DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Centro Operativo di Bari
COMUNICATO STAMPA
Si è conclusa oggi la visita di tre giorni in Puglia del Direttore della D.I.A., Generale di Divisione Nunzio Antonio Ferla, per presiedere una riunione di coordinamento info-investigativo presso il Centro Operativo di Bari e la dipendente Sezione Operativa di Lecce.
Il Generale Ferla ha espresso un vivo apprezzamento per l’impegno profuso dagli uomini della D.I.A. sul fronte delle investigazioni preventive che, solo nell’ultimo bimestre, hanno consentito di sequestrare e confiscare, in Puglia e Basilicata, beni per oltre 10.000.000 di euro.
I provvedimenti hanno riguardato complessivamente 30 immobili, numerose autovetture, compendi aziendali, quote societarie e conti correnti bancari e postali intestati a pregiudicati o loro prestanome.
Per quanto concerne gli obiettivi strategici di medio-lungo periodo, il Direttore ha incoraggiato il personale delle due articolazioni a proseguire lungo le direttrici che caratterizzano la mission istituzionale: lo sviluppo di indagini di polizia giudiziaria finalizzate a monitorare e smantellare le consorterie mafiose, l’aggressione ai patrimoni illecitamente accumulati attraverso le misure di prevenzione patrimoniali, l’approfondimento delle segnalazioni di operazioni finanziarie sospette spesso indice di attività di riciclaggio e reimpiego di capitali di provenienza delittuosa, il costante monitoraggio degli appalti pubblici al fine di prevenire tentativi di penetrazione mafiosa e l’attività di analisi di intelligence.
Nel corso della sua visita, il Generale Ferla ha avuto modo di incontrare, a Bari, il Prefetto Dott. Antonio Nunziante, il Procuratore della Repubblica Dott. Giuseppe Volpe, il Presidente del Tribunale Dott. Vito Savino, mentre a Lecce, il Procuratore della Repubblica Dott. Cataldo Motta, il Prefetto Dott.ssa Giuliana Perrotta, il Procuratore Generale della Repubblica Dott. Giuseppe Vignola nonché il Presidente della Corte d’Appello Dott. Marcello Dell’Anna.
Bari, 28 febbraio 2015
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...