DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Centro Operativo di Catania
MESSINA: Sgominata dalla D.I.A. organizzazione criminale dedita alla turbativa degli appalti sui lavori autostradali.
Dalle prime ore del mattino è in corso una operazione, ad opera della D.I.A. di Messina e del Centro Operativo di Catania, riguardante l’esecuzione di numerosi provvedimenti cautelari nei confronti di funzionari del C.A.S. (Consorzio Autostrade Siciliane) e imprenditori, ritenuti responsabili dei reati di turbata libertà degli incanti, induzione a dare o promettere utilità e istigazione alla corruzione.
L’operazione, condotta dalla D.I.A. e coordinata dalla Procura della Repubblica di Messina, fa luce sul cono d’ombra riguardante funzionari e imprenditori interessati negli appalti truccati nel settore dei lavori sulle autostrade siciliane che coinvolge prevalentemente i cosiddetti colletti bianchi.
I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il Palazzo di Giustizia di Messina alle ore 10,30 alla presenza del Procuratore della Repubblica Dott. Guido Lo Forte e del Procuratore Aggiunto Dott. Sebastiano Ardita.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...
