Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
NOTA: Per l’immediata divulgazione.
Vittoria, lunedì 23 febbraio 2015
CONTATTO: Ten. Luca Armao (C.te Int.)
Comunicato Stampa
COMISO. RAFFICA DI PERQUISIZIONI: RINVENUTA DROGA E PROIETTILI. DUE DENUNCE.
Continua senza sosta l’attività antidroga ad opera dei militari della Compagnia Carabinieri di Vittoria. Lo scorso weekend, sono state effettuate delle perquisizioni dai militari della Stazione CC di Comiso, unitamente alle unità cinofile di Nicolosi (CT), nell’ambito degli appositi servizi predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri.
Il primo obiettivo, localizzato a Comiso, è stato l’abitazione di una donna, P.V. di anni 38, con precedenti di polizia, che aveva destato sospetti ai militari per lo strano via vai di gente. La perquisizione operata ha permesso di rinvenire circa 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, abilmente occultata sotto un tinello. La donna, aveva in casa anche un bilancino di precisione ed un taglierino ancora intriso di sostanza stupefacente, probabilmente utilizzato per tagliare le dosi. Condotta presso la Stazione Carabinieri di Comiso, è stata denunciata all’A.G., davanti alla quale dovrà rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Successivamente, l’attenzione dei militari si è spostata su un noto Bar sito in Vittoria, all’interno del quale, già da giorni erano stati notati strani movimenti. L’infallibile fiuto dei cani del Nucleo Carabinieri Cinofili e l’esperienza degli operatori, ha permesso di rinvenire circa 50 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, anche in questo caso abilmente occultata e sette proiettili cal. 6.35 illegalmente detenuti. Il proprietario, L.L. di anni 27, anch’esso con precedenti di polizia, condotto in caserma, è stato denunciato all’A.G. per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e detenzione abusiva di munizioni.
Analoghi controlli, da parte dei Carabinieri, proseguiranno nei prossimi giorni in tutta la provincia di Ragusa,.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...