Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
NOTA: Per l’immediata divulgazione.
Vittoria, giovedì 19 marzo 2015
CONTATTO: Capitano PLEBANI
Comunicato Stampa
SCOGLITTI. PROSEGUE LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE: CARABINIERI DENUNCIANO UN CINESE E SEQUESTRANO MERCE PER OLTRE 12.000 EURO.
Nella giornata di ieri, nell’ambito dei servizi predisposti in tutto il territorio della giurisdizione della Compagnia di Vittoria, i Carabinieri hanno effettuato numerosi controlli in esercizi commerciali, al fine di verificare il rispetto non solo delle norme in materia di tutela del lavoro, ma anche di appurare il rispetto della normativa comunitaria circa i prodotti destinati alla vendita.
Nello specifico, i Carabinieri della Stazione di Scoglitti hanno denunciato un uomo di origine cinese, Z.J., 37enne, incensurata, titolare di un negozio nella località marittima, poiché teneva esposti innumerevoli prodotti di uso quotidiano, destinati alla vendita, con il marchio “CE” contraffatto, con frode nei confronti dei clienti. Pertanto, i militari hanno sequestrato tutta la merce del negozio riportante il marchio simulato, costituita da giocattoli per bambini, piastre, regolabarba, asciugacapelli, oltre che a diverse centinaia di lampadine di diversi modelli e materiale elettrico. Il titolare dell’esercizio commerciale, invece, è stata deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa per tentata frode in concorso, dinanzi al quale nei prossimi giorni dovrà rispondere.
I prodotti con marcatura contraffatta determinano un inganno ai danni dei consumatori in quanto, tra le varie conseguenze negative, viene svilita la funzione tipica del marchio che è quella di garantire l’origine commerciale dei prodotti; inoltre, vi è anche un danno e/o un pericolo per il consumatore finale, connesso alla sicurezza intrinseca dei prodotti.
L’attività messa in campo si inquadra nell’ambito dei mirati servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa, e proseguirà anche nei prossimi giorni in tutto il territorio di competenza.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...