Passa ai contenuti principali

Furto in un appartamento in viale Don Minzoni: Polizia di Stato e Polizia Municipale di Firenze arrestano 3 presunti autori e recuperano la refurtiva

Polizia di Stato Firenze

Con l’accusa di furto in appartamento, ieri pomeriggio, nel corso di una specifica attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori, Polizia di Stato e Polizia Municipale di Firenze hanno arrestato insieme tre giovani originari dell’Est Europa: si tratta di due donne di 20 e 22 anni e di un uomo di 20.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, poco dopo le 17.30 l’attenzione di tre poliziotti in borghese della squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Rifredi, è stata richiamata da due coppie sospette che stavano uscendo da una palazzina in viale Don Minzoni.

Appena quest’ultime si sono rese conto che di lì a poco sarebbero state circondate e fermate per un controllo, si sono immediatamente date alla fuga.

Una pattuglia della Polizia Municipale di Firenze che si trovava in quella zona si è subito adoperata per dare manforte agli agenti di polizia in borghese.

Agli inseguitori si è infine aggiunto il Reparto Antidegrado della Polizia Municipale di Firenze.

I fuggitivi hanno preso diverse direzioni, non rendendo facile il lavoro dei tutori dell’ordine; tre di loro, tuttavia, sono stati raggiunti e fermati (la 22enne avrebbe anche tentato nella circostanza di liberarsi di un borsello pieno di attrezzi atti allo scasso), mentre una quarta persona al momento sarebbe riuscita a far perdere le proprie tracce, ma non prima che un poliziotto fosse riuscito ad afferrargli un giubbino con alcuni preziosi nelle tasche ed una lastra di plastica notoriamente utilizzata anche per aprire le porte delle abitazioni chiuse senza mandate.

Successive verifiche hanno poi permesso di accertare che era stato svaligiato uno degli appartamenti dello stabile dal quale i quattro erano stati visti poco prima uscire.

Addosso alle due giovani è stato infatti trovato un vero e proprio tesoretto in monili in oro che gli investigatori non escludono possa essere il bottino anche di più colpi e per il quale sono in corso ulteriori accertamenti.

Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze le tre persone arrestate compariranno questa mattina davanti al giudice per la convalida ella misura precautelare e per l’eventuale rito direttissimo.

Si precisa sempre che l’effettiva responsabilità delle persone indagate e la fondatezza delle ipotesi d'accusa a loro carico, dovranno essere sempre valutate nel corso del successivo processo e che al momento le stesse sono assistite da una presunzione di innocenza.


27/09/2024

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...