Passa ai contenuti principali

MODICA: ARRESTATO CORRIERE DROGA

COMPAGNIA CARABINIERI DI MODICA NOTA: Per l’immediata divulgazione. CONTATTO: Capitano Edoardo Cetola Modica (RG): corriere della droga arrestato con ovuli di eroina nella pancia. Il cittadino algerino trasportava sette ovuli di eroina per circa 130 grammi di eroina pura nello stomaco ma è stato sorpreso dai carabinieri della compagnia di Modica Prosegue intensamente l’impegno dell’Arma dei Carabinieri alla lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare di eroina, soprattutto dopo i recenti episodi di overdose verificatisi proprio a Modica. Infatti, nel corso di appositi servizi antidroga disposti dal Comandante Provinciale di Ragusa, Ten. Col. Sigismondo Fragassi, i Carabinieri della Compagnia di Modica hanno arrestato un altro corriere, sorpreso con circa 130 grammi di eroina suddivisa in sette ovuli. Si tratta di un cittadino algerino, Lahmer Houssine, classe 1989, già noto alle forze dell’ordine per reati specifici. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Modica, nell’ambito di apposita attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno notato il cittadino algerino mentre scendeva da un pullman appena arrivato dal centro Italia in piazza Falcone – Borsellino a Modica e, pertanto, dopo averlo monitorato nei movimenti, lo sottoponevano a controllo. Il modo di fare dello straniero, molto nervoso ed agitato, oltre che il luogo e l’orario, ha insospettito i militari dell’Arma. Nel corso del servizio antidroga, quindi, i Carabinieri hanno sottoposto a perquisizione personale il cittadino algerino, in un primo momento risultata negativa. Successivamente condotto in caserma per accurati accertamenti, lo straniero continuava a tenere un atteggiamento alquanto nervoso, quindi, i Carabinieri, sospettando che potesse aver celato lo stupefacente nel proprio corpo, dopo aver informato il sostituto procuratore di turno presso il Tribunale di Ragusa, hanno condotto il giovane algerino in ospedale per sottoporlo ad un controllo specifico. Il sospetto dei Carabinieri ha trovato il proprio fondamento quando dagli esiti degli accertamenti sanitari è risultato che, all’interno dello stomaco, lo straniero deteneva circa sette involucri non meglio specificati. Poco dopo, venivano recuperati tutti e sette gli ovuli, risultati contenenti sostanza stupefacente del tipo eroina del peso di circa 130 grammi totali. I Carabinieri, quindi, a seguito delle risultanze dell’attività antidroga, hanno dichiarato lo straniero in arresto e, dopo le formalità di rito, su disposizione del sostituto procuratore di turno, d.ssa Serena Menicucci, lo hanno condotto presso la casa circondariale di Ragusa. Proseguiranno invece le indagini da parte dei Carabinieri per verificare la provenienza della sostanza stupefacente, la destinazione e, inoltre, i guadagni che avrebbe fruttato dal momento che la sostanza che è allo stato puro, opportunamente tagliata avrebbe fruttato migliaia di euro. L’attenzione da parte dell’Arma dei Carabinieri al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti è sempre molto alta – ha affermato il Ten Col. Fragassi - infatti, quest’ultimo arresto si unisce agli altri recenti risultati operativi raggiunti nelle ultime settimane, in particolare, gli arresti, in due distinte operazioni antidroga, di due corrieri sorpresi rispettivamente uno con 1,2 kg di hashish e l’altro con 100 grammi di eroina pura ancora da suddividere, e l’arresto a Santa Croce Camerina di tre altri soggetti con ben 3 kg sempre di hashish.

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...