Passa ai contenuti principali

TRENTENNALE DIA A SALERNO

 DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA


COMUNICATO STAMPA


DIA: 30 ANNI DALLA SUA FONDAZIONE. A “PALAZZO DI CITTA” DI SALERNO ARRIVA LA SETTIMANA DELLA “ANTIMAFIA ITINERANTE” CON LA MOSTRA E IL CONVEGNO SUL TEMA “GAMBLING: INFILTRAZIONI MAFIOSE NEL GIOCO LEGALE”.


Nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia prosegue a Salerno il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” che sarà aperta al pubblico dal 7 al 12 marzo presso il “Palazzo di Città”. L’accesso all’interno della sala avverrà previa esibizione del green pass rafforzato e con mascherina Ffp2.

Lunedì 7 marzo alle ore 17.00 la mostra verrà presentata agli organi d’informazione dal Direttore della DIA, Dott. Maurizio Vallone, alla presenza delle Autorità civili e militari. Da martedì 8 marzo l’ingresso sarà possibile dalle ore 9.00 alle ore 18.00. 

Venerdì 11 marzo alle ore 11.00, nel “Salone dei Marmi” del “Palazzo di Città”, si svolgerà il convegno sul tema “Gambling: infiltrazioni mafiose nel gioco legale” moderato dal giornalista della RAI, Dott. Vincenzo Perone a cui parteciperanno, oltre al Direttore della DIA, il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Dott. Marcello MINENNA, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, Dott. Giuseppe BORRELLI, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, Dott. Francesco CURCIO, il professore ordinario di Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Salerno, Prof. Andrea CASTALDO, e il Capo del II Reparto Investigazioni Giudiziarie della DIA, Dott.ssa Lorena DI GALANTE.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming, dalle ore 11.00, sul sito della DIA https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it, sul sito del Corriere della Sera https://www.corriere.it e sull’emittente televisiva Antenna Sud canale 13 del digitale terrestre che lo trasmetterà anche attraverso il proprio portale web www.antennasud.com .

Con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno sono state inoltre programmate alcune visite di studenti degli Istituti scolastici locali, nonché ulteriori iniziative organizzate in favore di Istituti interessati alle tematiche della legalità e lotta alla mafia.


Salerno, 5 marzo 2022



Post popolari in questo blog

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...