LEGIONE CARABINIERI SICILIA
COMPAGNIA DI MODICA
Operazione “Weekend sicuro” : Controlli dei Carabinieri della Compagnia di Modica su tutto il territorio. Risultati operativi dell’attività.
Proseguono i controlli dei Carabinieri nelle piazze maggiormente frequentate dai giovani.
Intensificati i servizi per il contrasto ai reati predatori.
Operazione “weekend sicuro” condotta dai Carabinieri della Compagnia di Modica, al fine di mantenere alto il livello di sicurezza percepito e garantire l’ordinato e sicuro svolgimento delle iniziative del fine settimana.
Il territorio di giurisdizione della Compagnia dei Carabinieri di Modica è stato attentamente vigilato e passato a setaccio dalle pattuglie dell’Arma che hanno svolto il servizio di controllo del territorio per contrastare i reati in genere e, segnatamente, quelli predatori, in particolare furti in abitazione e rapine ma anche spaccio di sostanze stupefacenti.
Nello specifico, nel corso del servizio, svolto tra sabato e domenica, gli uomini dell’Arma sono stati impegnati in numerosi posti di controllo nelle varie zone dei comuni di giurisdizione, in particolare la zona di Ispica, con contestuali perquisizioni veicolari e domiciliari tese alla ricerca di droga e armi e con l’utilizzo altresì dell’etilometro per contrastare le guide in stato di ebbrezza.
Durante il servizio, a Ispica, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertàdue uomini poiché sorpresi alla guida delle proprie autovetture senza essere in possesso della prevista patente, uno perché mai conseguita e l’altro perché revocata.
Nello stesso contesto, un giovane cittadino romeno residente ad Ispica è stato sorpreso mentre circolava con la propria autovettura senza essere in possesso della relativa patente di guida poiché mai conseguita e, inoltre, era priva di copertura assicurativa quindi sottoposta a sequestro amministrativo.
Nel corso dell’attività di controllo del territorio, una pattuglia dei Carabinieri ha controllato un giovane ispicese che, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso complessivo di circa 7,80 grammi e, pertanto, è stato segnalato alla Prefettura di Ragusa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacente.
Il servizio, svolto sia nelle aree rurali che residenziali dei comuni di Ispica e Pozzallo, è stato finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori ed ha permesso ai Carabinieri di identificare 57 persone, controllare 31 mezzi nonché elevare 12 contravvenzioni al Codice della Strada.
Sono i risultati dei controlli su vasta scala che i Carabinieri, nell’ambito dei servizi di controllo predisposti in tutto il territorio ragusano dal Comando Provinciale, hanno effettuato per prevenire e reprimere i reati di natura predatoria che più da vicino colpiscono gli onesti cittadini, sia nelle aree rurali ma anche nel centro abitato.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...