Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Fucili, pistole e munizioni nascosti tra la vegetazione e in due casolari abbandonati

  Comando Provinciale di Vibo Valentia - Vibo Valentia e provincia, 30/09/2024 10:48 Prosegue incessante l’attività del Comando Provinciale dei Carabinieri per il controllo del territorio secondo le direttive impartite dal procuratore tese a contrastare il diffuso fenomeno della proliferazione di armi clandestine e a prevenire regolamenti di conti anche per futili motivi in una provincia dal grilletto facile dove in più occasioni è prevalsa la logica della giustizia “fai-da-te”. Proprio nell’ambito di questa strategia predisposta in sinergia con la Procura di Vibo, durante alcuni rastrellamenti condotti nell’agro di San Giovanni, i Carabinieri della Stazione di Mileto hanno portato alla luce 3 arsenali nascosti tra la vegetazione e in due casolari abbandonati. Nel dettaglio: un fucile da guerra FAL cal. 7,62, ⁠un fucile MAS cal. 7,50; ⁠5 fucili calibro 12; una pistola automatica calibro 9x17; ⁠2 fucili a canne mozze, una pistola cal. 22, una pistola da guerra in calibro 9, una pist...

Piantagioni di canapa nascoste nel cuore dell'Aspromonte

  Comando Provinciale di Reggio Calabria - Roccella Jonica (RC), 30/09/2024 14:42 I Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica, affiancati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, hanno individuato e smantellato due piantagioni di canapa, nascoste in zone impervie dei comuni di Grotteria e Caulonia, nel cuore dell'Aspromonte. Queste piantagioni, oculatamente celate tra la fitta vegetazione, erano destinate alla produzione di sostanze stupefacenti e avrebbero potuto rifornire il circuito illegale dello spaccio su larga scala. Grazie a una meticolosa attività di sorveglianza, i militari hanno individuato le piantagioni e proceduto alla distruzione di centinaia di arbusti. Durante una delle operazioni, è stata arrestata una coppia di coniugi del posto, sorpresi a tentare invano di estirpare le piante e smantellare la coltivazione, nella speranza di eliminare ogni prova prima dell'arrivo dei Carabinieri. L’intervento immediato degli uomini dell’Arma ha consentito di bl...

Milano: infiltrazioni mafiose tra gli ultras del calcio

  A Milano, Polizia di Stato e Guardia di finanza, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia, hanno eseguito diverse ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nei confronti dei componenti di un'organizzazione criminale riconducibile ad alcune frange delle tifoserie ultras delle due principali squadre milanesi. L'indagine ha svelato l’esistenza di un’organizzazione criminale di tipo mafioso radicata nelle tifoserie ultras. Gli indagati, approfittando del loro ruolo all'interno dello stadio, hanno messo in atto una serie di reati connessi al mondo del calcio con l'obiettivo di accumulare profitti illeciti: sono accusati di associazione per delinquere con l’aggravante del metodo mafioso, estorsione e lesioni. L’operazione di oggi è stata eseguita dagli investigatori del Servizio centrale operativo della direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, dai poliziotti della Squadra mobile e da quelli della Sezione investigativa del servizio centrale opera...

Furti di veicoli: arrestata banda foggiana che operava in Toscana

  Comando Provinciale di Livorno - Livorno, 27/09/2024 12:15 Su ordine dalla Procura della Repubblica labronica, i carabinieri del Comando Provinciale di Livorno, unitamente a quelli dei reparti territorialmente competenti, hanno dato esecuzione nelle province di Foggia e Pisa ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Livorno su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 6 soggetti, con precedenti di polizia anche per reati dello stesso genere e specie (5 in carcere, 1 agli arresti domiciliari), ritenuti responsabili, a vario titolo ed in concorso fra loro, di furto pluriaggravato, riciclaggio, autoriciclaggio, falsità materiale commessa dal privato ed uso di atto falso (artt. 81, 110, 624, 625 nr. 2, 5 e 7, 648 bis, 648 ter co.1, 476, 477, 482 e 489 cp). L’indagine, avviata a seguito della segnalazione della locale “CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato” circa un’anomala impennata di furti di furgoni/auto...

Contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso a Lecce - Eseguite misure cautelari personali nei confronti di 25 soggetti e sequestro di aziende contigue all'organizzazione

  Nella mattinata odierna, su delega della Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando Provinciale di Lecce con il supporto del Servizio Centrale Investigazioni sulla Criminalità Organizzata e dei Comandi Provinciali di Brindisi e Taranto, sono impegnati nell’esecuzione, nelle provincie di Brindisi e Lecce di un’ordinanza di custodia cautelare con cui il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Lecce, sulla base delle investigazioni condotte dal Gruppo Investigativo Criminalità Organizzata (GICO), ha disposto gli arresti in carcere nei confronti di 25 indagati gravemente indiziati a vario titolo di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, rapina, minacce, percosse e traffico di sostanze stupefacenti nonché il sequestro preventivo di aziende contigue all’associazione. Le attività vedono coinvolti circa 170 militari supportati da un elicottero della Sezione Aerea del Reparto Operativo Aeronavale di Bari. L...

Sequestrati 28 chilogrammi di hashish a Palermo

  I Finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno sequestrato 28 Kg di sostanza stupefacente del tipo hashish, occultata in un’autovettura sottoposta a controllo a Villabate (PA). In particolare, nella tarda serata dello scorso 19 settembre, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio effettuati lungo le principali arterie stradali che conducono al capoluogo, una pattuglia del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, dopo aver fermato un veicolo, ha identificato i due passeggeri, un uomo e una donna, i quali, mostrandosi da subito particolarmente agitati, hanno fornito dichiarazioni contrastanti circa la destinazione e i motivi del viaggio. Pertanto, i militari operanti, effettuando una più approfondita attività di ispezione del mezzo, anche con l’ausilio del cane antidroga del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, hanno rinvenuto, occultati in un doppiofondo ricavato nel bagagliaio, n. 21 involucri del peso di circa 1.3 kg l’uno, per un totale di 28 kg ...

Furto in un appartamento in viale Don Minzoni: Polizia di Stato e Polizia Municipale di Firenze arrestano 3 presunti autori e recuperano la refurtiva

Con l’accusa di furto in appartamento, ieri pomeriggio, nel corso di una specifica attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori, Polizia di Stato e Polizia Municipale di Firenze hanno arrestato insieme tre giovani originari dell’Est Europa: si tratta di due donne di 20 e 22 anni e di un uomo di 20. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, poco dopo le 17.30 l’attenzione di tre poliziotti in borghese della squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Rifredi, è stata richiamata da due coppie sospette che stavano uscendo da una palazzina in viale Don Minzoni. Appena quest’ultime si sono rese conto che di lì a poco sarebbero state circondate e fermate per un controllo, si sono immediatamente date alla fuga. Una pattuglia della Polizia Municipale di Firenze che si trovava in quella zona si è subito adoperata per dare manforte agli agenti di polizia in borghese. Agli inseguitori si è infine aggiunto il Reparto Antidegrado della Polizia Municipale di Firenze....

Arrestato con tre kg di sostanza stupefacente

  Gli operatori della Volante ,insospettiti sia dal suo stato di agitazione che dal forte odore di hashish, hanno sottoposto l'uomo, già ai domiciliari, ad un controllo e nell'appartamento hanno trovato la sostanza stupefacente Il personale della questura di Livorno ha arrestato nelle prime ore del 25 settembre un soggetto nordafricano, gia sottoposto agli arresti domiciliari, per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Gli uomini delle Volanti di Livorno, protagonisti dell’operazione, hanno sequestrato circa 3 kg di sostanza stupefacente tra hashish e cocaina. Nell’ambito dell’ordinaria attivita’ del controllo del territorio il personale delle volanti, sensibilizzato nel dare particolare attenzione al quartiere Garibaldi, decideva di effettuare un controllo ad un soggetto sottoposto agli arresti domiciliari. Giunti all’abitazione del predetto, gli operatori, insospettiti dal suo stato di agitazione e accortisi immediatamente del forte odore di hashish che proveniva dall...

BARI: LA DIA SEQUESTRA BENI PER 3.000.000 DI EURO

BARI: LA DIA SEQUESTRA BENI PER 3.000.000 DI EURO La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Bari – Sezione III in funzione di Tribunale della Prevenzione a carico di un noto soggetto pluripregiudicato della Città Metropolitana di Bari, referente storico del clan “Parisi”. Le articolate indagini patrimoniali - esperite dalla DIA sotto l’egida della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari - hanno consentito di dimostrare come il destinatario del provvedimento (allo stato, salvo ulteriore verifica successiva nella fase decisoria con il contraddittorio con la difesa) – soggetto socialmente pericoloso in quanto già condannato per associazione di stampo mafioso, riciclaggio, ricettazione, detenzione e traffico di ingenti quantitativi di droga, omicidio colposo – abbia accumulato un patrimonio di valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco, per cui è stata ritenuta fondata l’ipotesi che detta ricchezza potesse...

BAT: scoperto a Barletta il “delivery” della droga, 41 persone indagate

  Un linguaggio criptico e una rete dinamica   di spaccio di stupefacente alla base dell’attività criminale delle 41 persone coinvolte nell’indagine, coordinata dalla Procura di Trani, della questura di BAT, Barletta-Andria-Trani. Alle 19 persone finite in carcere, 13 agli arresti domiciliari, 3 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e 2 denunciati in stato di libertà si aggiungono 4 arresti in flagranza di reato eseguiti durante l’attività d’indagine e il sequestro di un chilo e 200 grammi di hashish, un chilo di cocaina e 500 grammi di marijuana. Gli indagati sono accusati di estorsione e spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti della Squadra mobile mediante attività investigative di intercettazione, pedinamento, appostamento e osservazione hanno scoperto un complesso sistema di spaccio di stupefacenti, caratterizzato da una rete di venditori che si muovevano all'interno della città di Barletta in una sorta di vero e proprio servizio di “delivery” della ...

Maxi sequestro di oltre 50 milioni di sigarette elettroniche e prodotti accessori al fumo

  I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca al termine di una complessa attività di polizia giudiziaria hanno individuato un magazzino all’interno del quale era stato creato un vero e proprio deposito illegale di prodotti da fumo, essendo stoccati al proprio interno milioni di pezzi tra sigarette elettroniche, cartine e filtri, pronti per essere immessi in commercio. Ad attirare l’attenzione del personale del Nucleo Mobile del Gruppo Viareggio, sono state le numerose segnalazioni pervenute circa la presenza di vendite online di sigarette elettroniche e ricariche e-cig da parte di un soggetto operante in Versilia. Le successive indagini hanno permesso di identificare il promotore dell’e-commerce accertando come lo stesso risultasse sprovvisto delle necessarie autorizzazioni. Nel corso delle operazioni è stato pertanto individuato un magazzino, all’interno del quale sono stati rinvenuti, ordinatamente sistemati su scaffali, oltre 50 milioni di pezzi, tra sigarette elettroniche co...

15enne avrebbe minacciato con una pistola “finta” un vigilantes di un supermercato a Novoli a Firenze: denunciato dalla Polizia di Stato

  Ieri, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dalla Questura di Firenze, volanti e Reparto Prevenzione Crimine Toscana hanno identificato 50 persone tra le Cascine e San Jacopino. Sorpresi anche due 17enni con droga nei pacchetti di sigarette All’ingresso di un supermercato a Novoli, avrebbe improvvisamente tirato fuori una pistola da sotto la maglia e minacciato l’addetto alla sicurezza del centro commerciale. L’episodio, avvenuto intorno alle 17.30 di ieri, avrebbe visto come protagonista un 15enne di origine straniera che, senza apparente motivo, avrebbe agito impugnando una arma, scoperta poi essere un giocattolo. Di quest’ultimo particolare se ne sarebbe presumibilmente accorto per primo proprio il vigilantes che dopo aver intimato al ragazzo di consegnare la pistola, sarebbe riuscito a farlo allontanare in strada e, alla fine, anche a disarmarlo. La Polizia di Stato ha messo un punto definitivo alla vicenda: la  riproduzione ...

DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER UN VALORE DI 2,6 MILIONI DI EURO A INDIZIATI DI APPARTENENZA ALLA ‘NDRANGHETA EMILIANA

LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA SEQUESTRA BENI PER UN VALORE DI 2,6 MILIONI DI EURO A INDIZIATI DI APPARTENENZA ALLA ‘NDRANGHETA EMILIANA La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla DDA di Bologna, ha eseguito un provvedimento di sequestro di un ingente patrimonio per un valore di circa 2,6 milioni di euro, emesso dal locale Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di due imprenditori, padre e figlio, indiziati di appartenere all'associazione 'ndranghetistica emiliana. Tra le diverse vicende penali che li hanno visti coinvolti, spicca quella venuta alla luce nell'ambito del maxi processo "AEMILIA", ritenuta dai Giudici della Corte di Appello di Bologna come una delle "più significative e caratterizzanti il sodalizio emiliano circa le sue dinamiche interne e la sua capacità di porre in essere operazioni illecite e di accaparramento di somme di provenienza delittuosa, anche grazie all'appoggio compiacente di operatori del sett...

Durante un controllo a Firenze tenta di liberarsi della droga che aveva addosso, lanciandola proprio dentro l’auto della Polizia di Stato: 24enne marocchino denunciato per illecita detenzione di stupefacente

  Sorpreso accovacciato dietro ad un muretto in via Caccini da due agenti della Polizia di Stato, che stavano pattugliando il quartiere fiorentino di Rifredi, ha finito per attirare inevitabilmente la loro attenzione; protagonista della vicenda, avvenuta ieri sera poco prima delle 23.00, un 24enne marocchino già noto alle forze di polizia. Appena è scattato il controllo della volante, da un circolino della zona sarebbe però uscito fuori un secondo cittadino magrebino, quest’ultimo appena 19enne, che avrebbe aggredito i poliziotti finendo per colpirne uno con una stampella (senza fortunatamente ferirlo). Il giovane, di origine algerina, è stato immediatamente immobilizzato e sottoposto a fermo per identificazione, prima di essere denunciato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Nel frattempo, l’altro avrebbe però approfittato del momento di confusione per liberarsi di alcuni grammi di hashish che avrebbe avuto addosso: appena gli agenti hanno aperto lo sportello...

Cagliari: presa la banda delle "spaccate"

  Tre uomini, un 32enne e due 34enni, sono finiti in manette grazie alle indagini della questura di Cagliari. Le telecamere di videosorveglianza si sono rivelate fondamentali per identificare i responsabili di una serie di furti avvenuti a Cagliari e nei Comuni vicini, negli ultimi mesi. Gli autori delle spaccate prendevano di mira farmacie, bar e ristoranti agendo spesso insieme e con le stesse modalità: una volta divelto o comunque danneggiato l’infisso posto come ingresso del locale, da soli o in coppia si introducevano nel negozio, facendo razzia in maniera fulminea di quanto custodito all’interno, denaro o oggetti di valore, mentre spesso uno di loro faceva da palo. Gli investigatori della Squadra mobile, insieme a quelli delle Volanti e del commissariato di Quartu Sant'Elena, hanno ricostruito almeno trenta colpi messi a segno dai tre uomini con lo stesso modus operandi: intrusioni notturne e razzie rapide. Tra gli episodi al vaglio degli investigatori, anche l’incendio appic...

Bloccato un carico di droga. Arrestati i corrieri

  Comando Provinciale di Biella - Biella, 25/09/2024 14:51 I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Biella, al termine di un inseguimento, hanno tratto in arresto una coppia trovata in possesso di oltre 1 kg di hashish destinato al mercato dello spaccio biellese. I militari già da alcune settimane monitoravano da presso gli spostamenti di un uomo residente nel cossatese, sospettato di essere punto di riferimento dello spaccio di stupefacenti in provincia. Nella serata di lunedì, i Carabinieri lo hanno seguito mentre era alla guida di un veicolo insieme ad una donna, fino a quando l’hanno visto entrare in autostrada in direzione Torino. Sospettando che stesse andando a rifornirsi di stupefacente lo hanno atteso ai caselli da cui sarebbe potuto uscire, come infatti successo dopo un paio d’ore al casello di Balocco. I Carabinieri gli hanno intimato l’alt, l’uomo ha dapprima finto di fermarsi e poi ha poi improvvisamente accelerato cercato di invest...

Due arresti al termine di una indagine antidroga

  Comando Provinciale di Venezia - Cavallino-Treporti (VE), 25/09/2024 10:50 I Carabinieri della Stazione di Cavallino Treporti, coadiuvati dai militari della Stazione di Jesolo, del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Donà di Piave nonché da un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Torreglia, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Venezia, nei confronti di 2 persone straniere sospettate di detenere presso le loro abitazioni sostanze stupefacenti. I due stranieri, durante le operazioni di polizia giudiziaria, hanno tentato di disfarsi di parte dello stupefacente, gettandolo nello scarico del bagno, ma invano in quanto prontamente bloccati dai militari dell’Arma, i quali hanno complessivamente rinvenuto circa 65 gr. di cocaina, circa 230 gr. di hashish, circa 40 gr. di chetamina e 120 gr. di marijuana. Quest’ultima, interrata nel giardino di una delle ab...

Tre arresti per coltivazione di marijuana

 Comando Provinciale di Cosenza - Bonifati (CS), 25/09/2024 10:43 I Carabinieri della Stazione di Cittadella del Capo, nel corso di uno specifico servizio, hanno individuato a Bonifati, in una località impervia montana, una piantagione di canapa indiana con un’estensione di circa 250 mq costituita da circa 80 piante dell’altezza variabile dai 150 ai 300 centimetri, già pronte per essere raccolte. La stessa era abilmente occultata tra la fitta vegetazione ed era dotata di un complesso sistema di irrigazione. I militari giunti sul posto, mimetizzatisi in diversi punti, hanno atteso molte ore prima che arrivassero tre soggetti di Bonifati, uno dei quali già noto in quanto 2 anni fa era stato tratto in arresto per il medesimo reato sempre ad opera dei Carabinieri di Cittadella del Capo: gli uomini, un 60enne, un 55enne e un 61enne, ignari della presenza dei Carabinieri, hanno iniziato le operazioni di raccolta delle piante. A quel punto i tre sono stati circondati ed immediatamente blo...

Eseguite 61 ordinanze di custodia cautelare a Brescia - Associazione per delinquere dedita al narcotraffico Internazionale.

  Al termine di una complessa attività d’indagine, sotto la direzione della Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia e il coordinamento operativo del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), circa 400 militari, avvalendosi della cooperazione di Europol, della Direzione Centrale Servizi Antidroga, del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, dell’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana, delle forze di polizia albanesi, polacche e svizzere e del supporto dell’Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria (Eurojust), stanno eseguendo, in Italia, Albania, Svizzera e Polonia, un’ordinanza di misura cautelare personale nei confronti di 61 soggetti indagati per aver costituito un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, che avrebbe riciclato i profitti illeciti attraverso un ...

Teramo - Falsificati i bilanci per ottenere i fondi PNRR

  Le Fiamme Gialle della Compagnia di Giulianova hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per € 114.000, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Teramo su richiesta del Procuratore Europeo Delegato di Roma, nei confronti di un imprenditore foggiano operante a Giulianova nel settore del commercio all’ingrosso non specializzato di alimentari e tabacco, responsabile del reato di truffa aggravata. In particolare, le indagini hanno fatto emergere che l’imprenditore ha artatamente falsato i bilanci della società indicando ricavi di molto superiori a quelli reali, al fine di indurre in errore l’ente erogatore (Simest S.p.A.) in merito al possesso dei requisiti per il conseguimento di un finanziamento e cofinanziamento PNRR pari a € 228.000, stanziati per consentire all’azienda di realizzare una piattaforma di e-commerce, sito web e hosting. La società è stata deferita all’Ufficio di Roma della European Public Prosecutor’s Office (EPPO), per ...

Maxi sequestro di marijuana eseguito dai Carabinieri. Arresto convalidato

  Comando Provinciale di Nuoro - Borore (NU), 24/09/2024 10:42 Sono 1.900 le piante di marijuana sequestrate: è il bilancio dell’ultima operazione portata a termine dai Carabinieri della Compagnia di Macomer. Un 38enne di Pattada, a seguito di perquisizione eseguita dai Carabinieri della Stazione di Silanus e dai colleghi di Borore, è stato sorpreso a prendersi cura di una piantagione illegale di marijuana, coltivata nell’agro di Borore a poche centinaia di metri dall’abitato. A seguito di meticoloso controllo i militari hanno ritrovato un sistema di irrigazione c.d. “a goccia”. L’attività nasce dal lavoro di osservazione predisposto dai Carabinieri, che hanno proceduto ad eseguire indagini tradizionali. Il successivo conforto delle analisi qualitative da parte del RIS di Cagliari ha permesso di evidenziare che si trattava di canapa illegale. Le piante, dell’altezza tra 120 e 200 cm, erano pronte per essere raccolte. La droga immessa nel mercato illegale avrebbe fruttato circa 1 ...

Droga: sbarca sull'Isola Pantesca con in valigia coca e hashish, arrestato

  Comando Provinciale di Trapani - Pantelleria (TP), 24/09/2024 09:54 I Carabinieri della Stazione di Pantelleria hanno arrestato un 28enne trapanese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell’Arma, durante i consueti controlli presso l’area sbarco passeggeri al molo Wojtyla, notando l’atteggiamento guardingo del 28enne che scendendo dalla nave avrebbe cercato di dileguarsi tra la folla, lo hanno fermato e sottoposto a perquisizione. I sospetti dei Carabinieri si rivelavano fondati in quanto, ben occultati all’interno della valigia, l’uomo deteneva 11 involucri contenenti complessivamente oltre 1 kg di hashish e un involucro con all’interno circa 70 gr. di cocaina, il tutto sottoposto a sequestro. L’uomo, a seguito dell’udienza di convalida, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Tassi usurai che superavano il 100% di interessi. Arrestate 15 persone

  Comando Provinciale di Napoli - Napoli, 24/09/2024 08:28 Per delega del Procuratore della Repubblica distrettuale di Napoli, si comunica che, in data 24.09.2024, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri Poggioreale, con il supporto dei militari del Nucleo Investigativo di Napoli e dei Gruppi Carabinieri di Napoli e di Castello di Cisterna, hanno dato esecuzione a quindici ordinanze che dispongono l’applicazione di misure cautelari personali, emesse dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti, a vario titolo, gravemente indiziati in ordine ai reati di usura ed estorsione. Gli indagati avrebbero estorto denaro in danno di due uomini residenti nel quartiere Poggioreale, i quali avrebbero contratto debiti con tassi usurari spesso superiori al 100% mensile. Resta da arrestare una sola persona che é attivamente ricercata. L’ordinanz...

Contrasto alla criminalità organizzata e all'inquinamento dell'economia legale a Palermo - Sequestrate due imprese e un noto marchio di gelati

  I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari reali con cui il G.I.P. presso il locale Tribunale ha disposto il sequestro di due imprese operanti nel settore delle gelaterie e pasticcerie, nonché del relativo marchio. In particolare, il provvedimento si inquadra nell’ambito dell’attività di indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo che nello scorso mese di agosto aveva già portato alla custodia cautelare in carcere di un esponente di spicco del mandamento di San Lorenzo e del gestore di un noto brand di gelaterie cittadino, nonché al sequestro di somme di denaro per circa 1,5 milioni di euro. Le investigazioni svolte avevano dimostrato il pieno coinvolgimento del mafioso nelle iniziative dell’imprenditore (indagato per il reato di concorso esterno in associazione mafiosa), con riferimento all’apertura di altri esercizi commerciali a Palermo, così come nella costituzione e gestion...

Operazione Factotum a Torino - Esecuzione di un provvedimento di fermo indiziati di delitto per associazione di tipo mafioso, estorsione, ricettazione, e detenzione illegale di armi

  Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma, sotto il coordinamento e su disposizione della Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia torinese, hanno dato esecuzione, nel capoluogo piemontese e provincia, a un fermo di indiziati di delitto nei confronti di 6 soggetti gravemente indiziati della commissione di reati di associazione di tipo mafioso, ricettazione, estorsione aggravata dal metodo mafioso nonché detenzione illegale di armi. Le pertinenti investigazioni sono state curate dal Nucleo di polizia economico-finanziaria Torino, con il ricorso a complessi e articolati accertamenti di polizia giudiziaria, compiuti anche attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali e attività di osservazione e pedinamento ad ampio spettro. Le stesse sono state avviate nel quadro delle risultanze di pregresse attività investigative (in particolare le operazioni “C...

Pisa, indentificato l’autore di una violenta rapina

  I poliziotti della Squadra mobile della questura di Pisa hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 25enne, responsabile di una violenta rapina avvenuta ad agosto al confine tra Marina di Vecchiano (Pisa) e la frazione di Torre del Lago nel comune di Viareggio (Lucca). Pochi minuti di violenza per rapinare un telefono cellulare, uno zaino e poco altro. Tutto era accaduto lo scorso 12 agosto quando due uomini, di 65 e 52 anni, tornando da una giornata in spiaggia, erano stati avvicinati da un ragazzo; la richiesta dell’ora e di una sigaretta è stata fatale per i due. Il 25enne infatti, nel momento in cui uno degli uomini aveva estratto lo smartphone per controllare l’orario, li aveva aggrediti colpendoli ripetutamente con calci e pugni al volto e al corpo, senza fermarsi nemmeno quando uno dei due si era accasciato a terra. L’aggressore poco dopo si era allontanato in sella alla sua bicicletta col bottino: un telefono cellulare, una tenda da c...

Borsa con oltre 4 kg di droga. Due arresti

  Comando Provinciale di Roma - Roma, 23/09/2024 10:15 I Carabinieri della Stazione di Roma Eur hanno arrestato due 22enni italiani, gravemente indiziati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale. Nel dettaglio, transitando in viale Spalla, i Carabinieri hanno notato due persone con una grossa borsa al seguito, scavalcare la recinzione di un condominio. Alla vista dei Carabinieri, i due hanno tentato di darsi alla fuga ma sono stai bloccati. Durante le fasi dell’arresto, i giovani avrebbero reagito con violenza strattonando e ferendo lievemente i militari. A seguito di una perquisizione, all’interno della borsa sono stati trovati 30 panetti di hashish, per un totale di 3 kg, e oltre 1 kg di marijuana, un bilancino di precisione e materiali per il confezionamento. Gli indagati, su disposizione della Procura della Repubblica di Roma, sono stati arrestati e portati in caserma, successivamente presso le aule del Tribu...