LA FONDAZIONE CAPONNETTO ESPRIME VIVA SODDISFAZIONE PER LA FIRMA DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA' CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE E CORRUZIONE NEGLI APPALTI PUBBLICI, AVVENUTA OGGI NELLA PREFETTURA DI FIRENZE.
DA ANNI SOSTENIAMO CHE GLI APPALTI PUBBLICI SONO IL PROBLEMA DEI PROBLEMI.
L'INCHIESTA DI STAMATTINA DELLA PROCURA FIORENTINA E L'ENNESIMA CONFERMA, SE MAI CE NE FOSSE STATA LA NECESSITA', CHE IL SISTEMA ATTUALE CONSENTE IL MALAFFARE.
SE SI HA VERAMENTE LA VOLONTA' DI EVITARE, UNA VOLTA PER TUTTE, IL RIPETERSI DI QUESTE SITUAZIONI, SONO NECESSARIE LA REVISIONE DELLA NORMATIVA SULLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E L'APPROVAZIONE DEL DDL GRASSO SULLA CORRUZIONE.
SALVATORE CALLERI, PRESIDENTE FONDAZIONE CAPONNETTO
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
