Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
NOTA: Per l’immediata divulgazione.
Vittoria, giovedì 19 febbraio 2015
CONTATTO: Tenente PLEBANI Comunicato Stampa
COMISO. RAFFICA DI PERQUISIZIONI ANTIDROGA: 5 PERSONE ARRESTATE, 3 SEGNALATI ALL’UTG DI RAGUSA E 140 GRAMMI DI HASCISC SEQUESTRATI.
Prosegue a ritmi serrati l’attività di contrasto allo spaccio di droga nel territorio della giurisdizione della Compagnia di Vittoria, che ha consentito, nella nottata appena trascorsa, a Comiso, di arrestare in flagranza di reato 5 persone, 4 maggiorenni e un minore, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, e di sequestrare oltre 140 grammi di hascisc destinata al consumo dei giovani del luogo. Si tratta di 4 cittadini extracomunitari, alcuni con precedenti specifici in materia di droga, e di un minore italiano:
• Chammem Samir, 32enne tunisino;
• Boussoria Moez, 31enne tunisino;
• Arfaouri Anouar, 28enne tunisino;
• Zahraoui Zakaria, 19enne marocchino.
Nello specifico, l’attività posta in essere dai Carabinieri della Stazione di Comiso, frutto di appositi servizi di osservazione e pedinamento per monitorarne i movimenti e protrattisi per svariati giorni, aveva consentito di appurare un certo andirivieni di giovani nella centralissima via Roma, finchè i militari hanno sorpreso Chammem Samir, insieme a Zahraoui Zakaria e al minore, intrattenersi con tre ragazzi del luogo, ai quali davano furtivamente un piccolo involucro: ne è nata una perquisizione che ha permesso di rinvenire addosso ai giovani quasi 2 grammi di hascisc, mentre ai tre non solo 55 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività delittuosa, ma anche ulteriori 16 grammi della medesima sostanza suddivisa in stecchette. L’attività è poi proseguita con le perquisizioni domiciliari, finchè nell’abitazione di uno dei due sono stati trovati altri due connazionali tunisini, Boussoria Moez e Arfaouri Anouar, in possesso di un panetto di hascisc di quasi 100 grammi e altra medesima sostanza stupefacente suddivisa in piccole stecche, per un totale di 26 grammi, nonché 370 euro in contanti, provento dell’attività illecita. Tutti i maggiorenni sono stati condotti nella caserma di via Leonardo Sciascia, da dove, al termine delle formalità di rito, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, su disposizione del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, dottoressa Valentina Botti, mentre il minore è stato associato al Centro di Prima Accoglienza di Catania: tutti dovranno rispondere di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. I tre giovani assuntori, invece, originari di paesi limitrofi a Comiso, sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di droga.
Ora, al vaglio degli inquirenti, che stanno proseguendo le attività d’indagine, la posizione degli arrestati, per accertare l’eventuale complicità di altri criminali, il canale di approvvigionamento e la destinazione, considerato che l’hascisc recuperata, una volta tagliata, avrebbe fruttato un cospicuo guadagno: la sostanza stupefacente sequestrata è già stata inviata presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili, così come il denaro provento dell’attività delittuosa anch’esso sottoposto a sequestro.
L’attività messa in campo si inquadra nell’ambito dei servizi a largo raggio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa, finalizzati alla prevenzione e alla repressione del fenomeno dello spaccio di droga, specie tra i giovani, e che aveva consentito nei giorni scorsi di arrestare a Vittoria un 20enne, trovato in possesso di 40 grammi di eroina purissima suddivisa in due ovuli.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...