Passa ai contenuti principali

Droga: arrestato fornitore all'ingrosso e al dettaglio di diversi pusher.

 Comando Provinciale di Prato - Prato, 02/03/2022 12:10

Oggi 02.03.2022, alle ore 01.30, in Prato, i militari del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo del Comando Provinciale CC. in collaborazione con il Nucleo Cinofili CC. di Firenze arrestavano per “detenzione aggravata ai fini di spaccio di stupefacenti” un 48 enne di Prato, celibe, disoccupato, incensurato, già commerciante in città, poiché, all’antecedenti ore 19.50 del 01.03.2022, controllato all’interno del borghetto denominato “il cantiere” a bordo della sua Alfa Romeo MITO veniva trovato in possesso di gr. 4 “cocaina” suddivisi in 5 bustine, gr. 7,3 di “marijuana” in 2 bustine e gr. 6 di “hashish” in 2 analoghi involucri quindi, dalla conseguente perquisizione domiciliare, si rinvenivano altri gr. 5 di “cocaina” in una bustina, mezzo panetto di “hashish” di gr 52,3, due buste grandi di “cellophane” contenenti kg 1,750 d’infiorescenze di “marijuana” kg. 12 di “hashish”, frazionati in 120 panetti da gr 100 cadauno, a loro volta nastrati in 12 plichi da kg. 1, gr 200 (duecento grammi) di “hashish” in 2 panetti recanti l’immagine della “Tour Eiffel”, due bilancine elettroniche di precisione, materiale atto al confezionamento delle dosi ed € 1.910 in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio, ed il tutto, è stato sequestrato. il valore delle sostanze è stimato in € 116.170. 

L’arrestato, espletate le formalità rito, comparirà in Tribunale a Prato per la convalida dell’arresto, così come disposto da Dott. V.C., P.M. di turno della Procura circondariale di questa Città. L’arresto è frutto di un’attività di monitoraggio del soggetto, ex commerciante per il covid e riciclatosi nel malaffare, che era solito sostare quasi per tutto il giorno nel quadrante cittadino compreso tra, la Stazione FF.SS. di Porta al Serraglio, tra la pista ciclabile del lungo Bisenzio e nel Centro Storico di Prato. Anche questo settore cittadino, “mercato pratese degli stupefacenti”, è e sarà ormai aggredito quasi ogni giorno dalle attività investigative e di controllo del territorio dei carabinieri di Prato il cui impegno antidroga è continuo e costante con sequestri di stupefacente, denunce in stato di libertà ed arresti pressoché quotidiani.



Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

FOCUS SU MAFIA A RAGUSA

FONDAZIONE CAPONNETTO: FOCUS ANALITICO SULLE INFILTRAZIONI CRIMINALI NELLA PROVINCIA DI RAGUSA 2015 a cura di Salvatore Calleri INDICE PROLOGO CLAN PROVINCIA DI RAGUSA SCIOGLIMENTO COMUNE DI SCICLI MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI VITTORIA INTERROGAZIONI PARLAMENTARI SULLA MAFIA NEL RAGUSANO CONCLUSIONI PROLOGO L'idea di questo focus nasce dal fatto che in provincia di Ragusa la sottovalutazione della presenza delle organizzazioni criminali è purtroppo molto alta. Non è raro assistere al fenomeno del negazionismo della presenza della mafia da parte di esponenti politici o della società civile. Da questo punto di vista Ragusa è assimilabile ad alcune realtà del centro nord non abituate alla criminalità organizzata. I fatti criminali però ci dimostrano l'esatto contrario tant'è che le relazioni della DNA e della DIA oramai da tempo mappano il territorio della provincia di Ragusa. Oggi quindi negare è impossibile e sorge il ragionevole dubbio che chi segue il negazioni...