POLIZIA DI STATO: CONTINUA L’ATTIVITA’ DI PREVENZIONE. NEL CORSO DELL’ULTIMA SETTIMANA ADOTTATI 10 DASPO WILLY, TRE AVVISI ORALI E DUE DASPO FUORI CONTESTO.

Prosegue senza sosta la fondamentale attività messa in atto dalla Polizia di Stato per intercettare e prevenire condotte potenzialmente idonee a ledere l’ordine e la sicurezza pubblica.
È in questa prospettiva che, nell’ultima settimana, il Questore della Provincia di Foggia, al termine di accurate istruttorie poste in essere dalla Divisione Anticrimine della Questura, ha adottato 14 misure di prevenzione.
Nel dettaglio, sono stati adottati dal Questore di Foggia 10 D.A.C.U.R. (c.d. “Daspo Willy”), con i quali è stato disposto il divieto di accesso e di stazionamento nelle vicinanze di pubblici esercizi e locali di intrattenimento situati nel territorio comunale di Vieste. I provvedimenti sono stati notificati dai Carabinieri della Tenenza di Vieste a dieci giovani, tra cui tre minorenni, di cui sette residenti a Vieste e tre a Foggia, resisi protagonisti di una violenta rissa scoppiata nella notte del 27 luglio u.s. all’interno di una discoteca di Vieste.
Inoltre, sono stati adottati tre avvisi orali nei confronti di tre soggetti foggiani considerati pericolosi, di cui due minorenni, con contestuale invito a mantenere una condotta conforme alla legge.
In conclusione, sono stati emessi due D.A.SPO fuori contesto nei confronti di due soggetti foggiani, di cui uno minorenne. Tale provvedimento emesso dal Questore può essere applicato nei confronti di soggetti che risultino denunciati o condannati, anche con sentenza non definitiva, nel corso degli ultimi cinque anni, per determinate fattispecie delittuose di particolare allarme sociale, anche se il fatto non è stato commesso in occasione o a causa di manifestazioni sportive.
Le misure di prevenzione adottate, intercettando fenomeni criminosi particolarmente insidiosi ricollegabili alla devianza giovanile e alla commissione di reati predatori consentono alla Polizia di Stato di fornire una risposta immediata ed efficace alla cittadinanza, rimarcando la propria presenza sul territorio