Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
NOTA: Per l’immediata divulgazione.
Vittoria, martedì 3 febbraio 2015
CONTATTO: Tenente PLEBANI
Comunicato Stampa
ACATE. CULTURA DELLA LEGALITA’: INCONTRO CON GLI ALUNNI DELLE 5^ELEMENTARI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “CAP. PUGLISI”
Proseguono anche per l’anno scolastico 2014/2015 gli incontri che la Compagnia Carabinieri di Vittoria, nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”, ha organizzato con gli studenti delle scuole medie superiori e inferiori presenti nel territorio della giurisdizione, comprendente i Comuni, oltre che di Vittoria, anche di Comiso, Chiaramonte Gulfi e Acate.
In particolare, nel pomeriggio di ieri, ad Acate, il Comandante della Compagnia Carabinieri, Ten. Daniele Plebani, ha incontrato il dirigente scolastico nonché Sindaco del comune di Acate, dott. Francesco Raffo, i professori e gli alunni delle classi 5^ elementari dell’Istituto Comprensivo “Cap. Puglisi”: nell’occasione si è parlato del tema della legalità, con riferimento ad una figura simbolo della lotta alla mafia, il magistrato Giovanni Falcone, e facendo altresì comprendere il delicato ruolo di operatore sociale svolto nella quotidianità dal Carabiniere, con la proiezione di un video illustrativo delle funzioni dei Reparti dell’Arma dislocati su tutto il territorio nazionale. L’occasione è stato un momento di condivisione e di sensibilizzazione su tematiche di stretta attualità e sugli episodi di vita vissuta quotidianamente dagli alunni, che numerosi sono intervenuti con con domande, supportati dal meritorio lavoro che giornalmente il dirigente scolastico e gli insegnanti fanno in questa scuola.
L’incontro di oggi è il primo di una serie, che vedranno protagonisti gli alunni delle 5^ elementari, nei quali verranno trattate vari temi, soprattutto quelli legati al bullismo e al cyberbullismo, nonché quelli afferenti i pericoli derivanti dall’uso di internet e dei social network. Inoltre, le medesime classi, nei prossimi mesi, visiteranno la sede del Comando Compagnia di Vittoria, e avranno così modo di vedere il quotidiano lavoro dei Carabinieri che operano in questo territorio.
ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA
La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...