Passa ai contenuti principali

QUESTURA MONZA E BRIANZA – LA POLIZIA DI STATO ARRESTA CITTADINO MAGREBINO PER SPACCIO COCAINA: CONSEGNAVA DOSI IN BICICLETTA, NASCONDENDOLE NEI TUBOLARI

 

villoresi

Nella serata di venerdì 2 giugno, alle ore 20.30 circa, perveniva alla Sala Operativa della Questura di Monza, una segnalazione che indicava un uomo di origini straniere, a bordo di una bicicletta, il quale stava presumibilmente spacciando droga in via Valsugana angolo via Monte San Gabriele, in prossimità del canale Villoresi.

La Centrale Operativa diramava quanto segnalato a due equipaggi dell’Ufficio prevenzione Generale e Soccorso Pubblico- Squadra Volanti- in servizio sul territorio, fornendo loro la descrizione accurata del soggetto.


Gli Agenti si recavano immediatamente nella zona indicata come luogo di spaccio e qui effettuavano alcuni giri di perlustrazione, posizionandosi poi in via Adamello. I poliziotti notavano sopraggiungere, da via Brennero, un uomo a bordo di una bicicletta che corrispondeva alla descrizione ricevuta. Il soggetto, raggiungeva via Monte San Gabriele e veniva visto interrompere la sua marcia nei pressi di alcuni parapetti tubolari in acciaio che costeggiavano il canale, dai quali prelevava qualcosa di piccole dimensioni che provvedeva ad occultare nell’immediato nella tasca dei jeans.


A questo punto, tornando in sella alla bicicletta, riprendeva via Brennero e, a distanza di alcuni metri, veniva seguito dai poliziotti della Squadra Volanti. L’uomo, giunto all’intersezione con via Berchet, si accorgeva di essere seguito dalla Polizia e aumentava repentinamente la marcia con il velocipede, imboccando contro mano diverse vie.

Mentre tentava di seminare gli Agenti, estraeva dalla tasca ciò che prima vi aveva occultato e lo gettava in terra. Una volta giunti in via San Gottardo, i poliziotti bloccavano la persona inseguita e la assicuravano all’interno della Volante, per poi ripercorrere a ritroso la via al fine di recuperare ciò che l’uomo aveva gettato.


I poliziotti rinvenivano 5 confezioni in cellophane trasparente, contenenti sostanza in polvere di colore bianco. Decidevano poi di tornare ai parapetti tubolari dai quali l’uomo aveva estratto le confezioni dove un’altra Volante era rimasta a controllare che nessun altro vi si avvicinasse.


Qui venivano rinvenuti due fazzoletti in carta scottex accartocciati, all’interno dei quali vi erano rispettivamente 7 e 8 confezioni in cellophane identiche a quelle gettate dallo spacciatore durante la fuga. Inoltre, all’interno del portafoglio del soggetto, identificato per un cittadino nordafricano di 35 anni, veniva trovata una somma di denaro pari a 335 euro, suddivisi in tagli da 50, 20, 10 e 5 euro.

In Questura, presso il Gabinetto provinciale della Polizia Scientifica si procedeva ad effettuare l’esame preliminare “narcotest” che dava esito positivo al reagentario della cocaina, confermando trattarsi di sostanza stupefacente.


La cocaina ed il denaro verosimile provento della illecita attività di spaccio venivano sottoposti a sequestro.


Il 35enne, senza una fissa dimora ed irregolare sul Territorio Nazionale, risultava essere stato già arrestato lo scorso 10 gennaio e sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma, nonché gravato da altre segnalazioni e precedenti sempre per spaccio di droga.

Sussistendo la flagranza del reato di illecita detenzione di sostanza stupefacente tipo cocaina finalizzata allo spaccio, ex art. 73 DPR 309/90 (Testo Unico Stupefacenti), il 35enne veniva tratto in arresto e posto a disposizione della Procura della Repubblica di Monza.


Nella mattinata di sabato 3 giugno si è svolta l’udienza per direttissima all’esito della quale il Giudice ha convalidato l’arresto e applicato la misura cautelare dell’obbligo di firma alla polizia giudiziaria.


Il Questore ha quindi attivato l’Ufficio Immigrazione che ha richiesto ed ottenuto il nulla osta dell’autorità giudiziaria per l’allontanamento dal territorio. Pertanto è stato disposto il collocamento presso il CPR di Gradisca d’Isonzo dove è stato accompagnato da personale della Questura, grazie al posto messo a disposizione dal Dipartimento della Pubblica sicurezza – Direzione Centrale per l’Immigrazione, per il tempo necessario al definitivo allontanamento dal territorio nazionale.


 



05/06/2023


Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Tentarono un furto in banca

  Comando Provinciale di  Savona   -   Varazze (SV) , 30/05/2025 11:41 Al termine di una complessa ed articolata attività d’indagine durata sette mesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, i Carabinieri della Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona, con il supporto dei colleghi dei comandi territorialmente competenti, hanno arrestato quattro persone, residenti in provincia di Torino, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Savona. I soggetti sono ritenuti responsabili del tentato furto aggravato avvenuto nel settembre 2024 all’interno della filiale dell’istituto di credito Banca Intesa - Sanpaolo di Varazze.