AGI Sicilia Cronaca cod. RPA1035 1135 car.
Mafia: Calleri, figlio Provenzano riveli dov'e' tesoro padre
(AGI) - Roma, 31 mar. - "Il figlio di Provenzano vuole avere una vita normale. E cio' appare giusto. Ma una domanda sorge spontanea: un figlio del boss di Cosa nostra piu' forte degli ultimi 20 anni, puo' avere una vita normale mettendosi a spiegare cosa e' la mafia ai turisti di Boston? No. Mi dispiace". A parlare e' Salvatore Calleri, Presidente della Fondazione Caponnetto, intervenendo sulle polemiche che in questi giorni stanno animando il mondo dell'antimafia, relativamente al figlio di Bernardo Provenzano, Angelo, protagonista di un ciclo di incontri con turisti americani. "Se vuoi avere una vita normale questo, a mio modesto avviso, e' il peggiore dei modi", aggiunge Calleri, secondoi cui "e' un modo che offende i familiari di chi ha perso la vita ucciso dalla mafia ed offende chi combatte in modo pratico la mafia ogni giorno. Lo Stato intervenga. Se si vuole avere una vita normale si inizia con il dire dove sono i soldi del padre -conclude- se ancora ci sono e se non ci sono dove sono finiti. E se non sa dove sono finiti, il perche'". (AGI) Rmx/Rap
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
