PRATO, 27 GEN - Arrestati stamani a Prato dai carabinieri tre tunisini tra i 18 e i 29 anni bloccati i mentre stavano rapinando un 27enne in strada, colpendolo a calci e pugni e puntandogli un coltello alla gola. E' successo in via del Campaccio dove insieme ai carabinieri è intervenuta anche la guardia di finanza. Le pattuglie di militari li hanno fermati ma con non poca difficoltà. Sono arrivati carabinieri anche da Montemurlo e Poggio a Caiano. L'intervento ha limitato le lesioni alla vittima, che è dovuto andare al pronto soccorso dell'Ospedale di Prato. Le perquisizioni personali consentivano di scoprire, oltre al coltello utilizzato per la rapina, un secondo coltello nella manica del giubbotto di uno dei tre malviventi. Sono coltelli, con lama di circa 23 centimetri e sono stati sequestrati. Gli arrestati, irregolari in Italia, venivano associati presso la Casa Circondariale di Prato a disposizione della procura. Ora le indagini vogliono stabilire se i tre arrestati sono coinvolti nelle rapine in strada, fenomeno emergente avvenuto con più episodi nei mesi scorsi a Prato e nella provincia. (ANSA).
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...