Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
NOTA: Per l’immediata divulgazione.
Vittoria, giovedì 19 marzo 2015
CONTATTO: Capitano PLEBANI
Comunicato Stampa
VITTORIA. CULTURA DELLA LEGALITA’: INCONTRO CON GLI ALUNNI DELLE 5^ELEMENTARI DELLA DIREZIONE DIDATTICA “L.RADICE”.
Proseguono anche per l’anno scolastico 2014/2015 gli incontri che la Compagnia Carabinieri di Vittoria, nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”, ha organizzato con gli studenti delle scuole medie superiori e inferiori presenti nel territorio della giurisdizione, comprendente i Comuni, oltre che di Vittoria, anche di Comiso, Chiaramonte Gulfi e Acate.
In particolare, nella mattinata odierna, a Vittoria, il Comandante della Compagnia Carabinieri, Cap. Daniele Plebani, insieme ai militari presenti, ha accolto professori e alunni delle 5^ elementari della Direzione Didattica “L.Radice” per una visita della caserma di via Garibaldi. L’occasione è stata propizia per vedere da vicino il quotidiano lavoro, cercando di comprendere il delicato ruolo di operatore sociale svolto nella quotidianità dal Carabiniere. La visita è stata un momento di condivisione e di sensibilizzazione su tematiche di stretta attualità e sugli episodi di vita vissuta quotidianamente dagli alunni, che numerosi sono intervenuti con domande, supportati dal meritorio lavoro che giornalmente il dirigente scolastico e gli insegnanti fanno in questa scuola.
L’incontro di oggi è il primo di una serie, che vedrà protagonisti gli alunni di diverse classi e scuole del territorio che, nelle prossime settimane, visiteranno la sede del Comando Compagnia di Vittoria.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...