rintracciato nel cuore della notte. L’attività è stata eseguita dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Reggio Calabria, con il supporto del Gruppo di Locri e della Sezione Aerea di Lamezia Terme, coadiuvati dai militari del Reparto torinese che hanno condotto le indagini. Il soggetto, sulla base del quadro accusatorio delineatosi nel corso delle investigazioni, allo stato in fase di indagini preliminari e fa...

CONFISCA DIA TRAPANI

  Direzione Investigativa Antimafia COMUNICATO STAMPA LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA CONFISCA IL PATRIMONIO DI UN IMPRENDITORE TRAPANESE PER UN VALORE DI OLTRE 15 MILIONI DI EURO. La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un imprenditore edile siciliano. Sin dagli anni 90, l’impresario è entrato a far parte di un contesto societario controllato da soggetti legati alla locale consorteria mafiosa, fornendo loro liquidità per ripianare esposizioni con il sistema bancario. Le attività investigative svolte dalla D.I.A. hanno dimostrato come il proposto, oltre a svolgere il ruolo di prestanome delle quote spettanti ad alcuni esponenti mafiosi tra i quali il “capo mandamento” di Trapani, abbia consentito alla società, della quale aveva rilevato alcune quote, di effettuare un’importantissima e redditizia speculazione immobiliare perpetrata attraverso il tipico metodo mafioso...

Foggia - Ucciso pregiudicato, colpo di pistola

  Foggia - Ucciso pregiudicato, colpo di pistola alla testa Leggi Tutto Si chiamava Roberto Russo ed avrebbe compiuto 52 anni a giugno l'uomo ucciso ieri sera in via Silvio Pellico a Foggia. La vittima era guida di una Ford Escort Station Wagon quando sarebbe stata affiancata da uno o due sicari che avrebbero fatto fuoco, uccidendola con un colpo di pistola alla testa. A quanto si apprende Russo, noto alle forze di polizia, venne coinvolto nel blitz antidroga denominato "Pleiadi" nel gennaio 2003 quando venne arrestata una trentina di persone tra Foggia e Cerignola.

MAFIA: SEQUESTRATI BENI PER 2,5 MLN A BOSS DEL CLAN "PICANELLO"

 25/03/2022 07:05 CATANIA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un decreto di sequestro beni emesso dal Tribunale etneo a carico di Giovanni Comis, ritenuto di elevatissimo spessore criminale con incarichi di vertice nel gruppo di "Picanello" della famiglia di Cosa Nostra catanese "Santapaola-Ercolano", destinatario di più condanne anche irrevocabili per associazione di tipo mafioso e detenuto dallo scorso ottobre per reati di trasferimento fraudolento di valori e autoriclaggio tesi a preservare il proprio patrimonio. In particolare, gli approfonditi accertamenti patrimoniali svolti hanno consentito di far emergere come, almeno dal 2008, l'uomo ed il nucleo familiare di appartenenza abbiano tratto i propri mezzi di sostentamento da redditi di provenienza illecita (grave è risultata la sperequazione reddituale). I Carabinieri hanno proceduto al sequestro di beni ai sensi del Codice antimafia per un valore complessivo di olt...

Oro nero - La mega-indagine sul "caro carburante"

  Pescara, 25 marzo 2022 Comando Provinciale Pescara L’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle truffe nel settore del ‘caro carburante’ sta dando i suoi frutti, come ha dimostrato il Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Pescara con l’operazione “Oro nero”. È quanto riferisce il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, in audizione alla 6a Commissione permanente Finanze e Tesoro, presieduta dal Senatore Luciano D’Alfonso. Le tematiche esaminate nel corso della giornata di ieri hanno riguardato l’attività svolta dal Corpo in quest’ultimo periodo, specie nel settore dei prodotti energetici che, con la recente impennata dei prezzi, è divenuto piazza di maxi truffe praticate a danno dei consumatori, proprio come ha dimostrato la mega indagine “Oro nero”, con cui i militari della Guardia di Finanza di Pescara, coordinati dal Comandante Provinciale, il Colonnello t.ST Antonio Caputo, hanno scandagliato l’architettura di un sistema fraudolento in e...

Dia Bari Sequestro

  DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA COMUNICATO STAMPA LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER UN MILIONE DI EURO A TRINITAPOLI La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro di prevenzione emesso dal Tribunale di Bari – III^ Sezione Penale, in funzione di Tribunale della Prevenzione avente per oggetto beni del valore di un milione di Euro, riconducibili a un soggetto di Trinitapoli (BAT) (accertamento compiuto nel corso del procedimento applicativo della misura di prevenzione patrimoniale, che necessita della successiva verifica nel contraddittorio con la difesa). L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo della complessa attività investigativa svolta dalle donne e dagli uomini della DIA, finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale del “proposto” e all’individuazione degli asset patrimoniali e finanziari riconducibili al medesimo ed ai componenti del suo nucleo familiare. Il destinatario del provve...

Droghe: sorpreso con 2 chili di Ketamina, arrestato autotrasportatore

 Comando Provinciale di Prato - Prato, 24/03/2022 11:40 Ieri 23.03.2022, alle ore 13.30, in Prato, i militari del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del locale Comando Provinciale CC, arrestavano per “detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti” un 65enne, italiano, pregiudicato, autotrasportatore poiché, dagli esiti di una perquisizione domiciliare effettuata presso la sua abitazione ubicata nel quartiere San Paolo, veniva trovato in possesso di kg. 2 di “ketamina” suddivisi in 2 buste di cellophane, con chiusura a pressione e di € 800, provento dell’attività di spaccio, ed il tutto, sequestrato e repertato, verrà depositato presso l’ufficio corpi di reato del locale Tribunale. Il valore dello stupefacente è stimato in € 120.000. L’arrestato è stato riportato a casa in regime d’arresti domiciliari, a disposizione della Dott.ssa Valentina COSCI P.M. di turno della Procura Circondariale di Prato per il rito direttissimo fissato in Tribunale per il prossimo venerdì 25.03.2022...

Esecuzione di una ordinanza applicativa di misura interdittiva

  Vicenza, 24 marzo 2022 Comando Provinciale Vicenza Nella giornata di oggi i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno dato esecuzione all' ordinanza applicativa di misura interdittiva disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Vicenza, su richiesta di questa Procura, nei confronti di due amministratori/gestori una S.p.A., con sede in Nola (NA), titolare di un noto marchio nazionale operante - con la formula commerciale del franchising - nel settore del commercio al dettaglio di abbigliamento per bambini. Con l'indicato decreto è stata disposta nei confronti degli indicati imprenditori l'applicazione della misura interdittiva del divieto temporaneo di "... esercitare attività imprenditoriali di qualsiasi natura e in qualsiasi forma sia individuale, che associata o societaria" in relazione ai reati di concorso esterno in plurime condotte di bancarotta fraudolenta - patrimoniale ed "impropria" ...

Eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d'urgenza di crediti derivanti da bonus edilizi

  Napoli, 24 marzo 2022 Comando Provinciale Napoli Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord di crediti derivanti da bonus edilizi per oltre 107 milioni di euro, in capo a due fratelli titolari di imprese attive nel settore edile e nel commercio di componenti elettronici, operanti nelle province di Caserta e Salerno. L’attività trae origine da un’analisi di rischio sviluppata sulla circolazione di crediti derivanti da bonus, per lavori di ristrutturazione, previsti dal Decreto “Rilancio” (D.L. 34/2020), un beneficio fiscale riconosciuto per le spese sostenute per la realizzazione di una serie di interventi di ristrutturazione edilizia finalizzati all’efficientamento energetico e al miglioramento della staticità sismica. I successivi approfondimenti, condotti su alcune negoziazioni eseguite dai due imprenditori di Vallo della Lucania, hanno consentito di rileva...