DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Centro Operativo di Palermo
COMUNICATO STAMPA
MAFIA: ARRESTO DELLA D.I.A. PER TENTATA ESTORSIONE.
Il Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Palermo ha eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere nei confronti di LEONFORTE Atanasio Ugo, cl. 55, di Ficarazzi (PA), ritenuto responsabile di tentata estorsione.
Il provvedimento restrittivo è stato emesso dal GIP del Tribunale di Palermo su richiesta della locale D.D.A.. L’attività di indagine svolta dalla DIA palermitana, coordinata dal Proc. Agg.to dr. Vittorio TERESI e dal Sost. Proc. dr. Alessandro PICCHI, nasce dalla denuncia di un imprenditore amministratore di una società cooperativa, che gestisce una casa di riposo. Nello specifico è stato significativo il contributo dell’associazione antiracket “Addiopizzo” di Palermo che ha fornito un adeguato supporto morale alla vittima.
Le articolate investigazioni, anche di natura tecnica, poste in essere dalla D.I.A. hanno permesso di stigmatizzare le richieste di somme di denaro, a titolo di “pizzo”, fatte dal LEONFORTE all’imprenditore in modo pressante, continuato e minaccioso.
Il LEONFORTE, già sorvegliato speciale della PS, è ritenuto organico al mandamento mafioso di Bagheria (PA), cui fanno parte le famiglie di Villabate, Ficarazzi, Casteldaccia ed Altavilla Milicia. Lo stesso è stato, più volte, tratto in arresto per associazione mafiosa, estorsioni e tentate estorsioni pluriaggravate e rapina. Il provvedimento restrittivo è stato notificato in carcere, ove il LEONFORTE è detenuto dal giugno scorso, in quanto colpito da OCCC emessa dal GIP di Palermo, per i reati di associazione mafiosa ed estorsione.
Palermo, 28 novembre 2014
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...
